$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Welcome to Wrexham: La Favola Continua!

Storica terza promozione consecutiva per il Wrexham! Il club gallese di Ryan Reynolds vola in Championship. Scopri la favola e i numeri del fenomeno.

Dalla 5ª divisione alla soglia della Premier: la favola del Wrexham continua tra investimenti, Hollywood e record. Sotto la guida delle star di Hollywood Ryan Reynolds e Rob McElhenney, il club gallese centra la terza promozione consecutiva, scrivendo una pagina di storia del calcio e sognando la Premier League.

Rob McElhenney e Ryan Reynolds

 [di Redazione]

Ok, allacciate le cinture perché questa storia è più assurda di un crossover tra un film di supereroi e una commedia romantica ambientata in Galles. A Wrexham, pare che la realtà abbia deciso di sniffare colla e superare di gran lunga la fantasia di Hollywood. Tenetevi forte: il 26 aprile 2025, con un sonoro 3-0 casalingo contro il malcapitato Charlton Athletic, i nostri eroi del Wrexham AFC hanno ufficialmente fatto ciao ciao con la manina alla League One e si sono presi un biglietto (di sola andata, si spera) per la EFL Championship.
E no, non avete letto male, si tratta della terza promozione consecutiva per i Dragoni Rossi, un'impresa senza precedenti nella storia dei primi cinque livelli del calcio d'oltremanica. Un'arrampicata epica orchestrata da una coppia di boss che definire "improbabile" è come dire che Deadpool è "leggermente chiacchierone": sua maestà in rosso e nero Ryan Reynolds e il genio comico Rob McElhenney.

Flashback: Quando Deadpool Incontrò il Calcio Gallese (e Disse "Hold My Beer")


Torniamo indietro al novembre 2020. Il Wrexham AFC, un club glorioso fondato nel 1864 (il terzo più antico al mondo), navigava in acque agitate nella National League, la quinta divisione. Gestito dai tifosi tramite il Wrexham Supporters Trust (WST) dopo anni di vacche magre, il futuro sembrava tutt'altro che roseo. Poi, come in una sceneggiatura ben scritta, arrivano loro: Reynolds e McElhenney. McElhenney, ispirato da documentari sportivi e dalla voglia di un progetto con radici comunitarie, adocchia il Wrexham durante la pandemia; Reynolds fiuta subito il potenziale narrativo. L'acquisizione si concretizza nel febbraio 2021 per circa 2 milioni di sterline, con un plebiscito (98%) dei membri del WST. La missione dichiarata? Trasformare il Wrexham in una "forza globale", riportarlo nell'EFL e, perché no, puntare alla Premier League, il tutto rispettando l'anima della comunità. "Vogliamo bere una pinta con i tifosi al pub!" dichiarò Reynolds, e non stava scherzando.

Investimenti, Sudore e... una Docuserie da Emmy


Detto, fatto. I dollari (o meglio, le sterline) iniziano a fluire. Arriva un allenatore esperto come Phil Parkinson, e il mercato si infiamma. Colpi come l'attaccante Paul Mullin, pagato un ingaggio da capogiro per la categoria, diventano il simbolo della nuova era. Certo, gli investimenti pesano sui bilanci iniziali (perdite riportate di 12 milioni di sterline nella stagione 2021-22 e poi ridotte negli anni successivi), ma sono il carburante necessario per la risalita.

Ma la vera mossa da maestro (o da genio del marketing) è "Welcome to Wrexham". La docuserie, trasmessa su FX e Disney+, non racconta solo le vicende sportive, ma le storie umane della squadra, dei tifosi e della città. Diventa un successo planetario, vince una pioggia di Emmy Awards e trasforma il piccolo club gallese in un brand globale. Sponsor di caratura internazionale come United Airlines, TikTok, Expedia e HP fanno la fila, attirati da una visibilità senza precedenti per un club delle leghe inferiori. Il fatturato esplode, passando dai circa 6 milioni di sterline del 2023 ai quasi 31.3 milioni di euro (circa 26.7 milioni di sterline) del bilancio chiuso nel giugno 2024. Anche la valutazione del club schizza alle stelle: dai 2 milioni iniziali ai circa 100 milioni di sterline stimati dopo l'ingresso di nuovi investitori di minoranza.



Tre Anni, Tre Promozioni: La Storia è Servita


Sul campo, la musica non cambia. Stagione 2022-23: dominatori della National League, campioni con un record di 111 punti e ritorno nell'EFL dopo 15 lunghissimi anni. Stagione 2023-24: bis immediato, secondo posto in League Two e promozione in League One. Stagione 2024-25: contro ogni pronostico (o forse no?), altra cavalcata trionfale e secondo posto in League One che vale la storica promozione in Championship. Tre promozioni di fila. Roba da non credere.

Non Solo Calcio: Un Club Ancorato alla Comunità


Ma il "Fenomeno Wrexham" non è solo una questione di soldi e riflettori. Reynolds e McElhenney hanno dimostrato un impegno concreto verso la comunità che li ha accolti. Dal sostegno a iniziative locali come il Wrexham Miners Project agli investimenti nelle infrastrutture (il Racecourse Ground avrà presto una nuova tribuna Kop da 5.500 posti ), passando per gesti di solidarietà verso tifosi ed ex giocatori. Hanno capito che il club è la linfa vitale della città e si sono integrati, diventando parte della storia di Wrexham creando la Wrexham Foundation. L'impatto è tangibile: il turismo è in crescita, le imprese locali beneficiano della nuova visibilità, e la città, che ha ottenuto lo status ufficiale nel 2022, ora punta a diventare Città della Cultura del Regno Unito nel 2029.

E Adesso? La Championship (e Poi Chissà...)


La Championship è un altro pianeta. Una lega "brutale", competitiva, dove i soldi non bastano. Il Wrexham dovrà fare i conti con le regole del Financial Fair Play (FFP) e con avversari di caratura superiore. L'obiettivo realistico, dicono gli esperti, è consolidarsi. Ma Ryan Reynolds, dopo l'ultima promozione, non si è nascosto: "Quattro anni fa dicemmo che volevamo la Premier League. Molti risero. Oggi quel sogno sembra concreto".
Stabilizzare il club, continuare a investire con oculatezza (magari con meno perdite a bilancio ora che i debiti pregressi verso gli azionisti sono stati estinti ), e mantenere viva la magia che ha conquistato il mondo: questa è la sfida. Sarà dura, durissima. Ma d'altronde, quando mai è stato facile a Wrexham? Come ha detto Reynolds: "Siamo narratori, e questa storia è più grande di noi. È la storia di una comunità che non si arrende mai". E con un pizzico di follia hollywoodiana e l'incrollabile spirito gallese, chi può dire dove finirà questa favola?

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content