Scopri tutto sulla Festa del Cinema di Roma 2025: il programma, i film italiani in concorso, la giuria presieduta da Paola Cortellesi e le anteprime
La Capitale si prepara ad accogliere la sua ventesima edizione della Festa del Cinema, dal 15 al 26 ottobre 2025. Sotto la guida artistica di Paola Malanga, un programma ricco che celebra il cinema in ogni sua forma, con una giuria d'eccezione presieduta da Paola Cortellesi e un parterre di film che promette di infiammare il dibattito culturale.
[di Redazione]
Roma torna a essere il cuore pulsante della settima arte con
la ventesima edizione della sua Festa del Cinema, in programma dal 15 al 26
ottobre 2025. L'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, fulcro della
manifestazione, si prepara ad accogliere un'edizione che si preannuncia
memorabile, un crocevia di sguardi, storie e talenti provenienti da 38 paesi.
Un evento prodotto dalla Fondazione Cinema per Roma che si conferma come un
festival competitivo di primo piano, riconosciuto ufficialmente dalla FIAPF.
A guidare la giuria del Concorso Progressive Cinema –
Visioni per il mondo di domani sarà l'attrice, sceneggiatrice e regista Paola
Cortellesi, reduce dallo straordinario successo di C'è ancora
domani, film che proprio alla Festa ha iniziato il suo trionfale
percorso. Al suo fianco, una compagine internazionale di grande prestigio: il
regista finlandese Teemu Nikki, il britannico William Oldroyd, lo scrittore e
illustratore statunitense Brian Selznick e l'attrice franco-finlandese Nadia
Tereszkiewicz. A loro il compito di assegnare i premi più ambiti, tra cui il
Miglior Film, il Gran Premio della Giuria, e i riconoscimenti per le migliori
interpretazioni, intitolati a due icone come Monica Vitti e Vittorio Gassman.
Questa edizione introduce anche importanti novità, come il Premio al Miglior
Documentario e l'Industry Lifetime Achievement Award, che quest'anno omaggerà
il produttore Lord David Puttnam.
Il cuore della Festa, come sempre, sarà la sua eclettica selezione di film. Il cinema italiano si presenta in forze nel concorso principale con opere attesissime. Andrea De Sica esplora le torbide dinamiche di potere e seduzione in Gli occhi degli altri, ispirato al delitto Casati Stampa, con un cast che vede protagonisti Jasmine Trinca e Filippo Timi. Vincenzo Alfieri porta sul grande schermo la tragica vicenda di Willy Duarte Monteiro con 40 secondi, un'opera che, attraverso una ricostruzione corale e potente, indaga "quanto sia sottile il confine tra normalità e violenza". Leandro Picarella, con Sciatunostro, firma invece un emozionante film di formazione che "sa parlare al cuore con il linguaggio universale e senza tempo del cinema".
Ma il programma è un affascinante viaggio attraverso le
cinematografie mondiali. Grande attesa per Un simple accident dell'iraniano Jafar Panahi, Palma d'Oro a Cannes 2025, a cui la Festa dedica
anche un meritatissimo Premio alla Carriera. Dalla Polonia arriva Good
Boy di Jan Komasa, un thriller psicologico che esplora i temi del
controllo e della redenzione forzata, mentre la regista Shih-Ching Tsou
presenta il suo esordio Left-Handed Girl, candidato da
Taiwan agli Oscar®.
LEGGI LA RECENSIONE: Jafar Panahi al Festival di Cannes 2025: Il trionfo della resilienza tra applausi e urgenza politica
La sezione Grand Public, dedicata ai film per il grande
pubblico, vedrà tra i suoi protagonisti Paolo Virzì con Cinque
secondi, interpretato da Valerio Mastandrea, e il debutto alla regia
della sceneggiatrice Ludovica Rampoldi con Breve storia d'amore,
con un cast corale che include Pilar Fogliati, Adriano Giannini e Valeria
Golino. Attesissimo anche Anna, scritto, diretto e
interpretato da Monica Guerritore, un biopic sulla leggendaria Anna Magnani.
Il programma si arricchisce delle sezioni non competitive
Freestyle, con titoli liberi per formato e stile, Best of 2025, che accoglierà
alcuni tra i migliori film della stagione provenienti da altri festival
internazionali, e Storia del Cinema, con capolavori restaurati e omaggi ai
grandi maestri. A completare l'offerta, un fitto calendario di incontri con il
pubblico, masterclass e i consolidati appuntamenti "Paso Doble" e
"Absolute Beginners", che permetteranno di dialogare a tu per tu con
i protagonisti del cinema di oggi e di ieri.Cinque secondi- Paolo Virzì
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si profila dunque come un evento imperdibile, una celebrazione della settima arte che, tra conferme e novità, promette di regalare al pubblico dodici giorni di grandi emozioni, riflessioni e scoperte. Una manifestazione che, ancora una volta, trasformerà Roma nella capitale mondiale del cinema.
Qui di seguito l’elenco completo dei film :
SELEZIONE
UFFICIALE
40 SECONDI di Vincenzo Alfieri, Italia, 2025, 121’
Cast: Francesco Gheghi, Enrico Borello, Francesco Di Leva,
Beatrice Puccilli, Justin De Vivo, Giordano Giansanti, Luca Petrini, Maurizio
Lombardi, Sergio Rubini
L’ACCIDENT DE PIANO di Quentin Dupieux, Francia, 2025, 88’
Cast: Adèle
Exarchopoulos, Jérôme Commandeur, Sandrine Kiberlain, Karim Leklou
CHANG YE
JIANG JIN (WILD NIGHTS, TAMED BEASTS) di Wang Tong, Cina, 2025, 120’ | Opera
prima |
Cast: Wan
Qian, Rao Xiaozhi, Qu Chuxiao, Huang Xiaolei, Zhao Zichong, Sun Qingchang, Guo
Yiqian, Ou Jianyu
ESTA ISLA di Lorraine Jones Molina, Cristian Carretero,
Porto Rico, 2025, 114’ | Opera prima |
Cast: Zion Ortiz, Fabiola Brown, Teofilo Torres, Xavier
Morales, Audicio Robles, Georgina Borri
GOOD BOY di Jan Komasa, Polonia, Regno Unito, 2025, 110’
Cast:
Stephen Graham, Andrea Riseborough, Anson Boon, Kit Rakusen
KOTA (HEN) di György Pálfi, Germania, Grecia, Ungheria,
2025, 96’
Cast: Ioannis Kokiasmenos, Maria Diakopanagioti, Argyris
Pantazaras, Eleni Apostolopoulou, Mahmod Bamerny, Antonis Tsiotsiopoulos,
Antonis Kafetzopoulos
LEFT-HANDED GIRL di Shih-Ching Tsou, Taiwan, Francia, Stati
Uniti, Regno Unito, 2025, 109’ | Opera prima |
Cast: Shih-Yuan Ma, Janel Tsai, Nina Ye, Brando Huang
MAD BILLS TO PAY (OR DESTINY, DILE QUE NO SOY MALO) di Joel
Alfonso Vargas, Stati Uniti, 2025, 101’ | Opera prima |
Cast: Juan Collado, Destiny Checo, Yohanna Florentino,
Nathaly Navarro
MISS CARBÓN di Agustina Macri, Spagna, Argentina, 2025, 94’
Cast: Lux Pascal, Paco León, Laura Grandinetti, Romina
Escobar, Simone Mercado, Federico Marzullo
NINO di Pauline Loquès, Francia, 2025, 97’ | Opera prima |
Cast: Théodore Pellerin, William Lebghil, Salomé Dewaels,
Jeanne Balibar, Camille Rutherford, Estelle Meyer, Victoire Du Bois, Balthazar
Billaud, Mathieu Amalric, Nahéma Ricci, Alexandre Desrousseaux, Lola Felouzis,
Maël Besnard, Lison Daniel
GLI OCCHI DEGLI ALTRI di Andrea De Sica, Italia, 2025, 90’
Cast: Jasmine Trinca, Filippo Timi, Matteo Olivetti, Anna
Ferzetti, Rita Abela, Roberto De Francesco, Carmen Pommella, Alberto Paradossi,
Gennaro Apicella, Maria Giulia Toscana, Lidiya Liberman, Giuseppe Sanfelice,
Vincenzo Crea
OUR HERO, BALTHAZAR di Oscar Boyson, Stati Uniti, 2025, 91’
| Opera prima |
Cast:
Jaeden Martell, Asa Butterfield, Noah Centineo, Jennifer Ehle, Becky Ann Baker,
Chris Bauer, Pippa Knowles, Avan Jogia, Anna Baryshnikov
RE-CREATION
di Jim Sheridan, David Merriman, Irlanda, Lussemburgo, 2025, 89’
Cast: Vicky
Krieps, Jim Sheridan, Aidan Gillen, Colm Meaney
ROBERTO ROSSELLINI, PIÙ DI UNA VITA di Ilaria de Laurentiis,
Andrea Paolo Massara, Raffaele Brunetti, Italia, Lettonia, 2025, 87’ | Doc |
SCIATUNOSTRO di Leandro Picarella, Italia, 2025, 86’
Cast: Ettore Pesaresi, Giovanni Cardamone, Teresa Randazzo,
Pino Sorrentino
SIX JOURS CE PRINTEMPS-LÀ di Joachim Lafosse, Belgio,
Francia, Lussemburgo, 2025, 94’
Cast: Eye
Haïdara, Jules Waringo, Leonis Pinero Müller, Teoudor Pinero Müller, Emmanuelle
Devos, Damien Bonnard
THE THINGS
YOU KILL di Alireza Khatami, Francia, Polonia, Canada, Turchia, 2025,
113’
Cast: Ekin Koç, Erkan Kolçak Köstendil, Hazar Ergüçlü, Ercan
Kesal
WINTER OF THE CROW di Kasia Adamik, Polonia, Lussemburgo,
Regno Unito, 2025, 112’
Cast:
Lesley Manville, Zofia Wichłacz, Andrzej Konopka, Sascha Ley, Tom Burke
FREESTYLE FILM
CALIFORNIA SCHEMIN’ di James McAvoy, Regno Unito, Stati
Uniti, 2025, 107’ | Opera prima |
Cast:
Séamus McLean Ross, Samuel Bottomley, Lucy Halliday, Rebekah Murrell, James
McAvoy
LA CAMERA DI CONSIGLIO di Fiorella Infascelli, Italia, 2025,
107’
Cast: Sergio Rubini, Massimo Popolizio, Betti Pedrazzi,
Roberta Rigano, Anna Della Rosa, Stefania Blandeburgo, Rosario Lisma, Claudio
Bigagli
IL GRANDE BOCCIA di Karen Di Porto, Italia, 2025, 83’
Cast: Ricky Memphis, Denise Tantucci, Liliana Fiorelli, Nico
Di Renzo, Fabrizio Nardi, Bianca Nappi, Emanuela Fresi, Alessandro Di Porto,
Urbano Barberini, Andrea Planamente, Cyro Rossi, Bruno Pavoncello, Nino
Frassica
MALAVIA di Nunzia De Stefano, Italia, 2025, 96’
Cast: Mattia Francesco Cozzolino, Daniela De Vita, Junior
Rodriguez, Francesca Gentile, Giuseppe “PeppOh” Sica, Ciro Esposito, Artem,
Nicola Siciliano
L’OEUVRE
INVISIBLE (UNSEEN PICTURES) di Avril Tembouret, Vladimir Rodionov, Francia,
2025, 71’ | Doc |
PETER HUJAR’S DAY di Ira Sachs, Stati Uniti, Germania, 2025,
76’
Cast: Ben Whishaw, Rebecca Hall
LA PETITE CUISINE DE MEHDI di Amine Adjina, Francia, 2025,
104’ | Opera prima | International Premiere |
Cast:
Younès Boucif, Clara Bretheau, Hiam Abbass, Gustave Kervern, Birane Ba, Malika
Zerrouki, Laurent Stocker
QUEENS OF THE DEAD di Tina Romero, Stati Uniti, 2025, 101’ |
Opera prima |
Cast: Katy O’Brian, Jaquel Spivey, Margaret Cho, Nina West,
Tomas Matos, Brigette Lundy-Paine, Riki Lindhome, Dominique Jackson, Cheyenne
Jackson, Shaunette Renée Wilson, Becca Blackwell, Eve Lindley, Karan Brar,
Brian Morabito, Julie J, Sarah Coffey, Danielle Vasinova
TIENIMI PRESENTE di Alberto Palmiero, Italia, 2025, 80’ |
Opera prima |
Cast: Alberto Palmiero, Francesco Di Grazia, Gaia Nugnes,
Elena Fattore, Carlo Palmiero
FREESTYLE ARTS
CANNIBALI di Hilary Tiscione, Italia, 2025, 70’ | Doc |
CATARTIS – CONSERVARE IL FUTURO di Ferdinando Vicentini
Orgnani, Italia, 2025, 94’ | Doc |
LA COMMEDIA NON ESISTE. SALEMME PROVA EDUARDO di Raffaele
Rago, Italia, 2025, 60’ | Doc |
DACIA, VITA MIA – DIALOGHI GIAPPONESI di Izumi Chiaraluce,
Italia, 2025, 85’ | Doc |
EASY TO LOVE – LA VERA STORIA DI MASSIMO URBANI di Paolo
Colangeli, Italia, 2025, 62’
ELLROY VS L.A. di Francesco Zippel, Italia, 2025, 73’ | Doc
|
L’ÉNIGME VELÁZQUEZ di Stéphane Sorlat, Francia, 2024, 90’ |
Doc |
I LOVE LUCCA COMICS & GAMES di Manlio Castagna, Italia,
2025, 78’ | Doc |
IT'S NEVER
OVER, JEFF BUCKLEY di Amy Berg, Stati Uniti, 2025, 106’ | Doc |
LA FORZA DEL DESTINO di Anissa Bonnefont, Italia, Francia,
2025, 92’ | Doc |
LOOKING FOR NIVOLA di Peter Marcias, Italia, 2025, 80’ | Doc
|
THE LIBRARIANS di Kim A Snyder, Stati Uniti, 2025, 92’ | Doc
|
OLTRE IL CONFINE: LE IMMAGINI DI MIMMO E FRANCESCO JODICE di
Matteo Parisini, Italia, 2025, 73’ | Doc |
PIRANDELLO – IL GIGANTE INNAMORATO di Costanza Quatriglio,
Italia, 2025, 96’
Cast: Donatella Finocchiaro, Manuela Ventura, Matilde Gioli,
Gioia Spaziani, Ester Pantano, Chiara Russo, Simona Distefano, Jennifer Ulrich,
Gaetano Aronica
PROCÈS D'UN JEUNE POÈTE di Philippe Van Cutsem, Belgio,
2025, 60’ | Doc |
RINO GAETANO SEMPRE PIÙ BLU di Giorgio Verdelli, Italia,
2025| Doc |
STARDUST: A
STORY OF LOVE AND ARCHITECTURE di Jim Venturi, Anita Naughton, Stati
Uniti, 2025, 85’ | Doc |
STILE ALBERTO di Michele Masneri, Antongiulio Panizzi,
Italia, 2025, 65’ | Doc |
TUTTA VITA di Valentina Cenni, Italia, 2025, 73’ | Doc |
FREESTYLE SERIE
ANATOMÍA DE UN ISTANTE di Alberto Rodríguez, Spagna,
Francia, 2025, 4 ep., 180’ | Serie |
Cast: Álvaro Morte, Eduard Fernández, Manolo Solo, David
Lorente, Óscar de la Fuente, Juanma Navas, Miki Esparbé
CHOOSE EARTH – BLUE PRINT di Anne de Carbuccia, Stati Uniti,
Italia, 1 ep., 65'
THE DEAL di Jean-Stéphane Bron, Svizzera, Francia,
Lussemburgo, Belgio, 2025, 6 ep., 270’ | Serie |
Cast:
Veerle Baetens, Juliet Stevenson, Arash Marandi, Anthony Azizi, Fenella
Woolgar, Alexander Behrang Keshtkar
GUERRIERI: LA REGOLA DELL’EQUILIBRIO di Gianluca Maria
Tavarelli, Italia, 2025, 2 ep., 108’ | Serie |
Cast: Alessandro Gassmann, Ivana Lotito, Michele Venitucci,
Anita Caprioli, Lea Gavino, Michele Ragno, Umberto Sardella, Davide Mancini,
Stefano Dionisi, Gaetano Bruno, Francesco Colella, Antonia Liskowa
MRS PLAYMEN di Riccardo Donna, Italia, 2025, 2 ep., 97’ |
Serie |
Cast: Carolina Crescentini, Filippo Nigro, Giuseppe Maggio,
Francesca Colucci, Francesco Colella, Domenico Diele, Lidia Vitale, Giampiero
Judica, Marco Rossetti, Cecilia Dazzi
PRIMA DI NOI di Daniele Luchetti, Valia Santella, Italia,
2025, 2 ep., 105’ | Serie |
Cast: Linda Caridi, Andrea Arcangeli, Maurizio Lastrico,
Matteo Martari, Diane Fleri, Benedetta Cimatti, Fausto Maria Sciarappa, Romana
Maggiora Vergano, Elena Lietti
SANDOKAN di Jan Maria Michelini, Nicola Abbatangelo, Italia,
2025, 8 ep., 400’| Serie |
Cast: Can Yaman, Alanah Bloor, Alessandro Preziosi, Ed
Westwick, John Hannah, Madeleine Price, Owen Teale, Lucy Gaskell, Matt McCooey,
Samuele Segreto, Gilberto Gliozzi, Mark Grosy, Sergej Onopko
SGUARDI IN CAMERA di Francesco Corsi, Paolo Simoni, Italia,
2025, 3 ep., 90’ | Serie | Doc |
TUPA 13 (DORM NO. 13) di Teemu Nikki, Finlandia, 2025, 7
ep., 107’ | Serie |
Cast: Kasperi Kola, Elo Umukoro, Joel Hirvonen, Meri
Luukkanen, Noa Lange, Lauri Karresmaa, Mohamed El-Waber, Rami Karim, Tommi
Rahkonen
UNCOVERED ROME di Giulia Randazzo, Italia, 2025, 4 ep., 105’
| Doc | Serie |
VITA DA CARLO STAGIONE FINALE di Carlo Verdone, Valerio
Vestoso, Italia, 2025, 4 ep., 120’ | Serie |
Cast: Carlo Verdone, Sergio Rubini, Monica Guerritore,
Antonio Bannò, Caterina De Angelis, Maria Paiato, Filippo Contri, Claudia
Potenza, Maccio Capatonda, Aida Flix, Alex Badiglio, Tommaso D’Agata,Giada
Benedetti, Roberto Citran
LA PRESIDE di Luca Miniero, Italia, 2025, 2 ep., 100’ |
Serie |
Cast: Luisa Ranieri, Alessandro Tedeschi, Francesco Zenga,
Ludovica Nasti, Pasquale Brunetti, Luigi Doriano, Alessandro De Martino, Aurora
Venosa, Francesca Bellamoli, Brunella Cacciuni, Salvatore Cominale, Alessandro
De Renzi, Tony Laudadio
GRAND PUBLIC
Sezione non
competitiva dedicata al cinema per il grande pubblico.
& SONS di Pablo Trapero, Regno Unito, Canada, 2025, 119'
Cast: Bill
Nighy, Noah Jupe, George MacKay, Johnny Flynn, Anna Geislerová, Dominic West,
Imelda Staunton
ALLA FESTA DELLA RIVOLUZIONE di Arnaldo Catinari, Italia,
2025, 98’
Cast: Valentina Romani, Nicolas Maupas, Maurizio Lombardi,
Darko Peric, Riccardo Scamarcio, Daniele Paoloni, Luca Tanganelli, Susanna
Acchiardi, Tim Daish, Giuseppe Gaiani, Julien Bouanich
ANNA di Monica Guerritore, Italia, 2025, 108’
Cast: Monica Guerritore, Tommaso Ragno, Lucia Mascino,
Beatrice Grannò, Roberto De Francesco, Alvia Reale, Francesca Cellini, Edoardo
Purgatori, Giampiero Judica, Luca Lazzareschi, Antonio Zavattieri
BREVE STORIA D’AMORE di Ludovica Rampoldi, Italia, 2025, 98’
| Opera prima |
Cast: Pilar Fogliati, Adriano Giannini, Andrea Carpenzano,
Valeria Golino, Massimo De Lorenzo, Betti Pedrazzi, Monica Nappo, Lorenzo
Gioielli, Pia Engleberth, Giulia Maenza, Giselda Volodi, Selene Caramazza
CINQUE SECONDI di Paolo Virzì, Italia, 2025, 105’
Cast: Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Ilaria Spada,
Anna Ferraioli Ravel, Valeria Bruni Tedeschi
COUTURE di Alice Winocour, Stati Uniti, Francia, 2025, 106’
Cast: Angelina Jolie, Anyier Anei, Louis Garrel, Ella Rumpf
DEUX PIANOS di Arnaud Desplechin, Francia, 2025, 115’
Cast: François Civil, Nadia Tereszkiewicz, Charlotte
Rampling, Hippolyte Girardot, Alba Gaïa Bellugi, Anne Kessler, Jérémy Lewin,
Marianne Pommier, Valentin Picard
DRACULA (DRACULA – L’AMORE PERDUTO) di Luc Besson, Francia,
2025, 129’
Cast: Caleb
Landry Jones, Christoph Waltz, Zoë Bleu, Matilda De Angelis, Ewens Abid,
Guillaume de Tonquédec, Raphael Luce
ELENA DEL GHETTO di Stefano Casertano, Italia, 2025, 98’
Cast: Micaela Ramazzotti, Giulia Bevilacqua, Valerio Aprea,
Caterina De Angelis, Marcello Maietta, Giovanni Calcagno, Gabriele Cirilli,
Claudia Della Seta, Florence Nicolas
IL FALSARIO di Stefano Lodovichi, Italia, 2025, 110’
Cast: Pietro Castellitto, Giulia Michelini, Andrea
Arcangeli, Pierluigi Gigante, Aurora Giovinazzo, Edoardo Pesce, Claudio
Santamaria
FUORI LA VERITÀ di Davide Minnella, Italia, 2025, 112’
Cast: Claudio Amendola, Claudia Gerini, Claudia Pandolfi,
Leo Gassmann, Sara Drago, Eleonora Gaggero, Alice Lupparelli, Lorenzo Richelmy
GLENROTHAN di Brian Cox, Regno Unito, 2025, 97’ | Opera
prima |
Cast: Brian
Cox, Alan Cumming, Alexandra Shipp, Shirley Henderson
HAMNET di Chloé Zhao, Regno Unito, 2025, 125'
Cast:
Jessie Buckley, Paul Mescal, Emily Watson, Joe Alwyn
HEDDA di Nia DaCosta, Stati Uniti, 2025, 107’
Cast: Tessa
Thompson, Imogen Poots, Tom Bateman, Nicholas Pinnock, Nina Hoss
HOMO ARGENTUM di Mariano Cohn, Gastón Duprat, Argentina,
2025, 98'
Cast: Guillermo Francella, Eva de Dominici, Milo J, Migue
Granados, Clara Kovacic, Vanesa González, Juan Luppi, Gastón Soffritti, Dalma
Maradona, Guillermo Arengo
ILLUSIONE di Francesca Archibugi, Italia, 2025
Cast: Jasmine Trinca, Michele Riondino, Angelina Andrei,
Vittoria Puccini, Francesca Reggiani, Aurora Quattrocchi, Filippo Timi
IO SONO ROSA RICCI di Lyda Patitucci, Italia, 2025, 90’
Cast: Maria Esposito, Andrea Arcangeli, Raiz, Gennaro Di
Colandrea, Jorge Perugorría, Gerardo de Pablos, Juan Daniel Straube, Simon
Rizzoni, Ernesto Montero
LA LEZIONE di Stefano Mordini, Italia, 2025, 107’
Cast: Matilda De Angelis, Stefano Accorsi, Marlon Joubert,
Eugenio Franceschini, Lidia Liberman, Marco Maccieri, Alberto Benedetto Lutri
MOSS & FREUD di James Lucas, Regno Unito, 2025, 100’
Cast: Ellie Bamber, Derek Jacobi
PALESTINE 36 di Annemarie Jacir, Palestina, Regno Unito,
Francia, Danimarca, Norvegia, Qatar, Arabia Saudita, Giordania, 2025, 119’
Cast: Hiam Abbass, Kamel El Basha, Yasmine Al Massri, Jalal
Altawil, Robert Aramayo, Saleh Bakri, Yafa Bakri, Karim Daoud Anaya, Wardi
Eilabouni, Ward Helou, Billy Howle, Dhafer L’Abidine, Liam Cunningham, Jeremy
Irons
RENTARU KAZOKU (RENTAL FAMILY) di HIKARI, Stati Uniti,
Giappone, 2025, 103’
Cast: Brendan Fraser, Takehiro Hira, Mari Yamamoto, Akira
Emoto, Shannon Mahina Gorman
STELLA GEMELLA di Luca Lucini, Italia, 2025, 109’
Cast: Martina Gatti, Matteo Olivetti, Margherita Buy, Laura
Morante, Eugenia Costantini, Jimi Durotoye, Alessio Moneta, Mattia Basciani,
Paola Buratto, Fabrizio Colica
THE TOXIC AVENGER di Macon Blair, Stati Uniti, 2023, 102’
Cast: Peter
Dinklage, Jacob Tremblay, Taylour Paige, Julia Davis, Jonny Coyne, Elijah Wood,
Kevin Bacon, Luisa Guerreiro
VIE PRIVÉE di Rebecca Zlotowski, Francia, 2025, 103’
Cast: Jodie Foster, Daniel Auteuil, Virginie Efira, Mathieu
Amalric, Vincent Lacoste, Luàna Bajrami,
LA VITA VA COSÌ di Riccardo Milani, Italia, 2025, 118’
Cast: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio,
Giuseppe Ignazio Loi, Geppi Cucciari
PER TE di Alessandro Aronadio, Italia, 2025, 115'
Cast: Edoardo Leo, Teresa Saponangelo, Javier Francesco
Leoni, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi, Guia Jelo, Daniele Parisi
PROIEZIONI
SPECIALI
Sezione non
competitiva.
Selezione Best Documentary: 2000 METERS TO ANDRIIVKA di Mstyslav
Chernov, Ucraina, 2025, 108’ | Doc |
80 MINUTI – ITALRUGBY, L'AMBIZIONE DI ARRIVARE IN ALTO di
Matteo Mazzocchi, Italia, 2025, 82’ | Doc |
ALLEVI BACK TO LIFE di Simone Valentini, Italia, 2025, 87’|
Doc |
ANATOMIA DI UN GRANDE SOGNO di Federico Braconi, Italia,
2025, 74’ | Doc |
ANDANDO DOVE NON SO. MAURO PAGANI, UNA VITA DA FUGGIASCO di
Cristiana Mainardi, Italia, 2025, 93’ | Doc |
BELÉN di Dolores Fonzi, Argentina, 2025, 104’
Cast: Dolores Fonzi, Camila Plaate, Laura Paredes, Julieta
Cardinali, Luis Machín, César Troncoso, Sergio Prina, Ruth Plaate, Lili Juárez
BRUNORI SAS – IL TEMPO DELLE NOCI di Giacomo Triglia,
Italia, 2025, 65’ | Doc |
BUIO IN SALA di Davide Giorni, Italia, 2025, 52’ | Doc |
Selezione
Best Documentary: LE
CHANT DES FORÊTS (WHISPERS IN THE WOODS) di Vincent Munier, Francia, 2025, 94’
| Doc |
CHIAMAMI DON MATTEO – ZUPPI, IL VESCOVO DI STRADA di Emilio
Marrese, Italia, 2025, 84’ | Doc |
LA CHITARRA NELLA ROCCIA – LUCIO CORSI DAL VIVO ALL’ABBAZIA
DI SAN GALGANO di Tommaso Ottomano, Italia, 2025, 80’ | Doc |
Selezione Best Documentary: CUBA & ALASKA di
Yegor Troyanovsky, Ucraina, Francia, Belgio, 2025, 93’ | Doc |
LA DIASPORA DELLE VELE di Francesca Comencini, Italia, 2025,
60’ | Doc |
ECCE MOLE di Heinz Emigholz, Italia, 2025, 28’ | Doc |
FIGLIO DI GIANO di Luigi Grispello, Italia, 2025, 62’ | Doc
|
IL FIGLIO PIÙ BELLO di Giovanni Piperno, Stefano Rulli,
Italia, 2025, 81’ | Doc |
Selezione Best Documentary: I FRATELLI SEGRETO di
Federico Ferrone, Michele Manzolini, Italia, Brasile, 2025, 78’ | Doc |
HISTORIAS DEL BUEN VALLE di José Luis Guerin, Spagna,
Francia, 2025, 122’ | Doc |
Selezione Best Documentary: HOLDING LIAT di Brandon
Kramer, Stati Uniti, 2025, 97’ | Doc |
Selezione Best Documentary: I AM CURIOUS JOHNNY di Julien Temple, Regno
Unito, 2025, 100’ | Doc |
Selezione Best Documentary: KENNY DALGLISH di Asif
Kapadia, Regno Unito, 2025, 104’ | Doc |
LIBERO SEMPRE COMUNQUE MAI di Alessio Maria Federici,
Italia, 2025, 60’ | Doc |
LE MILLE LUCI DI ANTONELLO FALQUI di Fabrizio Corallo,
Italia, 2025, 60’ | Doc |
NI PRIMERA NI DAMA di Barbara Cupisti, Italia, Cile, 2025,
90’ | Doc |
NOI E LA GRANDE AMBIZIONE di Andrea Segre, Italia, 2025, 70’
| Doc |
L’OTTAVO GIORNO di Sabrina Varani, Italia, 2025, 70’| Doc |
PONTIFEX – UN PONTE TRA LA MISERICORDIA E LA SPERANZA di
Daniele Ciprì, Italia, 2025, 75'| Doc |
IL PRINCIPE DELLA FOLLIA di Dario D’Ambrosi, Italia, 2025,
90’
Selezione
Best Documentary: PUT
YOUR SOUL ON YOUR HAND AND WALK di Sepideh Farsi, Francia, Palestina, 2025,
112’ | Doc |
Selezione Best Documentary: RESIDENCE HAMMAMET – IL
MAKTUB SECONDO MIA MADRE di Salvatore Allocca, Italia, Tunisia, 2025, 76’ | Doc
|
SBRIGÀTE. CHEF IN LIBERA USCITA di Claudia Gerini, Italia,
2025, 25’ | Doc |
TEMPS NOUVEAUX di François Caillat, Francia, Lussemburgo,
2025, 80’ | Doc |
LA TERZA VOLTA di Gianni Aureli, Italia, 2024, 107’
Cast: Elisabetta Pellini, Sara Baccarini, Giovanni Capalbo,
Emilio De Marchi, Stefano Fresi,
LA VERITÀ MIGLIORE di Lorenza Indovina, Italia, 2025, 85’ |
Doc |
WIDER THAN THE SKY di Valerio Jalongo, Italia, Svizzera,
2025, 83’ | Doc |
WILLIE PEYOTE – ELEGIA SABAUDA di Enrico Bisi, Italia, 2025,
94’ | Doc |
COMMENTS