$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Prima Facie in Italia: Il Monologo Teatrale che Scuote le Coscienze e Sfida la Giustizia

Scopri "Prima Facie", il monologo di Suzie Miller che debutta in Italia. La regia di Finzi Pasca per un'opera potente sulla violenza di genere.

Daniele Finzi Pasca dirige il pluripremiato testo di Suzie Miller, un pugno nello stomaco in forma di opera d'arte che ha già modificato legislazioni in tutto il mondo. Un appuntamento imprescindibile a Roma.

[di Angelo Bruno]

Melissa Vettore

Un fenomeno globale approda al teatro italiano con la potenza di un uragano. Si tratta di Prima Facie, il celebrato monologo della drammaturga australiana Suzie Miller, un'opera che ha conquistato i palcoscenici del West End e di Broadway, accumulando premi Olivier e Tony e, risultato ancor più straordinario, innescando autentici dibattiti legislativi. Dal 1° al 5 ottobre 2025, la Sala Umberto di Roma ospita la prima nazionale di questo testo dirompente, nell'allestimento della Compagnia Finzi Pasca. Un evento teatrale di portata eccezionale, concentrato in cinque sole repliche, destinato a divenire momento di profonda riflessione culturale e civile.

Al centro di Prima Facie pulsa la vicenda di Tessa, interpretata da Melissa Vettore: avvocata penalista di origini operaie, costruitasi una carriera a forza di talento e tenacia in un ambiente elitario. La sua specializzazione consiste nel difendere uomini accusati di violenza sessuale, mestiere che esercita con fede incrollabile nel sistema, in quel principio sacro che tutela l'innocenza fino a prova contraria. La legge rappresenta per lei un gioco dalle regole cristalline, e lei ne padroneggia ogni meccanismo. Un evento devastante frantuma però le fondamenta della sua esistenza e della sua professione, obbligandola a osservare quel medesimo sistema dall'altro versante: quello della vittima. È qui che il testo di Miller, ex avvocata per i diritti umani, affonda il bisturi, rivelando il baratro che separa l'esperienza del trauma dalla fredda, spesso inadeguata, macchina giudiziaria.

La regia porta la firma di Daniele Finzi Pasca, artista celebre per il suo "teatro della carezza", per la capacità di plasmare universi onirici pervasi da una poetica leggerezza. La scelta si rivela di straordinaria acutezza. Anziché rifugiarsi nell'iperrealismo, Finzi Pasca adopera il proprio linguaggio visivo per dare forma al collasso psicologico della protagonista. Come egli stesso dichiara, il testo di Miller possiede un linguaggio incalzante, ritmato, musicale, e la sua intenzione è edificare "un impianto teatrale che vorrei sorprendente così da fare da contrappunto a questa scrittura brillante". La sua regia ambisce dunque a rendere tangibile la dimensione invisibile del trauma, trasformando il palcoscenico nel paesaggio interiore di Tessa. Un tentativo, nelle parole del regista, di "raccontare in punta di piedi una storia che continua tragicamente a riproporsi ovunque e in modo violentemente ostinato".

L'arrivo di Prima Facie in Italia si carica di una esplicita vocazione all'impegno civile. La produzione si avvale della collaborazione con realtà cruciali nella lotta contro la violenza di genere, come l'ONG Differenza Donna. Lo spettacolo si trasforma così in piattaforma di dialogo, occasione che incoraggia le donne a condividere le proprie esperienze e sollecita l'intera società alla riflessione. L'opera di Suzie Miller giunge nel nostro paese recando un messaggio potente e un interrogativo ineludibile: può il teatro configurarsi ancora come strumento di cambiamento? A giudicare dalla forza di questo testo e dalla visione registica che lo sostiene, la risposta pare essere inequivocabile. Questo spettacolo non si limita a intrattenere: interroga, scuote, imprime un solco. Come scrive l'autrice: "Tutto quello che so è che da qualche parte, ad un certo punto, in qualche modo, qualcosa deve cambiare". Assistervi significa partecipare a quel cambiamento.


COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content