$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

L'unione perfetta: Adele debutta nel cinema con Tom Ford in un dramma su castrati

Adele debutta come attrice nel nuovo film di Tom Ford, Cry to Heaven. Trama, cast e perché questa unione tra musica e cinema era predestinata.

La cantante sarà la protagonista di Cry to Heaven, adattamento del romanzo di Anne Rice. Un incontro tra l'estetica della malinconia di Ford e la potenza drammatica di Adele.

[di Alex M. Salgado]

Adele

L'annuncio ha scosso le fondamenta del mondo culturale, posizionandosi all'intersezione esatta tra musica, cinema e alta moda. Adele, la voce più potente e riconoscibile della sua generazione, farà il suo debutto come attrice. Il progetto scelto per questo passo fondamentale è Cry to Heaven, il terzo lungometraggio dell'acclamato regista e stilista Tom Ford.   

La notizia segna un momento di svolta. Dopo aver concluso la sua trionfale residency a Las Vegas, Adele aveva comunicato l'intenzione di prendersi una pausa dalla musica per esplorare altre vie creative. La scelta di Cry to Heaven segnala immediatamente un posizionamento artistico preciso e ambizioso.  Il film è l'adattamento dell'omonimo romanzo di Anne Rice del 1982, un'opera complessa e oscura. La trama è ambientata nell'Italia del diciottesimo secolo, un'epoca di splendore estetico e brutale artificio. Segue le vite intrecciate di due uomini, un nobile veneziano e un cantante d'opera castrato, le cui esistenze vengono sconvolte.   

LEGGI LA RECENSIONE DI ANIMALI NOTTURNI

Anne Rice - Cry to heaven
Tom Ford, che oltre alla regia cura la sceneggiatura e la produzione, ha assemblato un cast di livello assoluto per affiancare Adele. La lista include nomi come Nicholas Hoult, Aaron Taylor-Johnson, Colin Firth (che rinnova il sodalizio con Ford dopo il capolavoro A Single Man), Ciarán Hinds, Mark Strong, Hunter Schafer e Thandiwe Newton. La pre-produzione è già in corso tra Londra e Roma, e le riprese principali inizieranno a gennaio, con una data di uscita prevista per l'autunno del 2026. Come per le sue opere precedenti, Ford sta finanziando personalmente il progetto, assicurandosi un controllo creativo totale sull'opera.   

A un primo sguardo, l'unione tra la superstar globale del pop emotivo e il regista-designer noto per il suo algido perfezionismo formale potrebbe sembrare inaspettata. Eppure, a un'analisi più attenta, emerge una coerenza estetica quasi predestinata. L'intera opera musicale di Adele è, di fatto, una performance di sofferenza controllata. È la regina del melodramma di lusso, un'artista capace di trasmettere un dolore potente, ma sempre filtrato da una produzione impeccabile e da un'immagine patinata. È il tormento reso sublime. Tom Ford, d'altro canto, è il maestro cinematografico della malinconia estetica. I suoi film, da A Single Man a Animali Notturni, sono esercizi di stile dove ogni inquadratura è composta con precisione pittorica. Il dramma emotivo dei suoi personaggi è spesso intrappolato in una gabbia di bellezza formale, in case di design e abiti perfetti. Quale terreno d'incontro migliore, dunque, di una storia di cantanti castrati nell'Italia barocca? È un mondo fondato sull'opulenza visiva, sull'artificio necessario per raggiungere una bellezza vocale sovrumana, ma che nasconde una tragedia fisica ed emotiva. È il palcoscenico ideale per l'incontro tra l'estetica del dolore di Ford e la potenza vocale, o la sua rappresentazione drammatica, di Adele. 

Con Cry to Heaven, Ford trova una protagonista che incarna la sua visione di bellezza tragica e controllata. E Adele, dal canto suo, trova un regista capace di costruire un'impalcatura visiva sontuosa, l'unico in grado di dirigere il suo debutto trasformandolo in un evento d'autore.

--

LuciSullaScenaMagazine è anche su Whatsapp

È sufficiente cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornati.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content