$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Romaeuropa 40, chiusura cult: domani Ikeda e Kruder & Dorfmeister. Grifasi: Rischiare è l'unica via

Romaeuropa Festival chiude domani 16/11 la 40a edizione. Gran finale con Papadopoulos, Ryoji Ikeda e Kruder & Dorfmeister. Grifasi su Repubblica.it

Domani 16 novembre il gran finale della 40esima edizione. Dopo un'edizione record con Morau e Anderson, il direttore artistico Fabrizio Grifasi commenta il successo. 

[di Mina Jane]

Afanador Marcos Morau

Calato il sipario, o quasi. Il Romaeuropa Festival si appresta a chiudere domani, 16 novembre, la sua quarantesima edizione. Un traguardo storico che verrà celebrato con un'intera giornata dedicata alla musica e alle arti performative negli spazi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

My_Fierce_Ignorant_Step
My_Fierce_Ignorant_Step_Christos Papadopoulos
Il gran finale è concepito come un percorso denso che intreccia alcune delle presenze più significative della scena contemporanea. Si inizierà con le "geometrie coreografiche" di Christos Papadopoulos e il suo luminoso My Fierce Ignorant Step, per poi immergersi nelle architetture sonore e visive di Ryoji Ikeda, protagonista di un eccezionale doppio appuntamento: prima in versione acustica con l'Ensemble Modern per Music for Strings, e subito dopo nella forma audiovisiva ipnotica di Ultratronics. La chiusura definitiva della giornata e del festival è affidata a un evento di culto assoluto: il ritorno dei leggendari Kruder & Dorfmeister. Il duo austriaco porterà sul palco il The K&D Sessions Live, una celebrazione dei loro trent'anni di carriera e dell'album che nel 1998 ha ridefinito il suono downtempo e trip-hop, influenzando intere generazioni.

Questa giornata conclusiva suggella un'edizione che ha confermato la vitalità del festival. Il programma della quarantesima edizione si è mosso tra memoria e futuro, utopia e realtà, portando a Roma il meglio della creazione contemporanea. L'inaugurazione era stata affidata alla potenza visiva di Marcos Morau con il Ballet Nacional de España; tra i moltissimi protagonisti che hanno segnato questi mesi si sono distinti giganti come la meravigliosa Laurie Anderson, il coreografo Akram Khan, le nuove creazioni firmate da William Forsythe e il folgorante successo de La(HORDE).

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE: Afanador: il Trionfo della Carne, dove la Fotografia si fa Sangue e Rito

Kruder & Dorfmeister
Kruder & Dorfmeister
Un successo testimoniato anche dalle parole del direttore artistico Fabrizio Grifasi, che a repubblica.it, ha commentato con soddisfazione i risultati di questa quarantesima edizione. “Ottima direi," ha dichiarato Grifasi, "con 110 eventi, con quasi 250 repliche abbiamo superato le 60mila presenze, oltre 5% in più rispetto alla scorsa edizione”. Secondo il direttore artistico, questo è un "segnale importante, che ci conferma nell’idea che si debba innovare e rischiare con la cultura: non c’è altra via per creare vera qualità”. Un rischio reso possibile dalla fiducia costruita negli anni con la città e dalla rete di partnership istituzionali, grazie alle quali, conclude Grifasi, "non ci rubiamo il pubblico, lo moltiplichiamo".

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content