$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Il giovedì ribelle di Jovanotti: Niuiorcherubini e la sfida al tempo dell'algoritmo

Jovanotti anticipa l'uscita di Niuiorcherubini a giovedì 20 novembre. Analisi della sfida al New Music Friday e genesi dell'album a NY.

L'artista sfida il dogma del "New Music Friday" con un album istantaneo registrato a New York. Un ritorno all'analogico che privilegia l'urgenza espressiva sulle logiche di mercato.

[di Sean Dags]

Lorenzo Cherubini - Jovanotti

L'industria discografica globale vive di rituali codificati. Dal 2015, il venerdì è il giorno sacro, il momento in cui le piattaforme di streaming aggiornano le playlist e i negozi digitali espongono le novità. Il New Music Friday detta i ritmi di ascolto di milioni di utenti, sincronizzando il mercato da Los Angeles a Tokyo. Domani, giovedì 20 novembre 2025, Lorenzo Cherubini deciderà di ignorare questa regola.

L'uscita di Niuiorcherubini con ventiquattro ore di anticipo rispetto allo standard globale non rappresenta un capriccio d'artista ma una dichiarazione di indipendenza dai meccanismi che trasformano l'arte in contenuto consumabile. Scegliendo il giovedì, Jovanotti sottrae la sua opera alla competizione frenetica del fine settimana, chiedendo al suo pubblico un tempo dedicato, esclusivo, separato dal rumore di fondo delle uscite di massa.

L'urgenza di New York: cronaca di un "Instant Album"

niuiorcherubini
La genesi di questo lavoro spiega la sua natura anarchica. Niuiorcherubini è nato in appena sei giorni, durante lo scorso ottobre, tra gli studi di Brooklyn e Astoria. L'artista si è immerso nella metropoli americana cercando una risposta creativa al senso di impotenza generato dalle notizie di guerra e instabilità globale.

Il risultato è un'opera d'urgenza. Non ci sono state lunghe sessioni di post-produzione o sovraincisioni correttive. Le tredici tracce sono state registrate quasi in presa diretta, su nastro analogico, catturando l'imperfezione vitale del momento. Fondamentale è stato l'apporto della Spanish Harlem Orchestra, guidata da Oscar Hernandez, che ha infuso nel disco una ritmica latina e pulsante, trasformando l'angoscia del presente in un groove liberatorio. Jovanotti descrive questo processo come un bisogno fisico di immergersi nel "flusso della vita", usando la musica come antidoto alla follia umana.

Oltre il New Music Friday

In un'epoca dominata da singoli studiati per diventare virali su TikTok in quindici secondi, Niuiorcherubini si propone come un corpo unico, un'esperienza da vivere nella sua interezza. La scelta del giovedì spezza l'automatismo dell'utente che apre l'app di streaming il venerdì mattina per vedere "cosa c'è di nuovo". Costringe l'ascoltatore a cercare attivamente l'opera. Questo album funge anche da preludio narrativo e sonoro per il colossale progetto L'Arca di Loré, che vedrà l'artista impegnato in un tour globale nel 2026, culminando con il ritorno al Circo Massimo. Ma prima degli stadi e delle grandi arene, c'è questo momento intimo e ruvido: un artista, una band formidabile e la città di New York, registrati di fretta per non perdere l'attimo.

---

LuciSullaScenaMagazine è anche su Whatsapp

È sufficiente cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornati.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content