$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Box Office Italia Esplosivo: Lilo & Stitch Trascina il Mercato, Weekend da Record!

Il box office italiano registra un'impennata incredibile trainata da "Lilo & Stitch". Scopri i dati Cinetel del weekend e i successi globali di Disney

Analisi Dettagliata degli Incassi del Weekend 22-25 Maggio e Uno Sguardo ai Successi Globali di Disney e Tom Cruise.

[di Redazione]

Il cinema italiano ha vissuto un weekend di forte affluenza esplosiva, con gli incassi totali che hanno fatto registrare un'impennata notevole. Il weekend Cinetel 22-25 maggio si è concluso con un trionfo inequivocabile per Lilo & Stitch (The Walt Disney), che ha dominato il botteghino.

GUARDA IL TRAILER DI LILO & STICH

Il film Disney ha incassato 7,14 milioni di euro, attirando ben 924mila spettatori in 575 sale, con una media per sala di 12.423 euro. In soli cinque giorni dall'uscita, Lilo & Stitch ha già raggiunto la cifra impressionante di 8,41 milioni di euro e superato 1,09 milioni di presenze.

Al secondo posto si è posizionato Mission: Impossible - The final reckoning (Eagle Pictures), che ha generato 1,77 milioni di euro con 220mila presenze in 450 cinema, registrando una media di 3.482 euro per sala. Il terzo gradino del podio è stato occupato da Fuori (01 Distribution), con 711mila euro e 103mila presenze in 347 cinema (media: 1.886 euro).

Tom Cruise e McQuarrie: L'Alchimia Imprevista Dietro il Successo di Mission: Impossible

A seguire, troviamo Final destination: Bloodlines (WB) al quarto posto, con 270mila euro, portando il suo totale a 1,06 milioni di euro e 134mila spettatori. Quinto Thunderbolts* (Disney) con 110mila euro, raggiungendo un incasso complessivo di 4,77 milioni di euro e 608mila spettatori.

Paternal leave (Vision/Universal) è sceso al sesto posto, con 73mila euro e un totale di 241mila. Seguono Largo Winch - Il prezzo del denaro (Eagle Pictures) con 32mila euro (119mila totali), Black bag (Universal) all'ottavo posto con 28mila euro (941mila totali), e Francesco e Giovanni (Adler) al nono con 23mila euro (111mila totali). Chiude la Top Ten Dalai Lama - La saggezza della felicità (Wanted), che al debutto ha incassato 21mila euro in 40 cinema, anche grazie allo streaming con Richard Gere dall'Anteo di Milano.

Tra gli altri debutti, Il capo del mondo (Green Film) si è classificato 19° con 9mila euro in 3 cinema, mentre La guerra di Cesare (RS) ha raggiunto la 21° posizione con 8mila euro in 8 cinema. Escono dalla Top Ten dopo diversi weekend di permanenza titoli come Until dawn - Fino all'alba (Eagle), Un film Minecraft (WB), The legend of Ochi (I Wonder) e Flight risk - Trappola ad alta quota (Eagle).

L'incasso complessivo del weekend ha raggiunto i 10,27 milioni di euro con 1,34 milioni di spettatori, segnando un impressionante +341% rispetto al weekend precedente e un +259,50% rispetto al 2024, quando Furiosa: A Mad Max saga debuttava primo con 696mila euro.

Overview Box Office USA e Mercati Internazionali

Anche oltreoceano, Disney vola alto. Nel weekend del Memorial Day negli Stati Uniti, Lilo & Stitch ha debuttato con 145,5 milioni di dollari in 4.410 cinema, confermando la forza del brand a livello globale. Mission: Impossible - The final reckoning (Paramount) lo segue con 63 milioni di dollari in 3.857 cinema, mentre Final destination: Bloodlines si posiziona terzo con 19,65 milioni di dollari.

A livello internazionale, Lilo & Stitch ha superato le proiezioni con 158,7 milioni di dollari in 52 territori, rappresentando il terzo miglior debutto per i live action Disney dietro Il Re Leone e La Bella e la bestia, contribuendo a far superare alla major i 2 miliardi di dollari globali nel 2025. I mercati Top 5 includono Messico (23,7 milioni di dollari), Regno Unito (12,9 milioni), Brasile (11,1 milioni), Francia (10,7 milioni) e l'Italia (9,2 milioni), che ha performato meglio della Cina (8,3 milioni).

Per Mission: Impossible - The final reckoning si registrano 127 milioni di dollari in 64 territori, con i migliori risultati in Corea del Sud (12,7 milioni), Giappone (11 milioni), Regno Unito (10,7 milioni), Francia (7,8 milioni) e Australia (7,7 milioni). Le sale Imax hanno contribuito con 27 milioni di dollari, rappresentando il 14,2% del totale. Final destination: Bloodlines ha incassato 23 milioni di dollari in 75 territori per un totale mondiale di 92,5 milioni.

Questi risultati confermano l'improvvisa vitalità del mercato cinematografico italiano dopo settimane particolarmente difficili in termini di incassi, evidenziando la straordinaria capacità dei grandi franchise di mobilitare il pubblico. Tuttavia, permane il dubbio sulla reale performance positiva degli altri titoli in programmazione, suggerendo una polarizzazione del mercato verso i blockbuster internazionali.

ARCHIVIO BOX OFFICE:  https://www.lucisullascenamag.it/search/label/box%20office

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content