$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Dossier 137: L'Indagine Incisiva di Dominik Moll tra Applausi e Riflessioni a Cannes

Recensione di "Dossier 137": il film di Dominik Moll a Cannes 2025. Un thriller sulle indagini IGPN, brutalità poliziesca e un brava Léa Drucker

Il thriller poliziesco che esplora la brutalità istituzionale e l'impegno civile, con una straordinaria Léa Drucker. La Recensione di Luci Sulla Scena Magazine.

[Di Alex M. Salgado]

Nel contesto prestigioso della 78ª edizione del Festival di Cannes, Dossier 137  ha segnato il ritorno del regista franco-tedesco Dominik Moll in concorso ufficiale. Presentato il 15 maggio 2025, il lungometraggio ha conquistato il pubblico del Palais des Festivals con otto minuti di applausi calorosi, testimonianza di un impatto emotivo significativo, sebbene non privo di sfumature controverse.

La première è stata infatti accompagnata da una nota di tensione: il delegato generale Thierry Frémaux ha confermato il divieto per l'attore Théo Navarro-Mussy, interprete di un ruolo secondario, di partecipare alla tradizionale montée des marches. Nonostante l'archiviazione di una denuncia per violenza sessuale nei suoi confronti, la decisione del festival sembra rappresentare un'evoluzione nella gestione di tali controversie nell'era post-#MeToo.

Moll, il cui precedente La Notte del 12 aveva già dimostrato la sua maestria nel coniugare tensione narrativa e impegno civile, esplora in questa nuova opera le complesse dinamiche dell'IGPN, l'Ispettorato Generale della Polizia Nazionale francese, comunemente definita "polizia della polizia". Al centro della narrazione troviamo Stéphanie, interpretata da Léa Drucker, un'investigatrice incaricata di far luce su un caso apparentemente ordinario: il ferimento grave di un giovane manifestante colpito da un proiettile LBD durante una protesta a Parigi.

La svolta narrativa avviene quando Stéphanie scopre un legame personale con la vittima, originaria della sua stessa città natale. Questo elemento trasforma profondamente la sua relazione con l'indagine, elevandola da semplice pratica burocratica a questione intimamente personale. Il dossier 137 diventa così catalizzatore di dilemmi etici e professionali sempre più complessi, ponendo la protagonista al crocevia tra lealtà istituzionale e ricerca della verità.

Il linguaggio cinematografico scelto da Moll si distingue per sobrietà ed essenzialità. La sua regia, asciutta e priva di fronzoli, costruisce un procedurale meticoloso che rilascia informazioni con calcolata precisione. Questa scelta stilistica appare funzionale a un realismo crudo che privilegia la sostanza sulla spettacolarizzazione. Il regista incorpora con efficacia materiale d'archivio delle proteste dei Gilet Gialli, sfumando il confine tra narrazione e documentazione e conferendo alla storia una potente verosimiglianza.

La performance di Léa Drucker costituisce indiscutibilmente il fulcro emotivo dell'opera. La sua interpretazione di una funzionaria pubblica resiliente e determinata è semplicemente superba. La sua Stéphanie è una donna tenace che si scontra con un sistema prevalentemente maschile, affrontando l'ostilità dei colleghi e il peso di un lavoro spesso ingrato, incarnando la domanda cruciale se il suo impegno possa davvero fare la differenza. Significativa la scena in cui il figlio le chiede "Perché tutti odiano la polizia?", condensando in una domanda semplice la complessità della sua posizione.

Dossier 137 affronta con coraggio tematiche di stringente attualità: la violenza durante le proteste sociali, l'uso controverso dei LBD (lanceurs de balle de défense usati dalla Polizia antisommossa), le responsabilità istituzionali e le fratture sociali, razziali e di genere che attraversano la società contemporanea. Il film si orienta verso l'esplorazione di problematiche sistemiche piuttosto che isolare comportamenti devianti di singoli, come evidenziato dal finale sommesso che riconosce come quello narrato sia solo uno tra innumerevoli casi di presunti illeciti della polizia, le cui conclusioni raramente offrono consolazione.

La forza del film risiede nella sua capacità di stimolare una riflessione profonda su questioni urgenti e complesse senza offrire facili risposte o eroi risolutori. Moll ci mostra con lucidità che gli sforzi individuali, per quanto lodevoli, si inscrivono in una lotta più ampia, continua e spesso frustrante contro disfunzioni sistemiche.

Dossier 137 si conferma così non solo un thriller avvincente, ma un'opera di profondo impegno civile che, attraverso la lente di un'indagine specifica, riflette le tensioni di un'intera società. Con questo film, Dominik Moll consolida la sua posizione tra le voci più lucide e pertinenti del cinema europeo contemporaneo, capace di coniugare narrazione di genere e acuta osservazione sociale con sensibilità e rigore.

Il film sarà distribuito nelle sale italiane dalla sempre virtuosa Teodora Film.

  • Titolo Originale: Dossier 137   
  • Titolo Internazionale: Case 137   
  • Regia: Dominik Moll   
  • Sceneggiatura: Dominik Moll, Gilles Marchand   
  • Interpreti Principali: Léa Drucker (Stéphanie Bertrand), Yoann Blanc, Guslagie Malanda, Stanislas Merhar, Solàn Machado-Graner   
  • Paese di Produzione: Francia 
  • Anno di Produzione: 2024 (uscita 2025)   
  • Durata: 115 minuti (1h 55min)   
  • Genere: Drammatico, Poliziesco, Thriller   
  • Casa di Produzione: Haut et Court , France 2 Cinéma (co-produttore)   
  • Distribuzione Francese: Haut et Court   
  • Fotografia: Patrick Ghiringhelli   
  • Montaggio: Laurent Rouan   
  • Musiche: Olivier Marguerit   
  • Scenografia: Emmanuelle Duplay   
  • Suono: François Maurel, Rym Debbarh-Mounir, Nathalie Vidal
  • COMMENTS

    Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content