$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Il Mercato dell'Arte si Ricalibra: Riflettori sull'Asta Moderna di Sotheby's a New York

ase di aggiustamento nel mercato arte. Prossima asta Sotheby's NY con Cézanne, Matisse. Analisi trend, collezionismo e aree in crescita.

Analisi del rallentamento nel segmento blue-chip e focus sull'asta di arte moderna del 13 maggio a New York con capolavori dalla Collezione Weinberg.

 [di Mina Jane]

Il panorama artistico internazionale sta attraversando una significativa fase di aggiustamento. Dopo anni di crescita quasi ininterrotta, i dati recenti mostrano un rallentamento, specialmente nel segmento "blue-chip", quello dei maestri più affermati. Le vendite complessive nelle principali case d'asta hanno registrato un calo sensibile tra il 2023 e l'inizio del 2024, alimentando il timore che il mercato possa aver raggiunto un picco temporaneo.

In questo scenario in evoluzione, l'attenzione si concentra sulla prossima asta serale di arte moderna da Sotheby's a New York, prevista per il 13 maggio 2025. L'evento vedrà protagonisti alcuni pezzi pregiati provenienti dalla collezione svizzera di Rolf e Margit Weinberg. Il lotto di punta è un raro e intenso ritratto della moglie di Paul Cézanne, Hortense Fiquet, stimato tra i 5 e i 7 milioni di dollari. Accanto a questo capolavoro, spiccano altre opere di rilievo, tra cui un Henri Matisse (stima $4-6 milioni) e un László Moholy-Nagy (stima $3-5 milioni). Quindi, se per caso avete un po' di soldi da parte, potrebbero esserci interessanti occasioni d'acquisto proprio ora che il mercato tira il fiato!

Ma quali sono le ragioni dietro questa fase di assestamento? Gli analisti puntano il dito su diversi fattori concomitanti: da un lato, l'aumento dei tassi di interesse a livello globale rende più oneroso finanziare acquisti importanti; dall'altro, si assiste a quello che Artnet ha definito un "punto di svolta generazionale". I gusti dei collezionisti sembrano evolversi, con una crescente preferenza per l'arte contemporanea, le nuove frontiere dell'arte digitale o altri beni di lusso, a discapito di alcuni nomi storici del modernismo.

LEGGI ANCHE: L'Incarnazione della Luce nelle Tenebre di Roma – Un'Epifania a Palazzo Barberini

Nonostante queste sfide, non mancano segnali di vitalità e un cauto ottimismo per il 2025. Alcuni esperti suggeriscono che il mercato potrebbe aver toccato il fondo e sia pronto per una stabilizzazione o una ripresa selettiva. È interessante notare come, mentre alcuni settori rallentano, altri vivano un momento di grande effervescenza: è il caso del mercato dell'arte sud-asiatica, che sta vivendo quello che viene definito "il momento dell'Asia meridionale", e della regione del Golfo, dove massicci investimenti culturali stanno creando nuovi poli d'attrazione per capitali e collezionisti. Anche l'arte contemporanea africana guadagna sempre più attenzione sulla scena globale.

L'asta di Sotheby's a New York sarà quindi un importante banco di prova per testare la tenuta del mercato moderno di alta gamma e osservare le dinamiche di collezionismo in questo contesto di transizione.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content