$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Jurassic World batte Superman in Italia, ma il Kryptoniano vola alto nel mondo

Analisi del box office Cinetel: "Jurassic World: La rinascita" supera "Superman" in Italia per un soffio. Dati, incassi, e news del settore

Un testa a testa al botteghino italiano nel weekend del 10-13 luglio, mentre il nuovo "Superman" domina la scena globale. Analisi degli incassi, quote di mercato e i prossimi appuntamenti dell'industria cinematografica.

[di Redazione]

Superman - Warner Bros.

Il mercato cinematografico italiano ha vissuto un weekend all'insegna della suspense, con un vero e proprio duello per la vetta della classifica. Nel fine settimana dal 10 al 13 luglio, a spuntarla sul filo di lana è stato Jurassic World: La rinascita (Universal), che ha incassato 1,67 milioni di euro con 204mila presenze in 465 sale, registrando una solida media di 3.610 euro per schermo e portando il suo totale a 7,2 milioni di euro con 889mila biglietti staccati.

Tuttavia, gli occhi erano puntati sul debutto del nuovo Superman (Warner Bros.), primo film del DC Universe firmato da James Gunn. La pellicola si è piazzata al secondo posto con 1,55 milioni di euro e 191mila spettatori in 461 cinema (media di 3.375 euro per schermo), ma considerando anche le anteprime del mercoledì, il suo incasso di debutto complessivo sale a 1,99 milioni con 248mila presenze.

GUARDA IL TRAILER DI SUPERMAN

Il podio è completato da F1 - Il film (Warner Bros.), che si assesta al terzo posto con 448mila euro, raggiungendo un totale di 4,52 milioni e 551mila presenze. Seguono in classifica Dragon Trainer (Universal) con 285mila euro, che porta il suo totale a 8,33 milioni di euro con 1,13 milioni di spettatori, ed Elio (Disney) con 195mila euro per un totale di 2,14 milioni di euro e 309mila presenze.

Da notare la straordinaria tenuta di Lilo & Stitch (Disney), sesto con 152mila euro ma con un incasso complessivo che tocca i 21,78 milioni di euro e 3,10 milioni di presenze. Settimo posto per 28 anni dopo (Eagle) con 67mila euro e un totale di 1,54 milioni. Chiude la top ten, grazie alle proiezioni nelle arene, la pellicola Follemente (01 Distribution) con 29mila euro in 45 cinema, che portano il suo eccezionale totale a 17,69 milioni di euro e 2,43 milioni di spettatori.

L'incasso totale del weekend si è attestato a 4,98 milioni di euro con 637mila presenze, segnando un -19% sul precedente weekend ma un significativo +61,84% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Uno Sguardo al Mercato: Dati e Quote

Analizzando i dati dall'inizio dell'anno, al 13 luglio si sono incassati in totale 257,83 milioni di euro (+3,40% sul 2024) con 36,26 milioni di biglietti venduti (+2% sul 2024), sebbene si registri ancora un -20% di incassi rispetto al periodo pre-pandemico del 2019.

Per quanto riguarda le quote di mercato, il cinema statunitense mantiene una posizione dominante con il 41,09% delle presenze pur rappresentando solo il 25,05% dei titoli, mentre la produzione italiana (incluse le co-produzioni) si difende egregiamente con il 31,99% delle presenze con il 36,17% dei film. Seguono Inghilterra (18,18%), Francia (4,06%) e Giappone (0,65%).

Tra i distributori, Walt Disney si conferma al primo posto con il 21,75% delle presenze pur distribuendo solo il 2,01% dei titoli, seguita da 01 Distribution (14,53%), Eagle Pictures (12,73%), Universal (11,77%) e Warner Bros. (10,20%).

Il Successo Globale di Superman e gli Sviluppi Internazionali

Se in Italia la partenza è stata discreta, a livello globale il nuovo Superman ha letteralmente sbancato. Negli Stati Uniti, il film ha debuttato con ben 122 milioni di dollari in 4.135 cinema (media di 29.504 dollari per schermo), mentre nei mercati internazionali ha raccolto altri 95 milioni da 78 territori, con i risultati migliori nel Regno Unito (9,8 milioni di dollari), Messico (8,8 milioni), Cina (6,6 milioni) e Brasile (5,9 milioni). Le sale Imax hanno contribuito con 30,4 milioni di dollari a livello globale.


Nel frattempo, Jurassic World: La rinascita continua la sua corsa globale con 68,1 milioni di dollari nel secondo weekend internazionale, raggiungendo un totale di 297,3 milioni nei mercati esteri (529,5 milioni globali), con la Cina che contribuisce con 62,7 milioni e il Regno Unito con 26,4 milioni.

Anche F1 - Il film mantiene un buon ritmo con 38,5 milioni di dollari aggiunti in 78 territori, per un totale internazionale di 257,2 milioni e 393,4 milioni globali, mentre Lilo & Stitch si avvicina al traguardo del miliardo con 579,7 milioni di dollari internazionali.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content