$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

L'Impero di Scarlett: Come la Vedova Nera ha Conquistato il Trono del Box Office Mondiale

Scopri la classifica aggiornata degli attori con i maggiori incassi di sempre. Scarlett Johansson domina, seguita dalle star di Marvel e grandi saghe.

La classifica dei 20 attori che hanno dominato il box office mondiale, tra supereroi Marvel, saghe iconiche e performance da Oscar.

[di Alex M. Salgado]

Nel pantheon del cinema contemporaneo, una nuova regina ha preso il potere: Scarlett Johansson regna indiscussa come l'attrice con i maggiori incassi nella storia del box office mondiale. La recente classifica di The Numbers rivela un firmamento cinematografico dove supereroi e salvatori del mondo dominano incontrastati, con ben 14 dei 20 attori legati al Marvel Cinematic Universe, affiancati da saghe immortali come Fast & Furious, Jurassic World e Star Trek.

Ma dietro questi numeri si nasconde una verità più profonda: il successo commerciale non ha eclissato il talento artistico. Lo testimonia il fatto che 12 di questi attori abbiano ricevuto almeno una nomination all'Oscar, dimostrando che anche gli eroi dei blockbuster sanno regalare performance memorabili.

La Regina: Scarlett Johansson e l'Arte della Trasformazione

Scarlett Johansson - Lucy (Luc Besson)

Al vertice di questa classifica troviamo Scarlett Johansson, la cui ascesa rappresenta il culmine di una carriera straordinaria iniziata da adolescente negli anni '90. Con 36 film all'attivo, ha superato colossi come Samuel L. Jackson e Robert Downey Jr., consolidando la sua posizione attraverso l'iconico ruolo di Vedova Nera, interpretato in otto film del Marvel Cinematic Universe. Il suo maggior successo, "Avengers: Endgame", è solo la punta di diamante di una filmografia che rivela una versatilità straordinaria. Il 2019 ha segnato un momento storico per l'attrice: la doppia candidatura agli Oscar come Miglior Attrice per "Storia di un matrimonio" e Miglior Attrice Non Protagonista per "Jojo Rabbit" ha certificato definitivamente la sua evoluzione da star d'azione a interprete di spessore.

Il Guardiano dell'Olimpo: Samuel L. Jackson

Samuel L. Jackson - Pulp Fiction (Quentin Tarantino)

In seconda posizione troviamo Samuel L. Jackson, la cui filmografia rappresenta un vero compendio dei franchise più redditizi di sempre. La sua onnipresenza lo rende una figura quasi mitologica del cinema contemporaneo: non solo è il volto di Nick Fury in 11 pellicole Marvel, ma il suo percorso lo ha visto attraversare galassie lontane come Mace Windu nei prequel di "Star Wars" e sfuggire ai dinosauri nel primo, storico "Jurassic Park". Anche per lui "Avengers: Endgame" segna il maggior successo al botteghino, eppure per i cinefili più esigenti, la sua interpretazione più celebrata resta quella del filosofo killer Jules Winnfield in Pulp Fiction di Quentin Tarantino, che gli valse una meritatissima candidatura all'Oscar.

PULP FICTION : Ezechiele 25:17

Il Catalizzatore: Robert Downey Jr. e la Rinascita di un'Era

Robert Downey Jr -

La medaglia di bronzo spetta all'uomo che ha dato il via a tutto questo: Robert Downey Jr., protagonista di una delle più sfolgoranti rinascite nella storia di Hollywood. Quando nel 2008 indossò per la prima volta l'armatura di "Iron Man", non solo diede il la al Marvel Cinematic Universe, ma ridefinì la sua stessa carriera. Ha incarnato Tony Stark per un decennio, attraverso dieci film, fino al trionfale e commovente addio in "Avengers: Endgame". Ma la sua grandezza risiede nel non essersi mai adagiato sui successi del passato: ha recentemente dimostrato ancora una volta la sua caratura attoriale vincendo il suo primo Oscar per il complesso ruolo di Lewis Strauss in Oppenheimer. Il futuro potrebbe vederlo tornare nell'MCU, questa volta nei panni del villain Dottor Destino.

Le Stelle del Firmamento

La top ten continua con nomi che hanno definito il cinema degli ultimi vent'anni. Zoe Saldaña, regina di due mondi con "Avatar" e i "Guardiani della Galassia", occupa il quarto posto. La segue Chris Pratt, la cui fulminea trasformazione da attore comico a eroe d'azione con "Jurassic World" e "Guardiani della Galassia" ha stupito il mondo. In sesta posizione, l'immortale Tom Cruise, una delle poche star a non aver bisogno di un mantello da supereroe per dominare il box office, grazie a saghe come "Mission: Impossible" e al suo più grande successo, "Top Gun: Maverick". Al settimo posto troviamo Chris Hemsworth, il dio del tuono, seguito da Vin Diesel, l'anima di "Fast & Furious" e la voce di Groot. Chiudono la top 10 il carismatico Dwayne "The Rock" Johnson e Chris Evans, l'indimenticabile Captain America.

L'Alchimia del Successo

Dall'undicesima posizione in poi, la classifica rivela un intreccio affascinante di carriere e generi diversi. Bradley Cooper deve gran parte dei suoi incassi al ruolo di Rocket Raccoon, pur essendo un beniamino dell'Academy grazie a film come "A Star Is Born". Tom Hanks, leggenda vivente, ci ha fatto sognare per generazioni prestando la voce al cowboy Woody in "Toy Story". Johnny Depp ha fatto la storia con il suo Capitano Jack Sparrow, mentre Tom Holland rappresenta la nuova generazione con il suo Spider-Man.

Emma Watson, l'eterna Hermione di "Harry Potter", e Will Smith, capace di passare da "Independence Day" al Genio di "Aladdin", completano un quadro di straordinaria diversità. Infine, attori come Mark Ruffalo, Don Cheadle, Dave Bautista e Jeremy Renner incarnano perfettamente l'equilibrio tra il ruolo di spalla di lusso nei blockbuster Marvel e performance da Oscar.

Il Nuovo Paradigma del Cinema

Questa classifica non rappresenta soltanto un elenco di successi commerciali, ma il ritratto di un'epoca in cui il cinema di genere ha raggiunto una maturità artistica senza precedenti. I supereroi non sono più semplici personaggi bidimensionali, ma archetipi moderni che permettono agli attori di esplorare la complessità umana attraverso la lente del fantastico. La lezione che emerge è chiara: nel cinema contemporaneo, il talento autentico e il successo commerciale non sono più antagonisti, ma alleati nella creazione di un'arte popolare che sa essere al contempo spettacolare e profonda. Scarlett Johansson, regina di questo nuovo regno, ne è la prova vivente: un'attrice che ha saputo trasformare la propria immagine da icona sensuale a interprete complessa, dimostrando che anche negli universi fantastici si possono trovare le verità più umane.

In questo panorama in continua evoluzione, una cosa è certa: il trono del box office mondiale ha trovato la sua sovrana ideale, capace di regnare con grazia tanto sui blockbuster quanto sui film d'autore. E questo, forse, è il vero superpotere di Scarlett Johansson.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content