$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Erasmus in Gaza: Al Cinema Beltrade una Serata per Non Dimenticare, tra Cinema Verità e Urgente Testimonianza

Erasmus in Gaza: al Cinema Beltrade evento gratuito con autori e Alhassan Selmi. Un film-testimonianza per non dimenticare Gaza.

Il documentario di Chiara Avesani e Matteo Delbò in proiezione gratuita a Milano, un evento speciale con gli autori e il giornalista Alhassan Selmi per riflettere sulla Striscia di Gaza e sostenere i suoi abitanti attraverso l'arte e il dialogo.

[di Massimo Righetti] 

Lunedì 26 maggio, alle ore 19, il Cinema Beltrade di Milano aprirà le sue porte per un evento di rara importanza e ad ingresso gratuito: la proiezione speciale del documentario Erasmus in Gaza. L'iniziativa, nata per sostenere gli abitanti della Striscia, vedrà la partecipazione in collegamento diretto da Gaza di Alhassan Selmi, giornalista e autore delle riprese aeree del film, e in sala di Raffaele Oriani, co-autore del libro Hassan e il genocidio, e Marcella Brancaforte, illustratrice della mostra BE MY VOICE – Un diario per Gaza, le cui tavole saranno acquistabili presso il cinema. Un'occasione unica per unire la visione cinematografica al dialogo diretto e al sostegno concreto.


Erasmus in Gaza, diretto da Chiara Avesani e Matteo Delbò, sovverte le aspettative fin dal titolo, accostando l'esperienza formativa per antonomasia a un territorio simbolo di conflitto e isolamento. Il film segue la vicenda di Riccardo Corradini, laureando in Medicina all'Università di Siena, il primo studente al mondo a intraprendere un programma Erasmus nella Striscia di Gaza.

La sua non è una scelta casuale: Riccardo sogna di diventare chirurgo di guerra e la sua tesi verte sulle ferite da proiettili esplosivi. Il documentario ci immerge, con la forza della presa diretta, nel suo complesso iter di ingresso, nel suo apprendistato medico presso l'Università Islamica e, soprattutto, nella scoperta di una realtà umana inaspettata e resiliente, pur tra le mille difficoltà e la costante minaccia del conflitto che metteranno a dura prova anche il suo equilibrio emotivo. Emerge così un racconto universale di formazione, amicizia, coraggio e amore di un giovane che vuole semplicemente inseguire il proprio futuro..

Erasmus in Gaza - Poster Ufficiale
Dietro la macchina da presa, Chiara Avesani e Matteo Delbò portano il peso della loro autorevole esperienza. Avesani, giornalista d'inchiesta per programmi RAI di spicco (Report, Doc3) e corrispondente da zone di conflitto per network internazionali, è stata insignita del World PressPhoto nel 2019. Delbò, regista e direttore della fotografia pluripremiato (David di Donatello per il miglior cortometraggio), con un vasto curriculum in reportage e documentari, è anch'egli vincitore del World Press Photo. La loro regia, asciutta e precisa come un reportage di guerra, fonde il rigore giornalistico con una profonda sensibilità cinematografica, trasformando la cronaca in un'opera toccante e necessaria.

L'importanza di Erasmus in Gaza, premiato al DOCS Barcelona e al Festival di Montecarlo, trascende i suoi meriti artistici. Girato nel 2019, il film rappresenta oggi una testimonianza ancora più cruciale, un archivio visivo di luoghi, persone e dinamiche in parte cancellati o stravolti dai successivi, drammatici eventi. Come ha sottolineato la stessa Avesani: "Molte delle cose che abbiamo filmato oggi non esistono più".

Partecipare alla serata al Beltrade non significa solo assistere alla proiezione di un film potente, ma cogliere l'opportunità di ascoltare la voce diretta di Alhassan Selmi da Gaza, comprendere più a fondo il progetto Be My Voice e trasformare la visione in un gesto di solidarietà concreto. È un invito all'azione, come recita lo stesso Selmi: "a parlare di Gaza, a rilanciare la sua causa in ogni modo possibile".

In un mondo saturo di informazioni frammentate, Erasmus in Gaza ci offre uno sguardo umano e complesso, un "film per smettere di tacere" e per ricordarci che, anche sotto assedio, la speranza e la voglia di futuro cercano disperatamente una voce.


BE MY VOICE - Un diario per Gaza

di Alhassan Selmi, Giornalista

"A Gaza, dove il cielo si squarcia sotto il peso dei bombardamenti e dove i sogni dell'infanzia sono sepolti tra le macerie, sono un giornalista che documenta la verità con la lente rotta della sua videocamera, portando il mio sangue come offerta alla verità, lontano dalla mia famiglia, separata da me dai carri armati del Male.

Con Marcella, che trasforma il dolore di Gaza in immagini vibranti, cerchiamo di essere la voce di coloro che sono stati messi a tacere per sempre dalla guerra. Be My Voice non è solo un libro d'arte o mostre temporanee, ma un grido di Resistenza. Per la Speranza. È un invito all'azione, a parlare di Gaza, a rilanciare la sua causa in ogni modo possibile.

Chiediamo a tutti coloro che visitano queste mostre in giro per l'Italia di essere una voce che porta queste storie nel mondo, di fare di ogni pagina di diario un ponte attraversato dalla solidarietà e dal sostegno, e di ogni storia una torcia che illumina il cammino verso la Libertà.

A Gaza la speranza non può essere cancellata, ma c'è bisogno di qualcuno che la porti avanti. Sii questa speranza e sii la mia voce."




COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content