$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Lilo & Stitch Conquista il Box Office Italiano

Scopri l'inarrestabile successo di "Lilo & Stitch" al box office italiano e globale. Analisi dettagliata dei dati Cinetel e delle tendenze del mercato

Disney trionfa nel weekend del 29 maggio-1° giugno: analisi dei mercati cinematografici

[di Redazione]

Lilo & Stitch 2025

Il magic touch Disney si conferma inarrestabile. Il weekend cinematografico che ha chiuso il mese di maggio ha visto Lilo & Stitch dominare incontrastato il box office italiano, consolidando un successo che attraversa oceani e continenti con una forza commerciale degna delle grandi produzioni del colosso di Burbank.

Il Trionfo Italiano: Numeri da Capogiro

I dati Cinetel per il periodo 29 maggio-1° giugno dipingono un quadro eloquente: Lilo & Stitch ha incassato 3,62 milioni di euro conquistando 480mila spettatori nel solo weekend. Il festivo del 2 giugno ha aggiunto ulteriori 1,24 milioni di euro al bottino, portando il totale complessivo a 15,96 milioni di euro con oltre 2,1 milioni di presenze. Cifre che testimoniano non solo l'appeal intramontabile del brand Disney, ma anche la capacità del cinema d'animazione di catalizzare l'attenzione di un pubblico trasversale.

La classifica del weekend rivela una composizione interessante del panorama distributivo. Al secondo posto si posiziona Mission: Impossible – The final reckoning (Eagle Pictures), che ha raccolto 694mila euro e 88mila spettatori, raggiungendo un totale di 3,24 milioni di euro. Il podio si completa con il debutto di La trama fenicia (Universal), che con 308mila euro in 329 cinema ha ottenuto una media per sala di 936 euro, segnale di un interesse diffuso seppur circoscritto.

L'Andamento del Mercato: Segnali Positivi

L'analisi dei dati aggregati restituisce un panorama decisamente incoraggiante per l'industria cinematografica italiana. Il box office complessivo del weekend ha toccato quota 5,62 milioni di euro con 752mila presenze, registrando un incremento del 54,86% rispetto al 2024. Anche la giornata del 2 giugno ha confermato il trend positivo con 1,93 milioni di euro e 250mila presenze, segnando un +40% sull'anno precedente.

Il mese di maggio ha chiuso con incassi totali di 31,74 milioni di euro (+30,99% sul 2024) e 4,37 milioni di spettatori (+30,53%), mentre l'andamento dell'anno corrente dal 1° gennaio presenta cifre ancora più significative: 213,38 milioni di euro di incassi (+11,55% sul 2024) e 29,87 milioni di biglietti venduti (+10,02%).

Le Quote di Mercato: Geografia della Distribuzione

L'analisi delle quote di mercato rivela una sostanziale parità nella leadership cinematografica italiana. Gli Stati Uniti mantengono il primato con il 42,75% delle presenze pur rappresentando solo il 24,47% dei film in programmazione, mentre l'Italia (incluse le coproduzioni) si attesta al 37,36% delle presenze con il 36,91% dei titoli. Tra i distributori, Walt Disney Pictures conferma la propria egemonia con il 21,30% delle presenze nonostante rappresenti appena il 2,13% dei film in sala, seguita da 01 Distribution (16,45%) ed Eagle Pictures (13,24%).

Lo Scenario Internazionale: Un Successo Globale

Oltre oceano, Lilo & Stitch consolida il proprio dominio incassando 63 milioni di dollari nel weekend statunitense per un totale di 280,12 milioni. La dimensione internazionale del fenomeno emerge con chiarezza dai 113,1 milioni di dollari raccolti in 51 territori, che portano il totale globale a 610,8 milioni di dollari. I mercati più recettivi si rivelano il Messico (45,9 milioni), il Regno Unito (34,5 milioni) e la Francia (23,1 milioni).

Mission: Impossible – The final reckoning mantiene la seconda posizione anche negli Stati Uniti con 27,3 milioni di dollari, mentre a livello internazionale ha raccolto 76,1 milioni in 66 territori. Il debutto di Karate Kid: Legends (Sony) al terzo posto con 21 milioni di dollari negli USA testimonia la capacità dei franchise storici di rinnovare il proprio appeal presso le nuove generazioni.

Prospettive e Riflessioni

I dati del weekend confermano la vitalità di un mercato cinematografico in ripresa, dove la qualità delle produzioni Disney continua a fare la differenza. La capacità di Lilo & Stitch di dominare simultaneamente mercati così diversi tra loro dimostra come certe narrazioni riescano a superare barriere culturali e linguistiche, trasformandosi in fenomeni di portata globale.

L'andamento positivo del box office italiano, con incrementi significativi rispetto al 2024, lascia ben sperare per la seconda metà dell'anno, periodo tradizionalmente cruciale per l'industria cinematografica italiana.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content