$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Cannes: The Mysterious Gaze of the Flamingo trionfa a Un Certain Regard

Il film cileno "Lo Sguardo Misterioso del Fenicottero" vince Un Certain Regard a Cannes. Scopri tutti i vincitori e i dettagli dei film premiati.

Il film cileno di Diego Céspedes si aggiudica il premio principale. Riconoscimenti anche per Simón Mesa Soto, Harry Lighton e i registi Tarzan e Arab Nasser. Premi per le interpretazioni a Cléo Diara e Frank Dillane.

 [di Redazione]

The Mysterious Gaze of the Flamingo 

La serata della 78esima edizione del Festival di Cannes dedicata alla sezione Un Certain Regard ha celebrato i suoi talenti emergenti, incoronando il dramma cileno The Mysterious Gaze of the Flamingo di Diego Céspedes con il premio principale. Ambientato nel 1982, il film ci trasporta in una città mineraria nel deserto del nord del Cile, dove l'undicenne Lidia vive con la sua amata famiglia queer. La trama si infittisce quando una malattia sconosciuta e mortale inizia a diffondersi, accompagnata da una leggenda: si dice che si trasmetta "tra due uomini, attraverso un semplice sguardo, quando si innamorano". Mentre la sua famiglia viene accusata, la giovane Lidia si troverà a dover scoprire se questo mito sia reale o meno.

Il Premio della Giuria è stato conquistato da A Poet, seconda opera cinematografica del regista colombiano Simón Mesa Soto. Il film segue la storia di Oscar Restrepo, la cui ossessione per la poesia non gli ha fruttato alcuna gloria. Invecchiato ed erratico, Restrepo incarna il cliché del poeta nell'ombra. L'incontro con Yurlady, un'adolescente di umili origini, e l'aiuto che le offre nel coltivare il suo talento portano un po' di luce nelle sue giornate, ma trascinarla nel mondo dei poeti potrebbe non essere la strada giusta.

Il riconoscimento per la Miglior Sceneggiatura è stato assegnato a Pillion, opera prima del regista britannico Harry Lighton. Il film vede protagonista Harry Melling nei panni di Colin, un giovane timido e gay che scopre la propria sessualità quando un motociclista di nome Ray (interpretato da Alexander Skarsgård) lo prende come suo sottomesso sessuale. Il film sarà distribuito in Italia da I Wonder Pictures.

La Miglior Regia è stata appannaggio dei cineasti palestinesi Tarzan e Arab Nasser per il loro lavoro in Once Upon a Time in Gaza. Sul fronte interpretativo, i riconoscimenti hanno premiato Cléo Diara per la sua performance in I Only Rest in the Storm e Frank Dillane per Urchin, pellicola diretta da Harris Dickinson.

La giuria di quest'edizione è stata presieduta dalla regista, sceneggiatrice e direttrice della fotografia britannica Molly Manning Walker, affiancata da una selezione internazionale composta dalla regista e sceneggiatrice franco-svizzera Louise Courvoisier, dalla direttrice croata dell'International Film Festival Rotterdam Vanja Kaludjercic, dal regista, produttore e sceneggiatore italiano Roberto Minervini, e dall'attore argentino Nahuel Pérez Biscayart.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content