$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Box Office Italia del Weekend: Il Trionfo di Lilo & Stitch

Scopri i dati del box office italiano e internazionale del weekend 5-8 giugno. Lilo & Stitch domina, mentre Ballerina debutta con successo.

Analisi dettagliata del weekend Cinetel 5-8 giugno e panoramica sui mercati globali

[di Redazione]

Il weekend cinematografico dal 5 all'8 giugno segna un momento di particolare vivacità per il box office italiano, con Lilo & Stitch (Disney) che consolida la propria leadership incassando 1,47 milioni di euro e registrando 248mila presenze. Il film d'animazione raggiunge così il traguardo di 18,12 milioni di euro e 2,45 milioni di presenze totali, confermandosi il fenomeno dell'estate.

L'intero weekend si chiude con un incasso complessivo di 3,62 milioni di euro e 656mila presenze, evidenziando una crescita significativa del +58,25% rispetto al 2024, nonostante un calo del -41% sul weekend precedente. Un andamento che riflette la natura ciclica del mercato cinematografico e l'impatto delle nuove uscite.

Le Novità in Sala: Tra Draghi e Arti Marziali

Il panorama delle nuove uscite presenta risultati incoraggianti. L'anteprima di Dragon Trainer (Universal) conquista il secondo posto con 485mila euro e 134mila presenze distribuite in 379 cinema, ottenendo una media per sala di 1.281 euro che testimonia un buon interesse del pubblico.

Sul gradino più basso del podio si posiziona Karate Kid: Legends (Eagle Pictures), che debutta con 409mila euro e 68mila spettatori in 359 cinema, registrando una media di 1.140 euro per sala. Un risultato che, pur rispettabile, evidenzia la sfida nel catturare l'attenzione in un mercato sempre più competitivo.

La Classifica Completa: Resistenze e Nuovi Ingressi

Mission: Impossible - The Final Reckoning (Eagle Pictures) mantiene saldamente la quarta posizione con 341mila euro nel weekend, portando il suo totale a 3,72 milioni di euro con 481mila spettatori. Segue La Trama Fenicia (Universal) con 153mila euro, raggiungendo complessivamente 741mila euro.

Fuori (01 Distribution) si conferma tra i titoli più longevi, incassando 137mila euro nel weekend e totalizzando 1,49 milioni di euro con 224mila spettatori. Tra le altre performance, L'Esorcismo di Emma Schmidt (Plaion) raggiunge i 537mila euro complessivi, mentre da notare l'esordio di Dan da dan: Evil Eye all'ottavo posto con 140mila euro in cinque giorni di programmazione.

La top ten si completa con L'Amico Fedele (Universal), che debutta nono con 60mila euro distribuiti in 248 cinema, e Final Destination Bloodlines (WB), decimo con 35mila euro nel weekend e un totale di 1,32 milioni di euro.

Il Panorama dei Debutti: Diversificazione dell'Offerta

Il weekend ha visto l'ingresso di numerosi titoli che ampliano l'offerta cinematografica: Mani Nude (Medusa) si posiziona all'11° posto con 33mila euro in 228 cinema, seguito da L'Amore che Non Muore (Lucky Red) al 12° con 18mila euro in 118 cinema.

Tra gli altri debutti, Aragoste a Manhattan (Teodora) ottiene la 14ª posizione con 16mila euro in 30 cinema. Come Gocce d'Acqua (Bim) si piazza 15° con 14mila euro in 55 cinema, mentre Breathe - Fino all'Ultimo Respiro (Leone Film) raggiunge il 17° posto con 14mila euro in 33 cinema.

Dati Aggregati: Una Crescita Incoraggiante

L'analisi del periodo dal 1° all'8 giugno rivela un incasso di 9,06 milioni di euro, rappresentando un incremento del +62,74% rispetto al 2024, nonostante un calo del -16,53% sul 2023. Il numero di spettatori si attesta a 1,38 milioni, con una crescita del +75,50% sul 2024.

Su base annuale, dal 1° gennaio gli incassi raggiungono 220,75 milioni di euro (+12,83% sul 2024), con 31,04 milioni di biglietti venduti (+11,72% sul 2024). La distribuzione geografica vede la quota USA al 43,59% delle presenze, mentre l'Italia, incluse le coproduzioni, si attesta al 36,24%.

Nel panorama distributivo, Walt Disney mantiene saldamente la leadership con il 22,29% delle presenze, seguita da 01 Distribution (16,02%) ed Eagle Pictures (13,34%).

Box Office USA e Mercati Internazionali: L'Egemonia Continua

Oltreoceano, Lilo & Stitch consolida il proprio dominio incassando 32,5 milioni di dollari nel weekend, per un totale di 335,79 milioni di dollari. Il panorama si arricchisce con l'ottimo debutto di Ballerina (Lionsgate), che conquista il secondo posto con 25 milioni di dollari distribuiti in 3.409 cinema, ottenendo una media di 7.334 dollari per sala.

Mission: Impossible - The Final Reckoning (Paramount) mantiene la terza posizione con 15 milioni di dollari, raggiungendo un totale di 149,21 milioni di dollari. Seguono Karate Kid: Legends (Sony) con 8,7 milioni di dollari (totale 35,44 M$) e Final Destination: Bloodlines con 6,5 milioni di dollari (totale 123,56 M$).

Performance Internazionali: Mercati in Espansione

Nei mercati internazionali, Lilo & Stitch aggiunge 67,7 milioni di dollari al proprio bottino, portando l'incasso globale a 772,6 milioni di dollari. I mercati più performanti si confermano il Messico (56,8 M$), il Regno Unito (42,2 M$) e la Francia (30,4 M$).

Ballerina esordisce con 26 milioni di dollari in 82 mercati internazionali, per un totale globale di 51 milioni di dollari includendo il Nord America. Tra i mercati chiave: Cina (3 M$), Regno Unito (2,5 M$) e Messico (1,9 M$).

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content