$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Luca Marinelli e MUBI: L'Attore Diventa Curatore, il Cinema d'Autore Trova una Nuova Voce

Luca Marinelli curatore su MUBI: un viaggio esclusivo nel cinema d'autore. Scopri la sua selezione e l'impatto sulla fruizione cinematografica

L'attore Luca Marinelli debutta come curatore su MUBI, offrendo una selezione cinematografica personale e intensa. Scopri i film scelti e la visione dietro questa stimolante collaborazione.

[di Alex M. Salgado]

Nel panorama in continua evoluzione della distribuzione cinematografica, la collaborazione annunciata il 12 maggio 2025 tra l'attore Luca Marinelli e la piattaforma MUBI rappresenta una ventata di freschezza e acume. Dal 3 giugno 2025, il pluripremiato interprete italiano assume il ruolo di curatore, presentando "A CURA DI LUCA MARINELLI", una selezione esclusiva di film. Questa iniziativa segna un passo oltre il marketing, evidenziando una crescente sinergia tra talenti cinematografici e canali distributivi digitali, dove la visione d'autore acquista nuova centralità.

Marinelli, noto per la sua intensità e le scelte mai scontate (Coppa Volpi per Martin Eden, David di Donatello per Lo chiamavano Jeeg Robot), porta la sua filosofia – "prendersi delle responsabilità, trasmettere valori" – in questa nuova veste. La sua è una poetica di impegno e sobrietà, perfetta per dialogare con MUBI, piattaforma che si distingue per la sua accurata selezione, un vero rifugio per cinefili.    

La prima tranche di film curati da Marinelli, caratterizzati da forte intensità narrativa ed emotiva, offre un assaggio del suo universo cinematografico, con opere che hanno segnato, ispirato e accompagnato il suo percorso artistico. Si spazia dall'omaggio a Claudio Caligari con Amore Tossico, al contemporaneo e premiato No Other Land; dall'originalità di Toni Erdmann e la malinconia hi-tech di Her, fino all'immersivo Cow e al rivoluzionario I Pugni in Tasca di Marco Bellocchio. Un dialogo tra cinema italiano viscerale e opere internazionali che spingono i confini. La collezione si arricchirà con titoli di festival come DREAMS (Berlinale 2025) e TOXIC (Locarno 2024), testimoniando la profonda connessione di Marinelli con il cinema contemporaneo di ricerca.    

Il "Marinelli pensiero" valorizza un approccio riflessivo al cinema: far sedimentare i film per coglierne l'essenza, in antitesi al consumo bulimico. La sua esperienza attoriale, costellata di collaborazioni con grandi autori, affina uno sguardo capace di riconoscere l'intensità narrativa ed emotiva e l'onestà artistica. Per lui, il cinema internazionale è veicolo di apertura, un modo per "lavare il cervello e sentirsi leggermente più ottimisti riguardo al pianeta".    

MUBI, dal canto suo, si conferma editore cinematografico che va oltre l'algoritmo, privilegiando la passione e la competenza umana. L'era dei "curatori celebri" per le Piattaforme risponde al bisogno di guide affidabili nell'oceano dello streaming, sebbene il discernimento tra autentica passione e marketing resti cruciale.   

Questa alleanza è proficua: Marinelli diviene un narratore di cinema, MUBI consolida la sua identità autoriale, e il pubblico beneficia di un percorso guidato e stimolante. In un'epoca digitale, la sensibilità e il viaggio personale proposti da un artista come Marinelli riaffermano il valore insostituibile del tocco umano, una "luce" che illumina la fruizione culturale


COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content