$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Netflix e l'Intelligenza Artificiale: Svelate le Nuove Regole per i Partner di Produzione

Netflix introduce regole precise per l'uso dell'IA generativa nelle sue produzioni. Scopri le 5 linee guida per i partner dopo le polemiche.

Dopo il controverso caso del documentario "What Jennifer Did", Netflix stabilisce nuove linee guida per l'uso dell'IA generativa, cercando un equilibrio tra innovazione tecnologica, etica e trasparenza.

[di Alessandro Massimo]

What Jennifer did - Netflix

Il colosso dello streaming Netflix ha deciso di fare chiarezza sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa (GenAI) all'interno delle sue produzioni, pubblicando una serie di principi guida per i suoi partner creativi. Questa mossa arriva in un momento cruciale per l'industria, specialmente dopo le polemiche sollevate dal documentario true crime del 2024, What Jennifer Did, che sembrava aver utilizzato immagini generate dall'IA al posto di vere foto d'archivio. Quel caso ha messo in luce la capacità della GenAI di distorcere la realtà, un rischio significativo in contesti dove il pubblico si aspetta una narrazione veritiera dei fatti.
Per evitare il ripetersi di simili problemi, la piattaforma ha deciso di correre ai ripari. Sul suo portale Partner Help Center, Netflix definisce gli strumenti di IA generativa come preziosi aiuti creativi in grado di facilitare la rapida generazione di contenuti multimediali unici. Tuttavia, data la rapida evoluzione di questa tecnologia, l'azienda ha ritenuto fondamentale delineare delle regole precise. La nuova direttiva è chiara: "ci aspettiamo che tutti i partner di produzione condividano qualsiasi uso previsto della GenAI con il loro contatto Netflix".
La piattaforma sottolinea che l'obiettivo è garantire che il pubblico possa fidarsi di ciò che vede e sente sullo schermo. L'intelligenza artificiale, con il suo potenziale di offuscare il confine tra finzione e realtà o di ingannare involontariamente gli spettatori, richiede un approccio cauto.
Netflix ha quindi stabilito cinque linee guida fondamentali per un impiego responsabile della tecnologia. Innanzitutto, i prodotti generati non devono replicare materiale protetto da copyright o la cui proprietà intellettuale appartiene a terzi. In secondo luogo, gli strumenti utilizzati non devono archiviare, riutilizzare o addestrarsi sui dati di produzione. È inoltre richiesto, ove possibile, l'uso di ambienti sicuri a livello aziendale per proteggere i dati inseriti. Un altro punto cruciale è che il materiale generato deve essere temporaneo e non far parte delle consegne finali del progetto. Infine, la GenAI non può essere usata per sostituire o creare nuove performance di talenti o lavori coperti da accordi sindacali senza un esplicito consenso.
Il processo di approvazione varia a seconda del rischio. Per gli utilizzi a basso rischio che rispettano queste regole, sarà sufficiente una comunicazione al referente Netflix. Tuttavia, "se l'output include prodotti finali, sembianze di talenti, dati personali o proprietà intellettuale di terzi, sarà richiesta un'approvazione scritta prima di procedere". In caso di dubbi, i partner sono tenuti a consultare il proprio contatto Netflix per ulteriori indicazioni.
Questa iniziativa non arriva isolata. Poche settimane fa, il co-CEO di Netflix, Ted Sarandos, ha affermato:  “siamo convinti che l'IA rappresenti un'incredibile opportunità per aiutare i creatori a realizzare film e serie migliori, non solo più economici”. Poco dopo, ha indicato la nuova serie sci-fi argentina The Eternaut come un esempio di come l'IA possa essere impiegata per completare un progetto rispettando il budget, suggerendo un forte interesse di Netflix a che altri team creativi adottino flussi di lavoro simili.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content