$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Cannes a Roma Mon Amour 2025: La Magia della Croisette in Anteprima nella Capitale

Scopri il programma di Cannes a Roma Mon Amour 2025. Dal 7 al 13 luglio i migliori film di Cannes in anteprima a Roma. Info, biglietti e film.

La XXX edizione dell'unica rassegna italiana che porta i film direttamente dal Festival di Cannes

[di Redazione]

Cannes a Roma Mon Amour- Manifesto Ufficiale

Dal 7 al 13 luglio 2025, il Cinema 4 Fontane di Roma si trasforma nel cuore pulsante del cinema d'autore internazionale, ospitando la XXX edizione di Cannes a Roma Mon Amour. L'evento rappresenta un privilegio unico nel panorama cinematografico italiano: l'unica rassegna che porta sul grande schermo una selezione esclusiva di titoli appena presentati sulla Croisette, rigorosamente in versione originale con sottotitoli italiani.

La manifestazione, realizzata da ANEC Lazio e Circuito Cinema con il contributo di Roma Capitale e il riconoscimento del Ministero della Cultura, si conferma un appuntamento irrinunciabile che arricchisce l'offerta culturale estiva della Capitale. 

Come sottolinea Massimiliano Smeriglio, Assessore alla Cultura del Comune di Roma:

Per noi è un orgoglio contribuire alla realizzazione di una delle rassegne più prestigiose della stagione cinematografica. Grazie ad ANEC Lazio e Circuito Cinema, Cannes a Roma Mon Amour rinnova il suo legame speciale tra Roma, capitale del cinema, e Cannes sede di uno dei festival internazionali più importanti al mondo. Proiettare in anteprima una selezione dei titoli più significativi direttamente dall’ultima edizione del Festival arricchisce ulteriormente la nostra offerta culturale e risponde al grande desiderio di partecipazione che si respira a Roma, soprattutto in queste settimane estive. Un’altra occasione per tornare a godere insieme, nelle sale come nelle arene, della magia del grande cinema

L'obiettivo, ribadito da Leandro Pesci, presidente di ANEC Lazio, è riaffermare il valore della sala come "spazio insostituibile di visione e confronto", stimolando la curiosità del pubblico e alimentando il dialogo interculturale attraverso la magia del grande cinema.

Un Viaggio Cinematografico Attraverso Undici Nazioni

Il programma di quest'anno si configura come un affascinante viaggio cinematografico globale che attraversa 11 nazioni diverse, presentando 13 titoli (12 lungometraggi e 1 cortometraggio) provenienti dalle sezioni più prestigiose del Festival: Concorso ufficiale, Un Certain Regard, Quinzaine des Cinéastes e Proiezioni speciali.

La selezione brilla per la presenza di opere premiate e acclamate dalla critica internazionale. Tra i protagonisti assoluti spicca Jeunes Mères dei fratelli Dardenne, vincitore del premio per la Migliore Sceneggiatura, un'opera che esplora con il rigore e la delicatezza tipici del cinema belga la maternità precoce e il diritto all'accoglienza in una società che tende a stigmatizzare.

Altrettanto significativo è Sirât di Oliver Laxe, un'esperienza sensoriale premiata con il Premio della Giuria che trasforma la ricerca di una figlia scomparsa nei deserti del Marocco in un viaggio spirituale sospeso tra realtà e allucinazione, una riflessione profonda su perdita, fede e abbandono.

A completare il trittico dei film premiati, La Petite Dernière di Hafsia Herzi, un intenso racconto di formazione ambientato tra Marsiglia e Parigi che ha conquistato il premio per la Migliore Interpretazione Femminile, esplorando con sensibilità il conflitto tra aspettative familiari e scoperta della propria identità.

Dal Terrore Stalinista al Mito di Bob Dylan

Lo sguardo della rassegna si allarga a panorami geografici e temporali diversi: dall'America marginale degli anni '70 raccontata con ironia sottile in The Mastermind di Kelly Reichardt, fino agli oscuri meccanismi del Terrore stalinista nell'URSS del 1937 con Dva Prokurora del maestro ucraino Sergei Loznitsa.

Un evento speciale di particolare rilievo è dedicato al caleidoscopico omaggio a Bob Dylan in I'm Not There di Todd Haynes, dove sei attori di calibro internazionale - tra cui Cate Blanchett, Christian Bale e Heath Ledger - incarnano le molteplici identità del cantautore americano in un'opera che reinventa la grammatica del biopic.

Il cinema italiano trova la sua rappresentanza d'eccellenza in Le città di pianura di Francesco Sossai, un road movie umano e affettivo che attraversa le pianure venete alla ricerca di senso e nuove connessioni emotive. Il regista presenterà personalmente il film martedì 8 luglio.

La vivacità della Quinzaine des Cinéastes si rivela attraverso opere come Enzo di Laurent Cantet e Robin Campillo, un ritratto toccante adolescenziale con un intenso Pierfrancesco Favino, e il teso noir camerunense Indomptables di Thomas Ngijol, che esplora le contraddizioni morali di un ispettore di polizia.

Informazioni Pratiche  

I biglietti sono disponibili al prezzo di 7,00 € (intero) e 6,00 € (ridotto), acquistabili direttamente al botteghino del Cinema 4 Fontane (via delle Quattro Fontane 23) o in prevendita online sul sito del circuito. Prevista una formula di abbonamento acquistabile su vivispettacolo.it che prevede a soli 40 euro, 10 ingressi alla manifestazione e alle arene ANEC/AGIS Lazio Srl (Cinevillage Talenti, Cinevillage Villa Lazzaroni, Notti di cinema a Villa Bonelli).

Per il programma completo e maggiori informazioni è possibile consultare il sito aneclazio.com.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content