$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Afanador: Il corpo spasmodico del flamenco si fa rito surreale al Romaeuropa Festival

Scopri "Afanador" di Marcos Morau al Romaeuropa Festival. Una recensione dell'opera del Ballet Nacional de España che fonde flamenco e arte visiva.

Sulle tavole del Teatro dell'Opera di Roma, il Ballet Nacional de España, guidato dalla visione di Marcos Morau, trasfigurerà la tradizione in un'opera di magnetica e potente modernità. Un evento di punta per i 160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Spagna.

[di Massimo Righetti]

Afanador - Marcos Morau

C’è un fremito che precede i grandi eventi, un’energia che si addensa nell'aria prima che il sipario si alzi. Il 4 e 5 settembre 2025, lo storico Teatro dell’Opera di Roma sarà l’epicentro di un rito. Qui, Afanador, la creatura coreografica di Marcos Morau per il Ballet Nacional de España, pulserà come cuore inaugurale del quarantesimo Romaeuropa Festival e, al contempo, come vessillo per i 160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Spagna. Un incarico di tale portata simbolica scolpirà i contorni di un’opera che trascende la performance per farsi manifesto, un dialogo teso tra memoria e avvenire di una nazione che mette a nudo le sue tradizioni per riscoprirle vive.

GUARDA AFANADOR. IL PROMO. Ballet Nacional de España

L'opera – un universo visionario già incoronato da cinque Premios Max – nasce da una folgorazione, quella per gli scatti di Ruvén Afanador, fotografo di origine colombiana ma di base a New York, figura di spicco nel mondo della moda e un ritrattista iconico di celebrità . È dai suoi libri, Mil Besos e Ángel Gitano, che Morau attinge la materia primigenia: un'Andalusia onirica, cristallizzata in un bianco e nero tagliente, dove la carne del flamenco si fa classicismo opulento con un punto di vista irriverente. Le sue fotografie sono gesti sospesi nel tempo, echi di Goya e incubi di Buñuel, che catturano la passione selvaggia dei danzatori e la fierezza di donne che abitano un mondo di sole e ombra, sfidandone i confini.

Afanador - Marcos Morau
È su questa immobilità elettrica, su questo silenzio denso di potenziale, che si innesta la danza di Marcos Morau. Coreografo che non proviene dalla danza ma dalla fotografia e dalla drammaturgia, egli parla un linguaggio fisico, il "KOVA" – "duro", in finlandese che Morau stesso definisce non una tecnica rigida, ma un sapore, un'estetica, un'ossessione, Sotto il suo sguardo, il corpo si fa meccanismo, pulsazione spasmodica, marionetta di precisione millimetrica che scatta in unisoni magnetici. Il palco diventa un campo di battaglia, un paesaggio allegorico dove le ansie del nostro tempo trovano corpo e respiro.

L'alchimia di Afanador è tutta in questa trasfigurazione audace: come risvegliare la fotografia dal suo sonno eterno? Come infondere il respiro del movimento in un'immagine fissa? Il processo storico si inverte. Se un tempo la fotografia immortalava la danza per sottrarla alla sua caducità, qui Morau non documenta, ma coreografa la fotografia stessa. Ne esplora il potenziale cinetico latente, liberando un movimento che è insieme pulito, dinamico, assertivo e, d'un tratto, spasmodico. Una convulsione controllata. E i 33 danzatori del BNE, con la loro impeccabile virtuosità, diventano gli strumenti di questo rito, innestando il vocabolario della tradizione – il martellare furioso dei piedi, lo zapateado, la fierezza dei torsi, l'eleganza scultorea delle braccia – in una sintassi completamente nuova, quasi aliena.

Afanador - Marcos Morau
Questo dialogo tra le arti riverbera in ogni elemento. La scenografia di Max Glaenzel è un lampo di bianco che squarcia il nero dominante dei costumi, ricreando la tavolozza di Afanador. Poi, un'epifania: gli abiti cadono, non per svelare corpi nudi, ma mitologie in movimento, in una visione surreale. E la musica, la partitura di Juan Cristóbal Saavedra è un paesaggio sonoro contemporaneo, una liturgia pagana dove percussioni enfatiche, campane, canti pasquali e preghiere sussurrate si fondono con le voci e le chitarre del flamenco. Lo spettacolo non segue un filo, ma si snoda come una catena di metafore, guidandoci in un sogno lucido sul desiderio e il sacro. È Morau stesso a invitarci: 

"entrate come in certi sogni, dove riconosciamo i luoghi, le persone, i paesaggi e, senza comprendere appieno cosa accade loro, sappiamo che parlano di noi".

Afanador, infine, ci interroga. Un balletto nazionale è un museo o un laboratorio? Un custode della cenere o un portatore del fuoco? L'opera costringe a rinegoziare i confini stessi della tradizione dimostrando che onorare un'eredità non significa ripeterla, ma sfidarla, decostruirla e trasfigurarla elevandola a qualcosa di onirico. Per fare del Teatro dell'Opera non solo il palcoscenico di uno spettacolo, ma l'altare di un atto di resistenza creativa, dove il corpo diventa un alfabeto nuovo per interrogare il presente e scrivere l'identità di una nazione.

---

Informazioni e Biglietti: https://romaeuropa.net/festival-2025/afanador/

Afanador - Official Poster

Idea e direzione artistica: Marcos Morau

Coreografia: Marcos Morau & La Veronal, Lorena Nogal, Shay Partush, Jon López, Miguel Ángel Corbacho

Drammaturgia: Roberto Fratini

Scenografia: Max Glaenzel

Scenografia: Mambo Decorados e May Servicios para Espectáculos

Costumista: Silvia Delagneau

Costumista: Iñaki Cobos

Composizione musicale: Juan Cristóbal Saavedra

Collaborazione speciale: Maria Arnal

Musiche per Minera e Seguiriya: Enrique Bermúdez e Jonathan Bermudez

Testi Temporera, Trilla, Liviana, Bambera e Seguiriya: Gabriel de la Tomasa

Disegno luci: Bernat Jansà

Design e dispositivi elettronici: José Luis Salmerón de la CUBE PEAK

Progettazione audiovisiva: Marc Salicrú

Fotografia: Ruven Afanador

Scenografia: Carmela Cristóbal

Copricapi: JuanjoDex

Consulenza parrucchieri: Manolo Cortes

Consulenza per il trucco: Roció Santana

Calzature: Gallardo

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content