$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Il Mondo del Cinema Risponde a Trump: Ondata di Sconcerto per la Minaccia di Dazi al 100% sui Film Stranieri

Reazioni shock dall'industria cinema globale alla minaccia di Trump di dazi 100% sui film stranieri. Preoccupazioni per indipendenti, studios e Cannes

Da Hollywood all'Europa e all'Australia, produttori e governi esprimono preoccupazione per l'impatto devastante dei dazi al 100% proposti da Trump.

[di Redazione]

Facendo seguito alle recenti dichiarazioni di Donald Trump, che ha annunciato l'intenzione di imporre dazi del 100% su qualsiasi film prodotto all'estero, definendo tali produzioni una "minaccia alla sicurezza nazionale" e veicolo di messaggi e propaganda, l'industria cinematografica globale è entrata in stato di allarme. La proposta, pur priva di dettagli concreti, ha scatenato reazioni immediate e preoccupate in tutto il mondo, prospettando un impatto potenzialmente sismico sul settore.


"Che bomba" è stata la lapidaria reazione di un importante produttore e distributore tedesco. Gli fa eco un veterano produttore britannico che definisce la mossa pazzesca, sollevando dubbi pratici: "Quindi le compagnie americane possono solo fare film americani? James Cameron non può fare Avatar all'estero? Chi paga le tariffe? I principali distributori indipendenti sarebbero tutti fuori dal mercato se fossero loro. Non si può imporre ai creativi ciò che possono raccontare".

Le preoccupazioni si estendono agli Studios e agli streamer, il cui modello si basa sulla produzione locale e lo sfruttamento globale, incluso il mercato statunitense. Un venditore internazionale si chiede: "Una produzione straniera vedrebbe mai la luce del giorno in America? Sarebbe rimossa dai servizi di streaming statunitensi?". Va ricordato che tutti i principali Studios realizzano produzioni all'estero, inclusi grandi franchise come Avatar e Mission: Impossible.

Anche le organizzazioni internazionali e i governi hanno espresso sconcerto. Screen Producers Australia (SPA), pur attendendo dettagli sull'applicazione, afferma che la notizia "invierà onde d'urto in tutto il mondo" e sottolinea la necessità di costruire un'industria locale resiliente. Il produttore neozelandese John Barnett ha definito la proposta "totalmente priva di logica", aggiungendo scetticismo sulla sua effettiva implementazione: "quello che dice oggi non è necessariamente quello che dirà domani". In Canada, Evelyne Snow dell'AQTIS (alleanza dei tecnici del Québec) ha dichiarato a La Presse: "Onestamente non c'è molto che ha scosso il nostro settore in questo modo", annunciando incontri urgenti.
L'annuncio arriva alla vigilia del Mercato del Cinema di Cannes, gettando un'ombra sull'evento. Le preoccupazioni principali riguardano un potenziale crollo del mercato globale, con ripercussioni su vendite, distribuzione e investimenti, fino al rischio concreto – come temono diversi operatori – di "distruggere il settore indipendente". 

Anche i governi iniziano a mobilitarsi. Il ministro australiano Tony Burke ha assicurato che il suo paese difenderà inequivocabilmente i diritti dell'industria cinematografica australiana. Negli USA, il governatore della California Gavin Newsom si è detto pronto a contrastare la misura.

Nonostante le affermazioni di Trump sulla necessità di proteggere un'industria cinematografica americana "devastata" e "rubata" da altre nazioni, i dati della Motion Picture Association indicano che il settore ha generato una bilancia commerciale positiva, con esportazioni significativamente superiori alle importazioni ($22,6 miliardi in esportazioni e $15,3 miliardi di surplus).


COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content