$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

SalinaDocFest 2025: Quando il Cinema Incontra l'Estate delle Eolie

SalinaDocFest 2025 (15-20 luglio): Oliver Stone ospite d'onore. Il festival esplora "Nuove Parole / Nuove Immagini" nel cinema documentario.

Dal 15 al 20 luglio, la 19ª edizione del festival trasforma Salina in un crocevia internazionale del documentario narrativo, con un focus sul linguaggio nell'era digitale e ospiti d'eccezione. Anteprima speciale a Messina il 7 e 8 giugno. 

[di Redazione]

Salina Doc Fest - Manifesto Ufficiale

C'è qualcosa di magico nel trasferire il cinema dal tepore autunnale al cuore pulsante dell'estate mediterranea. Il SalinaDocFest compie questa scelta coraggiosa per la sua diciannovesima edizione, spostando le date dal tradizionale settembre al periodo dal 15 al 20 luglio 2025. Non si tratta di un semplice cambio di calendario, ma di una visione più ampia: trasformare Salina in un crocevia culturale estivo, dove il documentario narrativo possa finalmente liberarsi dalle etichette di nicchia per diventare linguaggio universale.

L'Isola che Respira Cinema

Salina non è nuova ai riflettori cinematografici. Fin dagli anni Cinquanta, questo lembo di terra vulcanica ha catturato l'immaginazione di maestri del calibro di Roberto Rossellini, che qui ha plasmato alcune delle sequenze più iconiche del neorealismo italiano. Anna Magnani ha calcato questi paesaggi in Vulcano di William Dieterle, mentre più recentemente Michael Radford ha scelto l'isola per le scene più poetiche de Il Postino, immortalando per sempre il genio di Massimo Troisi tra i colori del Mediterraneo.

Oggi, la storica sede della Panaria Film si prepara a rinnovare questa eredità, trasformandosi in un laboratorio narrativo dove piazze, porticcioli e terrazze affacciate sul blu diventano sale cinematografiche naturali. Il festival non si limita a proiettare storie, ma fa sì che il paesaggio stesso diventi schermo, in una fusione perfetta tra arte e natura.

Parole Nuove per Tempi Nuovi

Il tema scelto per questa edizione - "Nuove Parole / Nuove Immagini" - tocca una delle questioni più urgenti del nostro tempo. Come sottolinea con lucidità la direttrice artistica Giovanna Taviani: "Nel mondo dell'intelligenza artificiale il potere del linguaggio si è ormai identificato con il linguaggio del potere, privando le parole del loro significato originario."

Il festival si propone quindi come antidoto culturale, uno spazio dove ricostruire un "contro-immaginario" capace di restituire densità e fiducia alla narrazione della realtà. È un appello alla responsabilità morale delle parole, che oppone l'argomentazione alla propaganda, l'ascolto autentico agli slogan vuoti. Il cuore pulsante rimarrà il Concorso Internazionale del Documentario Narrativo, con sei opere cinematografiche in lizza per il Premio Palumbo Editore al Miglior Documentario, il Premio Media Fenix al Miglior Montaggio e il Premio Signum del Pubblico. Ma il SalinaDocFest 2025 arricchisce la sua offerta con nuove sezioni, tra cui un focus su I Mestieri del Cinema, inaugurato da un approfondimento sulle colonne sonore e i loro compositori.

Oliver Stone: Il Cronista della Verità Scomoda

L'ospite d'onore di questa edizione porta con sé il peso e la gloria di una carriera dedicata alla ricerca della verità: Oliver Stone, il regista che ha saputo trasformare il cinema in strumento di denuncia e riflessione sociale. In un dialogo intimo con la giornalista Silvia Bizio, Stone ripercorrerà le tappe del suo viaggio artistico, da Platoon a Wall Street, da JFK al recente Lula.

La presenza del maestro americano, culminante con la proiezione speciale di Salvador (1986) e un omaggio a Val Kilmer per la sua interpretazione di Jim Morrison in The Doors, conferisce al festival una dimensione internazionale di grande prestigio.

Un Festival al Femminile

Il SalinaDocFest nasce nel 2007 dall'intuizione visionaria di Giovanna Taviani, che ha saputo creare uno spazio unico per il documentario narrativo come strumento di comprensione della realtà. Al suo fianco, Giulia Giuffrè, oggi Presidente dell'Associazione, ha contribuito a rafforzare il legame tra cultura, impresa e territorio, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla valorizzazione del Sud.

Quest'anno si aggiunge la figura di Silvia Bizio, storica corrispondente da Los Angeles per la Repubblica e curatrice di festival internazionali, che porta al SalinaDocFest una prospettiva globale preziosa.

L'Anteprima Messinese

Prima di approdare definitivamente a Salina, il festival farà tappa a Messina il 7 e 8 giugno, con un'anteprima ricca di incontri e proiezioni. Protagonista sarà Elio Germano, che riceverà il Premio SDF - Fondazione Messina per la Cultura e dialogherà con Marcello Sorgi sulla responsabilità morale delle parole, partendo dal film Berlinguer - La grande ambizione.

Tra gli altri ospiti, Lidia Ravera esplorerà il mito della "guerra dei vulcani" presentando il suo ultimo libro Volevo essere un uomo, mentre Marco Morricone offrirà un omaggio intimo al padre Ennio, ripercorrendone la figura umana e artistica.

Verso un'Estate di Cinema e Pensiero

Il SalinaDocFest 2025 si annuncia come un ponte tra la gloriosa memoria cinematografica delle Eolie e le nuove frontiere del documentario contemporaneo. In un'epoca in cui il rumore digitale rischia di soffocare il significato autentico, il festival si propone come oasi di riflessione, dove il cinema torna ad essere strumento di conoscenza e trasformazione.

Dal 15 al 20 luglio, Salina diventerà il palcoscenico di questa rivoluzione gentile, dove sotto il cielo stellato del Mediterraneo si rinnoverà l'eterno patto tra cinema e realtà, tra parole e immagini, tra arte e vita.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content