$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

GRAND CIEL, la recensione: a Villa Medici il thriller sociale che trasforma i precari in polvere

La recensione di GRAND CIEL di Akihiro Hata. Un'opera potente e metaforica sul precariato, dove i lavoratori diventano polvere invisibile.

Dopo Venezia, l'opera prima di Akihiro Hata inaugura il Festival di Film di Villa Medici con una metafora lacerante sulla disumanizzazione del lavoro e gli spettri della nostra società.

[di Alex M. Salgado]

Damien Bonnard - Grand Ciel

Dopo aver scosso le coscienze alla Mostra del Cinema di Venezia, GRAND CIEL di Akihiro Hata trova la sua consacrazione romana come film d'apertura della quinta edizione del Festival di Film di Villa Medici. Scelto come film d'apertura, questo esordio cinematografico, che sarà al cinema grazie a NO.MAD Entertainment, genera un ossimoro eloquente: la magnificenza di un luogo consacrato alle Muse accoglie il racconto della sua negazione. L'incanto dei giardini capitolini si trasforma così in teatro di una modernità cannibale, dove la bellezza dell'arte dialoga con la brutalità del presente.

Festival Film di Villa Medici
Fin dall'attacco, GRAND CIEL trascina lo spettatore nell'universo viscerale della precarietà lavorativa. La macchina da presa segue la lotta quotidiana di una famiglia intrappolata nella spirale della sopravvivenza: Vincent, un intenso Damien Bonnard, aggrappato al turno notturno del cantiere con la ferocia di chi non può permettersi di cadere; sua moglie, costretta a piegarsi ad impieghi sempre più svilenti nell'illusione di garantire un avvenire al loro bambino. Sopra le loro esistenze si erge, implacabile, quel medesimo cantiere - promessa di un grattacielo dalle vetrate scintillanti che incarna tutto ciò che bramano e che mai potranno sfiorare.

Ma è il cantiere stesso a trasformarsi nel vero antagonista di questa parabola moderna. Hata lo scolpisce come "labirinto di cemento dove le luci al neon scavano volti cadaverici", una creatura organica e famelica che minaccia di divorare chi la costruisce. La fotografia raggiunge vertici di maestria nell'evocare un'atmosfera non solo opprimente, ma quasi carnale: si percepisce l'afrore del calcestruzzo, si respira quella polvere sottile che si insinua come un miasma tossico, trasformando l'aria in veleno.

Il racconto subisce una torsione drammatica quando un collega di Vincent si volatilizza nel nulla e la direzione del cantiere tenta di soffocare l'accaduto. Prende avvio qui il tormento del protagonista, lacerato tra l'urgenza di comprendere e il terrore paralizzante di perdere quell'ancora di salvezza in un naufragio esistenziale. Questo conflitto lo conduce verso un epilogo insieme onirico e agghiacciante, dove l'arcano svela la sua verità abissale: i corpi degli operai non scompaiono, si dissolvono. Diventano letteralmente polvere nelle viscere più oscure di quell'edificio che innalzano con le proprie mani.

Damien Bonnard - Grand Ciel
È in questo snodo che il film dischiude la propria anima più feroce e disperata, trasmutandosi in una metafora indelebile sulla condizione dell'uomo-lavoro nell'epoca contemporanea. I lavoratori interinali, questi fantasmi della produzione, questi sfruttati e poi espulsi dal ciclo economico, ritornano alla polvere - a quell'invisibilità primordiale da cui erano emersi per un fugace, estenuante momento. La loro cancellazione fisica altro non è che il compimento di un cancellazione sociale già in atto.

GRAND CIEL non sarà forse un film imperdibile nel senso classico del termine, ma è un'opera capace di ferire la coscienza e imprimere cicatrici durature. Ci rammenta che in una società edificata sul benessere di pochi, moltitudini intere non rappresentano altro che granelli: quando cessano di essere funzionali, vengono semplicemente spazzate via. Come polvere, appunto. 

CLICCA QUI PER LEGGERE LE ALTRE NOTIZIE SU FESTIVAL DI FILM DI VILLA MEDICI 

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content