$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

The 48 Hour Film Project Roma 2025: Il Cinema Contro il Tempo con una Giuria da Oscar

Partecipa al 48 Hour Film Project Roma 2025! Una sfida creativa con una giuria da Oscar. Iscriviti ora e gira il tuo corto in 48 ore.

Una scarica di adrenalina creativa sta per investire la Capitale. Dal 21 al 23 novembre 2025, The 48 Hour Film Project torna a Roma, sfidando filmmaker e creativi a trasformare un'idea in un cortometraggio completo in sole 48 ore. Un'occasione imperdibile per mettersi alla prova, con iscrizioni già aperte e una giuria di caratura mondiale pronta a decretare i vincitori.

[di Redazione]

48 Hour Project Roma

Roma si prepara a diventare nuovamente il palcoscenico di una delle competizioni cinematografiche più elettrizzanti del panorama internazionale. The 48 Hour Film Project chiama a raccolta team di registi, sceneggiatori, attori e tecnici per una maratona contro il tempo che è ormai diventata un cult. La formula è tanto semplice quanto diabolica: ideare, girare e montare un cortometraggio in un solo weekend. "Due giorni per raccontare una storia, costruire un team, girare un film. Ora tocca a chi ha il coraggio di farlo davvero". Questa la sintesi perfetta di un'esperienza che trascende la semplice competizione, configurandosi come un autentico laboratorio intensivo e una vetrina internazionale di talento.

A rendere l'edizione 2025 un evento assolutamente imperdibile è una giuria che brilla di luce propria, composta da autentici maestri del cinema. Tra i nomi confermati figurano personalità del calibro di Paul Haggis, due volte Premio Oscar per Crash – Contatto fisico (miglior film e migliore sceneggiatura originale); Mark Weingarten, anch'egli vincitore di due statuette dorate per il miglior sonoro con Dunkirk e Top Gun: Maverick; la montatrice Pamela Martin, candidata all'Oscar per The Fighter e King Richard; la compositrice britannica Anne Dudley, Premio Oscar per Full Monty; e il leggendario Vittorio Storaro, tre volte Premio Oscar e uno dei più grandi direttori della fotografia al mondo. Una commissione di tale prestigio sottolinea l'altissimo profilo della sfida e il valore del riconoscimento in palio.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte sul sito www.48hourfilm.com/roma. Per i più rapidi, è disponibile una tariffa speciale Early Bird di 199 euro, valida fino al 7 settembre. Successivamente, il costo aumenterà a 239 euro fino al 31 ottobre e a 269 euro fino all'inizio della competizione, salvo raggiungimento del numero massimo di squadre. Le prime dieci squadre che si registreranno potranno inoltre accedere a due vantaggi esclusivi: l'ingresso gratuito per due membri del team alla serata conclusiva e la partecipazione a un aperitivo riservato con i giurati presenti.

La sfida prenderà il via venerdì 21 novembre con il kick-off ufficiale. Ciascun team riceverà tramite sorteggio due generi cinematografici tra cui scegliere e tre elementi obbligatori – un personaggio, un oggetto di scena e una linea di dialogo – da inserire nel proprio film. Da quel momento, il cronometro inizierà a correre inesorabile, scandendo 48 ore di pura creatività, collaborazione e, inevitabilmente, una sana dose di caos organizzato. Il tutto culminerà domenica sera con la consegna dei lavori entro le 19:30 e, successivamente, con la proiezione su grande schermo in attesa del verdetto della giuria e del pubblico.

A consolidare il prestigio dell'evento contribuiscono partner di rilievo come MYmovies.it, new entry in qualità di media partner ufficiale, e la rinnovata collaborazione con l'Associazione Ex Allievi e Alumni del Centro Sperimentale di Cinematografia, che contribuirà alla pre-selezione attraverso una giuria composta da studenti ed ex studenti. Riconfermata anche Claire Palazzo come Ambasciatrice e volto ufficiale del progetto.

The 48 Hour Film Project Roma 2025 non è solo una competizione, ma una celebrazione della "forza della creatività in movimento" – un'esperienza collettiva ad alto tasso di adrenalina che continua a trasformare la creatività in azione concreta.

--- Sito ufficiale: https://www.48hourfilm.com/roma

Associazione Culturale "Le Bestevem"

Viale Quattro Venti n. 31 - 00152 – Roma

lebestevem@gmail.com

 

Ufficio stampa:

Elisabetta Castiglioni: 328.411.2014 – info@elisabettacastiglioni.it

Alessandro Petrone: 347.345.0059 - info@petronecomunicazione.com

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content