$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Lasciateci Perdere: Il Calcio Oltre la Vista Sbarca al Cinema

Scopri "Lasciateci Perdere", il film sulla nazionale calcio non vedenti. Anteprima a Roma il 24 maggio. Un inno al coraggio e alla resilienza.

L'emozionante documentario sulla nazionale italiana non vedenti, diretto da Niccolò Ferrero, in anteprima al Cinema Azzurro Scipioni di Roma. Una storia di sogni, sfide e autoironia che ridefinisce il concetto stesso di "vedere".

[di Alex M. Salgado]


Arriva in anteprima al Cinema Azzurro Scipioni di Roma il 24 maggio 2025 Lasciateci Perdere, l'atteso documentario che getta uno sguardo intimo e profondo sulla prima avventura mondiale della nazionale italiana di calcio non vedenti. Diretto da Niccolò Ferrero, il film si distingue come un'opera che va ben oltre la narrazione sportiva tradizionale, immortalando momenti di speranza, gioia e sacrificio che trascendono il rettangolo di gioco per diventare metafora della vita stessa.

La serata di presentazione prevederà una doppia proiezione: la prima alle 20:30, riservata agli atleti della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi (FISPIC), e la seconda alle 22:00, aperta al grande pubblico. L'evento sarà impreziosito da un dibattito moderato dal regista Mimmo Calopresti, con la partecipazione del regista Niccolò Ferrero, dello sceneggiatore Leonardo Aresi e del produttore Giampietro Preziosa. A rendere ancora più speciale la serata, la presenza annunciata di Valerio Lundini, che nel docufilm affianca uno dei protagonisti in alcuni dei momenti più significativi.

"Come fa un non vedente a giocare a calcio?" È la domanda che inevitabilmente sorge spontanea. Come può intuire a chi passare la palla, come contrastare efficacemente un avversario o come eseguire un dribbling senza poter vedere? Lasciateci Perdere offre risposte sorprendenti che sfidano i nostri preconcetti, celebrando la forza interiore, la determinazione, il talento e, elemento non meno importante, l'autoironia di un gruppo di atleti che si spingono oltre ogni apparente limite inseguendo il sogno di qualificarsi alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Tra i protagonisti di questa avvincente storia spiccano figure carismatiche come Sebastiano Gravina, capitano della Nazionale e influencer con decine di migliaia di follower sul suo profilo Videociecato, e Bryan Ramirez, difensore dalla tempra rocciosa sul campo ma anche ballerino instancabile fuori dal terreno di gioco. Con le loro testimonianze sincere e toccanti, accompagnano lo spettatore in un viaggio di scoperta in un mondo dove ciò che agli occhi dei più appare come una passione irrealizzabile si trasforma in una potente ragione di vita e in una lezione di resilienza per tutti.

Niccolò Ferrero, regista di talento diplomato al prestigioso Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, laureato in Giornalismo alla LUISS e con studi alla UCLA di Los Angeles, ha già dimostrato con il suo film d'esordio E Buonanotte (2020) una particolare sensibilità per le storie umane, ottenendo il premio Rising Star for Male Role al Richmond International Film Festival e una nomination al Globo d'Oro. 

Parlando del suo nuovo lavoro, Ferrero spiega:

"Lasciateci Perdere è una ricerca sul senso della sconfitta. In un mondo in cui gli spazi di comunicazione verbale e scritta stanno scomparendo per lasciare il posto alla comunicazione visiva, un gruppo di ciechi che gioca a calcio mi ha suggerito una riflessione profonda: la vista è un senso prezioso, ma spesso ha il sopravvento sull'essenza delle cose."

Questo progetto cinematografico è nato dalla collaborazione tra Inthelfilm, con i produttori Giampietro Preziosa e Marco S. Puccioni, e Millennium Cinematografica, con Edoardo Viterbori e Valerio Tedeschi, in partnership con Rai Cinema. La sceneggiatura porta la firma dello stesso Ferrero insieme al giornalista Leonardo Aresi, mentre il montaggio, elemento cruciale per il ritmo narrativo del documentario, è stato magistralmente curato da Giuliana Sarli e Stefano Mattacchione. La direzione della fotografia, che ha saputo catturare sia la dinamicità delle azioni sportive sia l'intimità dei momenti personali, è stata affidata a un team di talento composto da Sebastian Bonolis, Ruggero Romano, Daniele Colluccini, Luca Matteucci e Marco Mneychev.

Con sensibilità unica e occhio attento ai dettagli, Ferrero e Aresi narrano una storia che rappresenta un autentico elogio al coraggio e alla caparbietà, dove ogni partita, dentro e fuori dal campo, diventa una sfida contro sé stessi e il proprio destino. Lasciateci Perdere si configura così non solo come un documentario sportivo, ma come un'opera che invita a riflettere e a "vedere" oltre le apparenze, riscoprendo il valore di quei sensi interiori che spesso trascuriamo nella frenesia della vita quotidiana.

L'appuntamento è fissato per il 24 maggio al Cinema Azzurro Scipioni di Roma, per un'esperienza cinematografica che promette di emozionare, ispirare e, soprattutto, cambiare la nostra percezione di ciò che significa veramente "vedere" il mondo che ci circonda.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content