$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Lars Von Trier: svelati il film d'addio AFTER e una serie monumentale in 100 episodi

Lars Von Trier lavora al film finale AFTER e a una serie di 100 episodi. Louise Vesth conferma: nonostante il Parkinson, il regista è in ottima forma.

La produttrice Louise Vesth conferma dal Festival di Lecce: nonostante la malattia, il regista danese lavora al suo ultimo lungometraggio e a un'ambiziosa "enciclopedia" visiva della sua arte.

[di Alex M. Salgado]

Lars Von Trier-photocredit-Casper-Sejersen
Lars Von Trier- photocredit Casper Sejersen

Dal cuore del 26° Festival del Cinema Europeo di Lecce arriva una notizia che scuote e insieme rassicura il mondo della settima arte. Durante un tributo dedicato al maestro danese, la produttrice storica della Zentropa, Louise Vesth, ha offerto uno sguardo intimo e dettagliato sull'attuale fase creativa di Lars Von Trier, confermando che il regista è al lavoro su quella che viene definita la sua opera cinematografica conclusiva.

Nonostante la diagnosi di morbo di Parkinson, resa nota tempo fa, lo spirito del cineasta appare indomito. Vesth ha raccontato di averlo incontrato proprio la scorsa settimana, trovandolo in uno stato d'animo sorprendentemente positivo nonostante le complesse circostanze di salute. È in questo contesto di resilienza che prende forma After, il progetto descritto esplicitamente come il "film finale" di Von Trier. La lavorazione, tuttavia, ha dovuto adattarsi ai nuovi ritmi imposti dalla malattia: il regista non sostiene più le giornate lavorative complete di un tempo, ma il progetto è in continua evoluzione, soggetto a mutamenti strutturali modellati dall'alternanza tra scrittura e revisione concettuale.

Ma la rivelazione più sorprendente emersa a Lecce riguarda un secondo progetto, ancora più ambizioso, che sembra confermare le recenti allusioni di Stellan Skarsgård riguardo a un lavoro ispirato a La Jetée di Chris Marker. Si tratta di un'impresa monumentale: una serie di 100 episodi concepita per mappare l'intero terreno creativo di Von Trier. L'idea è quella di fondere materiale d'archivio con riflessioni intime ed esplorazioni del linguaggio filmico, con l'obiettivo di rendere accessibili al pubblico tutte le conoscenze e le prospettive accumulate dal regista in anni di lavoro.

Dogville - Nicole Kidman
Dogville - Nicole Kidman
Questa serie si profila come una sorta di enciclopedia portata sullo schermo, un compendio che raccoglie metodi, ispirazioni e le ossessioni durature che hanno caratterizzato la sua carriera. Per un uomo che vive e respira cinema da quarant'anni, e che non dirige un lungometraggio da The House That Jack Built del 2018, questo doppio binario produttivo rappresenta un potente segnale di vitalità. La visione audace e lo stile inconfondibile che hanno generato capolavori come Le onde del destino, Melancholia, Dancer in the Dark e Dogville continuano a risuonare con forza nel cinema contemporaneo, e l'attesa per vedere completato questo testamento artistico è già altissima.

--

LuciSullaScenaMagazine è anche su Whatsapp

È sufficiente cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornati.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content