$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

L'Autunno della Fotografia: Da Lee Miller a Margaret Bourke-White, lo Sguardo Femminile che Riscrive la Storia

L'autunno 2025 celebra le grandi fotografe. Scopri le mostre imperdibili di Lee Miller a Torino, Margaret Bourke-White e i maestri del XX secolo.

Le grandi retrospettive della prossima stagione portano alla luce le pioniere del XX secolo. Un'agenda di mostre necessarie che, oltre la celebrazione, avviano un'imprescindibile revisione del canone artistico.

[di Angelo Bruno]

Lee Miller - Fire Masks (1941)

La stagione espositiva autunnale si delinea all'insegna di una profonda riconsiderazione dell'arte fotografica, con un'attenzione particolare ai maestri che hanno forgiato l'immaginario del Novecento. Tuttavia, un'attenta analisi del palinsesto rivela una direttrice curatoriale tanto rigorosa quanto necessaria: la riemersione dello sguardo femminile. Un movimento che intende iscrivere a pieno titolo nel canone figure rivoluzionarie che hanno impugnato la macchina fotografica come strumento di indagine, testimonianza e affermazione estetica.

LEGGI LA RECENSIONE DI LUCI SULLA SCENA MAGAZIONE di LEE con KATE WINSLET

Lee Miller -Elizabeth_Cowell_London_England_1941
Epicentro di questa tendenza è la magnifica retrospettiva "Lee Miller. Opere 1930-1955", che CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino ospiterà dal 1° ottobre 2025 al 1° febbraio 2026. Curata da Walter Guadagnini, la mostra celebra il decennale dell'istituzione torinese con un eccezionale corpus di 160 fotografie provenienti dai Lee Miller Archives. L'esposizione trascende la semplice antologia per restituire la parabola complessa di un'artista poliedrica: dall'apprendistato parigino alla corte di Man Ray, dove assorbì la lezione surrealista, fino ai reportage di guerra per Vogue, che documentarono con implacabile lucidità il teatro bellico europeo.

Che non si tratti di un episodio isolato, ma di una sensibilità diffusa, lo confermano altre iniziative di rilievo. A Reggio Emilia, i Chiostri di San Pietro si apprestano a ospitare una vasta indagine dedicata a un'altra pioniera del fotogiornalismo, Margaret Bourke-White, promettendo di svelarne l'opera e la visione intransigente. Parallelamente, la provincia di Cuneo, forte del successo delle rassegne su Doisneau ed Erwitt, prosegue la sua esplorazione della grande fotografia d'autore annunciando per l'autunno un dialogo inedito tra gli universi onirici e provocatori di due giganti come Helmut Newton e Ferdinando Scianna.

Margaret Bourke-White scatta una foto dall'alto di un edificio, 1935.

L'attenzione concertata su figure come Miller e Bourke-White trascende l'effimera agenda stagionale per rispondere a una necessità storiografica non più differibile: emendare un canone artistico storicamente declinato al maschile. Le biografie nomadi e l'opera radicale di queste fotografe dialogano con una sensibilità contemporanea che reclama narrazioni autentiche e sguardi inclusivi. Allestendo queste imponenti retrospettive, istituzioni come CAMERA non si limitano a intercettare il gusto del pubblico, ma lo formano, puntando un nuovo obiettivo sul Novecento. Si innesca così un circolo virtuoso dove la validazione istituzionale nutre il collezionismo e ispira le generazioni future. È un processo inarrestabile, che non si limita a correggere il passato, ma restituisce finalmente profondità di campo a una storia dell'arte per troppo tempo apparsa piatta e monodimensionale.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content