$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Steven Knight, il creatore di Peaky Blinders, scriverà il prossimo James Bond diretto da Denis Villeneuve

Steven Knight scriverà il nuovo James Bond diretto da Denis Villeneuve. Una scelta che promette di rivoluzionare la saga di 007.

Una scelta autoriale forte per il nuovo capitolo della saga di 007 sotto l'egida di Amazon MGM Studios. Dopo la scelta del regista, la produzione definisce un altro tassello fondamentale, puntando su uno degli sceneggiatori più acclamati del Regno Unito.

[di Alex M. Salgado]

Stephen Knight

Il futuro di James Bond inizia a delinearsi con contorni sempre più netti e autoriali. Amazon MGM Studios ha ufficialmente affidato la sceneggiatura del prossimo capitolo della saga a Steven Knight, il celebrato creatore della serie cult Peaky Blinders. La notizia, confermata da fonti interne a Deadline, segue un'altra scelta di peso che aveva già entusiasmato i cinefili: quella di Denis Villeneuve alla regia. Si va così componendo un team creativo di prim'ordine, con l'obiettivo di rinnovare il franchise dopo l'era conclusiva di Daniel Craig.

LEGGI L'ARTICOLO: Il mio nome è Villeneuve. Denis Villeneuve. Sarà lui il regista giusto per James Bond?

Da quando ha acquisito il pieno controllo creativo sulla proprietà intellettuale di James Bond attraverso una joint venture con Barbara Broccoli e Michael G. Wilson siglata a marzo, Amazon MGM si è mossa con meticolosa strategia nella ricerca dei talenti che guideranno questa nuova fase. I primi ad essere coinvolti sono stati i produttori Amy Pascal di Pascal Pictures e David Heyman di Heyday Films, affiancati dalla produttrice esecutiva Tanya Lapointe. La ricerca del regista si è poi conclusa con l'ingaggio di Villeneuve, ma il tassello mancante rimaneva la penna che avrebbe dato forma alla nuova avventura di 007. Nelle ultime settimane, dopo una serie di incontri con diversi candidati, il nome di Knight era emerso come favorito, ma la conferma definitiva era subordinata a un incontro decisivo con Villeneuve, attualmente impegnato con le riprese del terzo capitolo di Dune. L'incontro ha finalmente avuto luogo nell'ultima settimana con esito positivo, con il regista che ha dato la sua piena approvazione, sigillando di fatto l'accordo.

Tom Hardy - Locke
Ma chi è Steven Knight? Definirlo un semplice sceneggiatore sarebbe riduttivo. Britannico di Birmingham, insignito del titolo di Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico (CBE) nel 2020 per i suoi servizi al dramma, all'intrattenimento e alla comunità della sua città natale, Knight è un narratore poliedrico la cui firma è sinonimo di profondità psicologica, dialoghi taglienti e atmosfere immersive. Oltre ad aver creato il fenomeno globale Peaky Blinders con Cillian Murphy, ha firmato serie acclamate come Taboo (candidata agli Emmy), See per Apple TV+, SAS Rogue Heroes (candidata ai BAFTA), All the Light We Cannot See per Netflix (candidata ai Golden Globes come Miglior Serie Limitata), A Thousand Blows per Disney+, This Town per BBC e The Veil per FX. La sua versatilità è sorprendente: è stato co-creatore del game show internazionale Chi vuol essere milionario? e ha ottenuto una nomination all'Oscar per la sceneggiatura originale del film d'esordio Piccoli affari sporchi (Dirty Pretty Things) del 2002, diretto da Stephen Frears e premiato con quattro BIFA. La sua filmografia include anche gioielli come La promessa dell'assassino (Eastern Promises), che gli è valso un'altra candidatura all'Oscar, e il più recente Spencer. Ha anche diretto opere complesse e introspettive da lui scritte come Hummingbird, Locke (un tour de force narrativo con Tom Hardy) e Serenity. Nel 2023 ha ricevuto una Fellowship dalla Royal Television Society per il suo contributo all'industria televisiva britannica ed è co-direttore di Digbeth Loc. Studios, un complesso di studi cinematografici e televisivi inaugurato a Birmingham nel 2023. Tra i progetti futuri figurano il film di Peaky Blinders e la serie storica House of Guinness, entrambi per Netflix.

L'ingaggio di Knight suggerisce una direzione precisa per il futuro di Bond: un personaggio potenzialmente più stratificato, immerso in trame dal sapore realistico e moralmente complesse, senza tradire l'essenza dell'icona cinematografica più longeva della storia. La combinazione tra la visione epica e sofisticata di Villeneuve e la capacità di Knight di costruire personaggi memorabili e narrazioni avvincenti promette di elevare ulteriormente gli standard qualitativi del franchise. Per ora, ogni speculazione sul volto del prossimo 007 è prematura. Le fonti interne chiariscono che l'attenzione è interamente concentrata sulla scrittura della sceneggiatura, mentre la scelta dell'attore che raccoglierà l'eredità più ambita del cinema mondiale dovrà attendere il completamento del lavoro di Knight e la conclusione degli impegni di Villeneuve con Dune: Parte Tre.

 

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content