$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Rivolta degli Attori UK contro l'IA. Migliaia di Attori Scansionati Senza Consenso

Il sindacato attori UK accusa: migliaia di performer scansionati via IA senza consenso. Una battaglia cruciale per i diritti e il futuro del cinema

Un'esclusiva di Deadline svela la lettera aperta del sindacato Equity a Pact, alla vigilia di negoziati cruciali. In gioco non ci sono solo i contratti, ma il futuro stesso della performance e il diritto all'immagine nell'era dell'Intelligenza Artificiale.

[di Alessandro Massimo]

Nel cuore pulsante dell'industria audiovisiva britannica si è aperta una frattura che minaccia di diventare insanabile. Lo spettro dell'Intelligenza Artificiale generativa non è più un concetto avveniristico, ma una prassi consolidata e, secondo il sindacato degli attori Equity, spesso illegittima. In una lettera al vetriolo ottenuta in esclusiva da Deadline, Equity lancia un'accusa pesantissima: "migliaia di performer del Regno Unito sono stati scansionati digitalmente sul set senza il loro consenso informato".

Questa denuncia non rappresenta un lamento isolato, ma un grido d'allarme corale sottoscritto da quasi 1.500 professionisti del settore, tra cui spiccano nomi del calibro di Tamsin Greig, Alan Davies, Nicola Walker e Wilf Scolding. La lettera, indirizzata all'associazione dei produttori Pact, arriva come un colpo di cannone alla vigilia dell'ennesimo, decisivo round di negoziazioni previsto per il 25 giugno. Dopo dodici mesi di trattative infruttuose, la pazienza è finita e la protezione contro l'uso indiscriminato dell'IA è diventata il principale punto di rottura.

Il sindacato denuncia una totale mancanza di trasparenza:

 "Non abbiamo alcuna trasparenza su come le nostre performance, sembianze e dati personali vengano registrati, archiviati e processati nel contesto della produzione e oltre La posta in gioco è altissima, poiché gli accordi collettivi in discussione governano la stragrande maggioranza delle produzioni televisive e cinematografiche indipendenti britanniche"

La determinazione di Equity è inequivocabile. Il segretario generale rieletto Paul Fleming ha dichiarato che il sindacato è pronto all'azione sindacale - e non si tratta di un bluff. Equity ha già minacciato azioni legali contro colossi come BBC, ITV e Disney qualora i diritti dei suoi membri venissero violati nell'addestramento di modelli di IA. La linea del Piave è tracciata con chiarezza cristallina: 

"Non accetteremo alcun accordo che non ci garantisca protezioni chiave per l'uso dei nostri dati personali nell'addestramento di sistemi di IA e nella creazione di performance generate dall'IA. Questa, ribadisce il sindacato, è una "linea rossa" nelle negoziazioni"

La strategia di Equity si ispira parzialmente ai nuovi contratti ottenuti dalla controparte statunitense SAG-AFTRA, adattando quelle tutele alle specificità del mercato britannico e includendo categorie particolarmente vulnerabili come doppiatori e artisti di supporto. La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che persino gli accordi separati di BBC e ITV con Equity non includono ancora salvaguardie sull'IA, in attesa che si risolva la disputa con Pact, sebbene i broadcaster assicurino che il tema "rimane saldamente sul tavolo delle discussioni".

Mentre l'associazione dei produttori Pact si chiude in un laconico rifiuto di commentare, il contesto più ampio rivela l'estrema urgenza della questione. Un recente rapporto del BFI ha rivelato che le sceneggiature di oltre 130.000 tra film e programmi televisivi sono già state utilizzate per addestrare modelli di IA generativa, mentre il governo britannico sta valutando una legislazione che imporrebbe un meccanismo di "opt-out" obbligatorio per i detentori di copyright.

Il confronto del 25 giugno non deciderà soltanto le clausole di un contratto, ma definirà il confine etico e legale tra l'artista e il suo doppio digitale. È una battaglia per l'anima stessa della creatività, dove in palio c'è il diritto inalienabile di ogni performer di controllare la propria immagine e la propria voce nell'era digitale.


COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content