$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Ken Loach e Paul Laverty da Cannes: Appello Urgente per Gaza e la Giustizia per Fatima Hassouna

Ken Loach e Paul Laverty lanciano un appello da Cannes per Gaza, denunciando il genocidio e onorando la fotogiornalista Fatima Hassouna.

Ken Loach e Paul Laverty, hanno lanciato un forte messaggio dal Festival di Cannes, chiedendo un'azione internazionale per fermare la violenza a Gaza e onorare la memoria della giornalista palestinese Fatima Hassouna.

[di Redazione]

Fatima Hassouna

In una lettera aperta, Ken Loach e Paul Laverty hanno espresso il loro sostegno al film Put Your Soul On Your Hand And Walk della regista iraniana Sepideh Farsi, presentato in anteprima a Cannes. Il lungometraggio assume un significato particolare in quanto racconta la storia di Fatima Hassouna, fotogiornalista e artista palestinese tragicamente uccisa il 16 aprile in un attacco aereo israeliano sulla sua casa nel nord di Gaza, insieme a dieci membri della sua famiglia, inclusa la sorella incinta. La sua morte si aggiunge a quello che Reporters Without Borders definisce "il massacro di giornalisti", quasi 200 negli ultimi 18 mesi.    

Leggi la notizia: Uccisa in un attacco aereo israeliano Fatima Hassouna, la fotogiornalista palestinese attesa al Festival di Cannes

La lettera dei due cineasti, veterani del festival con numerose partecipazioni e prestigiosi riconoscimenti, sottolinea la profonda preoccupazione per il continuo spargimento di sangue a Gaza. Dal 7 ottobre 2023, data dell'attacco guidato da Hamas nel sud di Israele che ha causato oltre 1000 vittime, l'offensiva israeliana a Gaza ha provocato, secondo il ministero della salute di Gaza gestito da Hamas, la morte di almeno 52.000 persone, di cui oltre la metà donne e bambini. Decine di civili continuano a perdere la vita ogni settimana, mentre 58 ostaggi israeliani rimangono nell'enclave.    

Loach e Laverty richiamano la tradizione di Cannes come luogo di dibattito e impegno civile. Esortano la comunità cinematografica internazionale a sostenere la pace e a onorare il coraggio di Fatima Hassouna. "Il 15 maggio, giorno della proiezione", scrivono, "possiamo onorare questa coraggiosa giovane donna, e i suoi colleghi giornalisti palestinesi (nessun giornalista straniero è stato permesso di entrare a Gaza) che hanno dato la vita per testimoniare gli omicidi di massa".    

La lettera evidenzia come numerose organizzazioni internazionali, tra cui almeno tre organismi dell'ONU, Amnesty International, Human Rights Watch e Medici Senza Frontiere, abbiano descritto le azioni di Israele a Gaza come genocidio. Viene citato il rapporto di Forensic Architecture, "La cartografia del genocidio", definito "uno degli studi più devastanti del nostro tempo", la cui conclusione afferma: "I modelli che abbiamo osservato riguardo alla condotta militare di Israele a Gaza indicano una campagna sistematica e organizzata per distruggere la vita, le condizioni necessarie per la vita e l'infrastruttura che la sostiene".    

I registi denunciano l'inazione della comunità internazionale e l'ignoranza della Convenzione sul genocidio, che impone a tutti gli stati firmatari di prevenire e punire attivamente tale crimine. Sottolineano come la complicità nel genocidio includa non solo l'assistenza diretta o indiretta, ma anche l'inazione. Con il rinvio del caso Sud Africa contro Israele presso la Corte internazionale di giustizia al gennaio 2026, Loach e Laverty pongono la drammatica domanda: "Quante altre bombe da 2.000 libbre cadranno nelle tende prima dell'udienza del 2026? Quanti altri potrebbero morire di fame?".    

L'appello si conclude con un'esortazione a rendere la morte di Fatima il più forte possibile e a insistere affinché gli Stati adempiano ai loro doveri. Chiedono che la comunità internazionale ponga fine ai presunti crimini di guerra di Israele, "consentiti dagli Stati Uniti, e degli altri governi corrotti e vigliacchi, compreso il nostro nel Regno Unito". L'avvertimento è chiaro: se il genocidio non verrà fermato, "la versione israeliana/Trump della Riviera di Gaza sarà costruita sulle macerie e sui morti e la pulizia etnica continuerà attraverso la Cisgiordania".    

Lettera Aperta di Ken Loach e Paul Laverty:

Una nota di solidarietà da parte di Ken Loach e Paul Laverty a coloro che hanno realizzato il film Put Your Soul On Your Hand And Walk in anteprima a Cannes nel 2025, e ai tanti che lo vedranno in futuro.    

Cari amici, il film Put Your Soul On Your Hand And Walk diretto da Sepideh Farsi, parte della sezione parallela ACID del Festival di Cannes 2025, sarà proiettato il 15 maggio. Congratulazioni a tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo. Il film celebra la vita della fotogiornalista Fatima Hassouna, 25 anni, uccisa a Gaza insieme alle sue due sorelle, tre fratelli e suo padre, il 16 aprile, un giorno dopo che il film era stato selezionato per Cannes. Si unisce a ciò che Reporters Without Borders chiama "il massacro" di giornalisti, ora vicino a 200, negli ultimi 18 mesi. Almeno tre organismi dell'ONU, più Amnesty International, Human Rights Watch, Medici Senza Frontiere e molti altri hanno descritto le azioni di Israele a Gaza come un genocidio. Forse le prove più conclusive raccolte sono state il rapporto di 800 pagine e la piattaforma digitale interattiva degli esperti di Forensic Architecture. Ecco il link al loro lavoro rigoroso chiamato "La cartografia del genocidio." Questo è uno degli studi più devastanti del nostro tempo. 

https://gaza.forensic-architecture.org/database 

La loro conclusione è la seguente: "I modelli che abbiamo osservato riguardo alla condotta militare di Israele a Gaza indicano una campagna sistematica e organizzata per distruggere la vita, le condizioni necessarie per la vita e l'infrastruttura che la sostiene." Nessuno può ora affermare che non lo sappiamo. La Convenzione sul genocidio è entrata in vigore nel 1951. L'articolo I afferma che tutti gli stati firmatari devono attivamente PREVENIRE e PUNIRE il genocidio. Si tratta di un obbligo internazionale e non solo di una questione interna. Si afferma che le persone possono essere punite sia come individui privati che come funzionari pubblici. La "complicità nel genocidio" è esplicitamente trattata nell'articolo III (e) che include "assistenza diretta" (armi o armamenti), "assistenza indiretta" (sostegno politico o diplomatico) e, in modo cruciale, "inazione", cioè sapere di non aver agito per prevenire il genocidio, quando, in certi casi, si hanno i mezzi e la responsabilità di farlo. La Convenzione sul genocidio è ignorata dagli stati firmatari in tutto il mondo. È ignorata dalle istituzioni all'interno di questi stati. Quanto meno, perché i servizi giudiziari statali non perseguono i trafficanti d'armi e i loro investitori? Ora che la Corte internazionale di giustizia ha vergognosamente ritardato il caso del Sud Africa Vs Israele fino al gennaio 2026, possiamo vedere in pieno orrore il crollo del diritto umanitario davanti ai nostri occhi. Quante altre bombe da 2.000 libbre cadranno nelle tende prima dell'udienza del 2026? Quanti altri potrebbero morire di fame? Per pochi giorni l'attenzione del mondo è riposta su Cannes mentre i registi di molti paesi cercano al meglio di dare un senso a ciò che sta accadendo intorno a loro. Cannes ha una tradizione di impegno negli affari del giorno, e alcuni hanno ancora vividi ricordi degli eventi del 1968. La giovane Fatima aveva chiaramente previsto il suo omicidio, e ha detto: "Voglio una morte rumorosa". Il 15 maggio, giorno della proiezione, possiamo onorare questa coraggiosa giovane donna e i suoi colleghi giornalisti palestinesi (nessun giornalista straniero è stato permesso di entrare a Gaza) che hanno dato la vita per testimoniare gli omicidi di massa. Possiamo tutti rendere la sua morte il più forte possibile, e insistere che gli Stati adempiano ai loro doveri secondo la Convenzione sul genocidio? Possiamo esigere che la comunità internazionale ponga fine ai crimini di guerra di Israele, consentiti dagli Stati Uniti, e degli altri governi corrotti e vigliacchi, compreso il nostro nel Regno Unito, che seguono nella loro scia? Se non fermiamo subito il genocidio, la versione israeliana/Trump della Riviera di Gaza sarà costruita sulle macerie e sui morti. La pulizia etnica continuerà attraverso la Cisgiordania e il popolo palestinese sarà finalmente cacciato dalla sua patria storica. Se i criminali di guerra sfuggono alla giustizia, quali orrori verranno dopo? 

Fatima Hassouna  e la sua famiglia, assassinati il 16 aprile '25, riposate in pace.  PAUL LAVERTY, KEN LOACH

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content