$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

The Studio Stagione 2: Seth Rogen ed Evan Goldberg Rivelano Piani Esplosivi e la Verità sulla Loro Commedia

Le anticipazioni sulla Stagione 2 di The Studio. Rogen e Goldberg svelano nuovi episodi, il tema dei premi Oscar e la sfida delle guest star.

Dalla scrittura dei nuovi episodi all'inseguimento di celebrità sfuggenti, i creatori disvelano i segreti della nuova stagione, tra piani sequenza e il rifiuto deliberato della satira.

[di Alex M. Salgado]

Seth Rogen - The Studio

Dopo una prima stagione che ha conquistato critica e pubblico, raccogliendo ventitré nomination agli Emmy, l'attesa per il ritorno di The Studio ha raggiunto livelli febbrili. La serie di Apple TV+, partorita dalle menti visionarie di Seth Rogen ed Evan Goldberg, ha sedotto spettatori e addetti ai lavori con il suo sguardo impietoso eppure affettuoso dietro i paraventi di una major hollywoodiana. Ora, mentre la genesi della seconda stagione procede a ritmo serrato con l'ambizione di avviare le riprese a gennaio, i due autori hanno sollevato il velo su ciò che ci attende, confermando che la realtà dell'industria cinematografica supera spesso in bizzarria e mordacità ogni finzione.

LEGGI LA NOSTRA RECENSIONE SU THE STUDIO - STAGIONE 1

I creatori hanno ammesso di trovarsi a metà del percorso creativo, con una decina di concetti narrativi già delineati per i nuovi episodi. Tuttavia, la natura intrinseca dello show – che fa della presenza di camei stellari il proprio DNA – complica inevitabilmente l'equazione. "Due di questi dipendono da celebrità incredibilmente elusive che dubito riusciremo a catturare", ha confessato Rogen con disarmante sincerità. Questa caccia alle apparizioni d'eccellenza costituisce l'essenza stessa della serie, che nella stagione inaugurale ha sfoggiato le presenze di Martin Scorsese, Ron Howard, Zoë Kravitz e Charlize Theron. La sfida per il secondo capitolo è preservare, se non intensificare, questo calibro stellare.

Sarah Polley Seth Rogen The Studio

Una novità di rilievo nel sancta sanctorum della scrittura è l'ingresso di Sarah Polley, già ospite della prima stagione nelle vesti di se stessa. La sua presenza non è frutto del caso: Rogen ha chiarito che uno degli assi portanti della nuova annata sarà l'universo dei riconoscimenti cinematografici:

"Sarah Polley Ha conquistato un Oscar. Ha realmente attraversato queste dinamiche in un modo che nessuno di noi ha mai vissuto e la sua testimonianza diretta nella nuova stagione conferirà un'autenticità inestimabile alle future sceneggiature".

Rogen e Goldberg tengono però a rimarcare un punto cruciale: The Studio non è una satira. 

"La gente persiste nel dire: 'Quando avete deciso di concepire questa satira...' Non abbiamo mai pronunciato quella parola nemmeno una volta. Per noi, una satira consiste nel prendere qualcosa di serio e renderlo divertente. Credo che il nostro show sia semmai l'antitesi di una satira: prendiamo qualcosa di intrinsecamente futile e vi infiliamo la posta in gioco più alta possibile, quella esistenziale per chi la vive". 

È questa serietà nel narrare un mondo percepito come frivolo che genera l'umorismo peculiare della serie, una formula che l'attore Ike Barinholtz definisce con la felice espressione "smart-stupid".

Martin Scorsese The Studio
La radice di tutto affonda nell'esperienza vissuta. Rogen e Goldberg, sodali e collaboratori sin dall'età di dodici anni, hanno sempre attinto dal proprio vissuto per tessere le loro storie, fin dai tempi di Superbad.  L'idea per The Studio è nata in parte dalla loro surreale esperienza con il film The Interview e il conseguente hackeraggio della Sony. Quella commedia, che vedeva Rogen e James Franco nei panni di due giornalisti incaricati dalla CIA di assassinare il leader nordcoreano Kim Jong-un, scatenò un incidente internazionale. In risposta al film, un gruppo di hacker, che secondo l'intelligence statunitense era legato alla Corea del Nord, sferrò un massiccio attacco informatico contro Sony Pictures. Furono rubati e diffusi online dati sensibilissimi, incluse email private di dirigenti, informazioni personali di dipendenti e sceneggiature di film non ancora usciti. Oltre alla fuga di dati, gli hacker minacciarono attentati terroristici contro i cinema che avessero proiettato il film, costringendo Sony a cancellarne l'uscita su larga scala. Questa esperienza immersiva e traumatica, che li ha messi al centro di pressioni corporate e dinamiche spietate, ha permesso a Rogen e Goldberg di osservare da vicino l'umanità e il conflitto interiore dei dirigenti, costantemente combattuti tra la difesa della libertà creativa e gli interessi commerciali. Sebbene abbiano deciso di non includere un episodio sull'hackeraggio per non renderlo troppo specifico e autoreferenziale, quell'incredibile vicenda ha fornito loro materiale e ispirazione inestimabili.

Bryan Cranston, Seth Rogen The_Studio
Questo realismo si riversa anche nella cifra stilistica, caratterizzata da estesi piani sequenza, i celebri "oners". Una scelta audace e complessa, particolarmente per registi avvezzi all'improvvisazione e alle riprese multi-camera. Questa tecnica, pur risultando estenuante per interpreti e troupe, genera un'energia irripetibile sul set e un'esperienza immersiva per lo spettatore, trascinandolo nel vortice dell'azione. L'intensità di quest'approccio ha ispirato un intero episodio della prima stagione, battezzato proprio "The Oner".

Mentre il team si prepara al secondo atto, il quesito permane: riusciranno a sedurre altre leggende del cinema? La loro reputazione consolidata e il trionfo della stagione inaugurale – che ha fruttato nomination agli Emmy a molte delle sue guest star – costituiscono indubbiamente un lasciapassare di prim'ordine. In un universo delirante come Hollywood, dove tutto appare amplificato e surreale, una certezza rimane: le storie da raccontare non si esauriranno. E come ha sigillato Goldberg al termine dell'intervista, con una frase che è la quintessenza dello show: "È tutto vero".

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content