$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Da Icona del Cinema a Regina dei Bestseller, Intervista a un'Artista Senza Fine

Intervista esclusiva a Gaia Zucchi: dalla fama con Tinto Brass al bestseller "La vicina di Zeffirelli". L'attrice si racconta tra sogni e nuovi film

Incontro esclusivo con l'attrice e autrice de "La vicina di Zeffirelli". Un dialogo ironico e profondo su carriera, sogni e rinascite, moderato da Riccardo Ferrero per le "cinechiacchiere" del Cinevillage Talenti. 

[di Redazione]

Gaia Zucchi - Ph. Daniele Pedone

Nel firmamento dello spettacolo italiano, rare sono le figure capaci di attraversare le metamorfosi del tempo mantenendo intatta quella peculiare alchimia di tenacia e grazia che distingue i veri artisti. Gaia Zucchi appartiene a questa stirpe eletta. Definirla semplicemente "artista di corpo e di mente" appare riduttivo: la sua è un'esistenza sospesa in un equilibrio dinamico tra la penna e la scena, una danza perpetua tra parola scritta e gesto interpretativo.

Quattro decenni di carriera l'hanno vista in completa metamorfosi da "animale da palcoscenico" – temprata dal rigore del teatro d'autore sotto l'egida di maestri come Attilio Corsini e Luca Ronconi – a volto riconoscibile del grande schermo. Il suo percorso cinematografico si è dipanato come una narrazione complessa, punteggiata da scelte audaci e talvolta controverse. La partecipazione a Fermo posta Tinto Brass rappresentò una mossa strategica e polarizzante: una calcolata ricerca di notorietà che le valse una fama immediata ma anche un'etichetta tenace, difficile da dismettere.

Tuttavia, ridurre il suo itinerario artistico a questi soli passaggi costituirebbe un errore di prospettiva. Gaia Zucchi ha saputo dimostrare una versatilità camaleontica, spaziando dalla commedia alla televisione mainstream con produzioni cult come Carabinieri e Distretto di Polizia, fino al suo trionfale ritorno nel 2023. Quest'anno non ha rappresentato meramente un riaffacciarsi sul set, bensì la sua consacrazione letteraria con il memoir La vicina di Zeffirelli. Un'opera che, conquistando lo status di bestseller, le ha consentito di compiere l'atto più significativo della sua maturità artistica: riappropriarsi della propria narrazione, transitando da artista interpretata a interprete e artefice del proprio racconto.

L'abbiamo incontrata nell'atmosfera gioiosa delle Cinechiacchiere Talk Show di Riccardo Ferrero, presso il 68village nel quartiere romano Talenti. Nella cornice del Cinevillage Talenti, arena cinematografica di ANEC Lazio sempre attenta al cinema d'autore, ne è scaturito un dialogo effervescente che svela la donna celata dietro l'artista: ironica, visionaria e inarrestabile. 

Riccardo Ferrero: Iniziamo questa intervista con l'attrice e da poco scrittrice ma già autrice di bestseller.

Gaia Zucchi - Ph. Patrizia Caldonazzo
Che gentile che sei! Sai, non mi stanco mai di parlare di questo libro. La vicina di Zeffirelli nasce da un'intuizione di Walter Garibaldi, mio amico e manager da trent'anni. Tengo a sottolineare che è un'opera nata da un autentico lavoro corale, perché soltanto attraverso la collaborazione si raggiungono i traguardi ambiti. È dedicato alla memoria di mia madre, ragione per cui lo amo in modo particolare. Quando l'ho ultimato, ho dichiarato a tutti senza esitazione: "Questo libro diventerà un bestseller". La gente pensava fossi leggermente fuori di testa, eppure ci sono riuscita.

Ma questo è il tuo primo libro?

È il mio romanzo d'esordio, una storia autobiografica romanzata che prende origine dall'amicizia con il maestro Franco Zeffirelli, di cui ero la vicina di casa. Racconto tutto per capitoli, con uno stile marcatamente ironico, perché credo fermamente che l'ironia rappresenti una delle più raffinate manifestazioni dell'intelligenza. Occorre sapersi guardare con distacco critico – l'esistenza è già sufficientemente gravosa e necessita di un tocco di leggerezza. Esploro le fragilità umane, i sogni infranti e quelli realizzati, insomma tutto ciò che ha costellato la mia carriera, seppur in forma condensata, altrimenti avrei dovuto concepire un'enciclopedia.

Per cui in questo libro possiamo trovare aneddoti legati al mondo del cinema, dell'opera, insomma un po' di tutto quello di cui si occupava il grande Zeffirelli e a lungo tu sei stata la sua vicina, per cui partecipavi alle sue serate. Parli anche di questo.

Certamente. Dischiudo segreti, aneddoti e curiosità inedite. E soprattutto, trasmetto ciò che lui mi ha insegnato: l'umiltà. Mi ripeteva costantemente: "Studia, perché la bellezza è effimera. Apprendi l'arte e custodiscila, ma rimani umile, perché se davvero sei, non hai necessità di dimostrare nulla a nessuno". Franco Zeffirelli può polarizzare i giudizi, ma per me rimane un artista presente a trecentosessanta gradi, che ci ha lasciato in eredità dei capolavori impensabili.

Senti, io però mi ricordo, insomma, qualche anno fa attrice anche in film internazionali, tu passavi da un film all'altro, io mi ricordo addirittura con Tinto Brass.

Gaia Zucchi - Ph. Angelo Caligaris
Curioso che tu rammenti proprio quello! Per me interpretare è il mestiere più straordinario del mondo: ti consente di incarnare mille esistenze senza tradire la tua essenza, di sottrarre i segreti della vita per trasfonderli in un personaggio e attraversare infinite sfumature emotive. Mi considero una privilegiata. Sono diplomata al Centro Sperimentale e laureata in psicologia, formazione che mi assiste nella comprensione dell'anima umana. Ho collaborato in produzioni spagnole, in fiction come Carabinieri e Distretto di polizia, nel cinema con Marcello Cesena e poi ci sono vent'anni di teatro – dove li collochiamo?

Certo, dove li vuoi collocare? Però io so che sono un po' di anni che hai fatto la mamma? Pensavo, no, pensavo che ti fossi ritirata, invece in questi giorni d'estate ho avuto possibilità di incontrarti di nuovo e vedo che sei in fermento. Che cosa hai? Hai film?

Santo cielo, vuoi proprio infilzarmi? È vero che ho vissuto la maternità, ho attraversato un periodo in cui il mio ex compagno mi ha relegata alle "mie prigioni" – non quelle di Silvio Pellico, proprio le mie! Ma ora concentriamoci sul futuro, perché l'energia è tornata a fluire vigorosa. E come ho predetto che il libro sarebbe diventato un bestseller, ora vi annuncio che il film che stiamo concependo sarà un capolavoro – ne parleranno tutti, ricordatevelo! Percepiamo una sinergia straordinaria e stiamo preparando questo nostro progetto magnifico. Spero ardentemente di riuscire a trasformare in pellicola La vicina di Zeffirelli, ci tengo immensamente. Non cesserò mai di coltivare visioni – sono un'instancabile sognatrice.

Allora Gaia, tu mi stai dicendo che stai transitando da un bestseller letterario a un successo cinematografico, un box office.

Gaia Zucchi - Ph. Roberto Gabriele
Puoi proclamarlo a gran voce, e sono certa che si avvererà! Abbiamo idee splendide e le concretizzeremo a breve – io ci credo incondizionatamente. Sarà, ancora una volta, un'impresa corale, perché soltanto l'unione genera vittorie. Il mio libro ne costituisce la testimonianza vivente: tutti sostengono che in Italia non legga più nessuno, eppure il mio è stato divorato. Ho conquistato numerosi riconoscimenti, sono approdata fino a Francoforte – la fiera più prestigiosa al mondo – e ho gremito le sale al Salone del Libro di Torino per ben tre volte. Ho tenuto oltre settanta presentazioni e continuo a peregrinare per l'Italia per narrarlo.

Ascoltare Gaia Zucchi oggi significa assistere alla quadratura di un cerchio. Il suo percorso, segnato da un apprendimento continuo e da una strategica adattabilità, culmina in questa nuova fase di piena consapevolezza. Con il suo libro non ha semplicemente omaggiato un grande maestro, ma ha scritto il prologo del suo futuro , dimostrando che la narrazione più potente è quella che si scrive da sé. La ragazza che svenne per l'emozione del primo applauso a teatro è diventata la donna che, con ironia e coraggio, prende in mano la penna e la cinepresa per dirigere la propria scena. E a giudicare dalla sua energia, il secondo atto è appena cominciato.


COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content