$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Mads Mikkelsen Protagonista di Sirius, il Debutto alla Regia di Lee Smith

Mads Mikkelsen protagonista del thriller "Sirius", diretto da Lee Smith. Il film, ambientato nell'Artico, racconta della Sirius Patrol.

L'attore danese sarà protagonista del film d'azione diretto dal Premio Oscar Lee Smith e ispirato alle forze speciali danesi in Groenlandia.

[di Redazione]


L'acclamato attore danese Mads Mikkelsen, noto al grande pubblico per i suoi ruoli in film di successo internazionale come Casino Royale, Doctor Strange, Rogue One: A Star Wars Story oltre a pellicole acclamate dalla critica come Il sospetto e Un altro giro, sarà il protagonista del thriller d'azione Sirius. Il film segna il debutto alla regia di Lee Smith, montatore premio Oscar per Dunkirk e noto per le sue prolifiche collaborazioni con Christopher Nolan in pellicole come Interstellar e con altri registi di fama quali Sam Mendes (Empire of Light) e Peter Weir (Master and Commander: Sfida ai confini del mare).

La sceneggiatura di Sirius, scritta da Tony Mosher, è ambientata nell'Artico e trae ispirazione dalla Sirius Patrol, un'unità danese di forze speciali con il compito di pattugliare e difendere le coste ghiacciate della Groenlandia.

La distribuzione del film negli Stati Uniti sarà curata dall'etichetta Neon Decal, società che riunisce due società di produzione indipendente americana Neon e Decal, rappresentando la prima importante uscita nazionale per la compagnia. I diritti internazionali, invece, saranno messi in vendita al  mercato cinematografico di Cannes, con Neon che si occuperà delle vendite estere. La produzione è affidata a Pascal Degove e Matt Williams per Future Artists Entertainment, con Deborah Acoca come produttrice esecutiva.

Neon vanta una solida reputazione al Festival di Cannes, avendo presentato lo scorso anno Anora di Sean Baker, film che si è poi aggiudicato l'Oscar come miglior film nel 2025. Per l'edizione corrente, la compagnia presenterà in anteprima opere attese come Sentimental Value di Joachim Trier, Alpha di Julia Ducournau e "Orwell: 2+2=5 di Raoul Peck, oltre alla commedia Splitsville di Michael Angelo Covino, con Dakota Johnson e Adria Arjona

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content