$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Scopri tutti i film in programma della 78ª edizione al Festival di Cannes dal 13 al 24 maggio 2025. Nuovi Titoli si Aggiungono!

annes 2025: programma ufficiale completo! Scopri i film di Anderson, Linklater, Martone (ITA), Cruise e i debutti. Croisette 13-24 Maggio

L'attesa per il Festival di Cannes 2025 cresce con l'annuncio di nuovi film di rilievo che si aggiungono alla selezione ufficiale. 

 
[di Redazione]

----AGGIORNAMENTO 24 APRILE---

L'attesa per il Festival di Cannes 2025 cresce con l'annuncio di nuovi film di rilievo che si aggiungono alla selezione ufficiale. Tra le novità più attese spicca Die, My Love, il thriller psicologico diretto da Lynne Ramsay. Il film, ambientato nell'America rurale, vede protagoniste due stelle di Hollywood: Jennifer Lawrence nel ruolo di una donna consumata dall'amore e dalla follia dopo la maternità, e Robert Pattinson nei panni del marito apparentemente ignaro. Questo segna il ritorno di Ramsay a Cannes dopo il successo di You Were Never Really Here nel 2017.   

L'edizione 2025 si preannuncia ricca di talento femminile, con Ramsay che si unisce ad altre sei registe in concorso, stabilendo un nuovo record per il festival.   

Ma le sorprese non finiscono qui. Kristen Stewart presenterà il suo film The Chronology of Water nella sezione Un Certain Regard, mentre Saeed Roustaee porterà Mother and Child in concorso.  Per la sezione Cannes Premiere, un pazzesco ritorno di Lav Diaz, Leone d'oro a Venezia, con Gael García Bernal nel ruolo dell'esploratore portoghese del XVI secolo Ferdinando Magellano.

La presenza hollywoodiana sarà massiccia: oltre a Lawrence e Pattinson, vedremo Tom Cruise per l'anteprima di Mission: Impossible – The Final Reckoning, Denzel Washington nel film di Spike Lee Highest 2 Lowest, Jodie Foster nella commedia Vie Privées, e un cast stellare per Eddington di Aster, comprendente Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler. Anche Scarlett Johansson sarà presente sia come attrice in The Phoenician Scheme di Anderson sia come regista con il suo debutto Eleanor la grande Cannes 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema internazionale e delle grandi star.

In fondo all'articolo, l'elenco aggiornato dei film della 78ª edizione del Festival di Cannes.

-----

Il sipario si è ufficialmente alzato sulla 78ª edizione del Festival di Cannes! Con la conclusione della conferenza stampa a Parigi, il Delegato Generale Thierry Frémaux e la Presidente Iris Knobloch hanno svelato l'attesissimo programma completo che infiammerà la Croisette dal 13 al 24 maggio. Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, culminato con la Palma d'Oro e l'Oscar per "Anora", l'edizione 2025 si preannuncia altrettanto ricca e competitiva, selezionata da un numero record di 2.909 film visionati.

Il Concorso principale si conferma il cuore pulsante del festival, mettendo in lizza alcuni dei cineasti più acclamati del panorama mondiale. Tra i titoli più attesi figurano "The Phoenician Scheme" di Wes Anderson, "Nouvelle Vague" di Richard Linklater, "Eddington" di Ari Aster, "The Mastermind" di Kelly Reichardt (con Josh O'Connor) e "Sentimental Value" del regista norvegese Joachim Trier. Tornano sulla Croisette anche il dissidente iraniano Jafar Panahi con "A Simple Accident" e i due volte Palma d'Oro, i fratelli Dardenne, con "The Young Mother’s Home". A portare alta la bandiera italiana nella competizione più prestigiosa sarà Mario Martone con il suo nuovo film "Fuori", un'opera attesa che segna la presenza del nostro cinema nel cuore del festival. Completano una selezione di altissimo livello registi come Oliver Hermanus, al debutto in concorso con "The History of Sound" (con Paul Mescal e Josh O'Connor), e il francese Dominik Moll con "Dossier 137".

Ma Cannes 2025 brilla anche Fuori Concorso, a partire dall'anteprima mondiale, già confermata, di "Mission: Impossible - The Final Reckoning" con il ritorno di Tom Cruise sulla Croisette. Accanto a questo evento, troviamo titoli come "Vie Privée" diretto da Rebecca Zlotowski con protagonista Jodie Foster, l'interessante documentario musicale "Bono: Stories of Surrender" firmato da Andrew Dominik, il nuovo lavoro del tedesco Fatih Akin "Amrum" con Diane Kruger, il musical "The Wave" di Sebastián Lelio e "La scomparsa di Joseph Mengele" del russo Kirill Serebrennikov.

La sezione Un Certain Regard promette scoperte e nuovi sguardi, ospitando numerosi debutti alla regia, tra cui spiccano "Eleanor the Great" di Scarlett Johansson, "Urchin" dell'attore Harris Dickinson e "My Father’s Shadow" del regista britannico-nigeriano Akinola Davies.

A presiedere la giuria che avrà l'onore di assegnare l'ambita Palma d'Oro sarà l'attrice francese Juliette Binoche, mentre Robert De Niro riceverà la Palma d'Oro onoraria come tributo alla sua straordinaria carriera.

Ecco di seguito l'elenco completo e ufficiale dei film che saranno presentati al 78° Festival di Cannes, suddivisi per sezione:

OPENING FILM

“Leave One Day,” Amélie Bonnin


OUT OF COMPETITION

“Mission: Impossible — The Final Reckoning,” Christopher McQuarrie

“The Coming of the Future,” Cedric Klapisch

“The Richest Woman in the World,” Thierry Klifa

“Vie Privée,” Rebecca Zlotowski 


SPECIAL SCREENINGS

“Bono: Stories of Surrender,” Andrew Dominik

“Tell Her That I Love Her,” Claude Miller

“Sons of the Neon Night,” Juno Mak

“Exit 8,” Genki Kawamura

“Dolloway,” Yann Gozlan


CANNES PREMIERE

“Splitsville,” Michael Angelo Covino

“Amrum,” Fatih Akin

“Connemara,” Alex Lutz

“The Disappearance of Josef Mengele,” Kirill Serebrennikov 

“La Ola,” Sebastien Leilo

“Orwell,” Raoul Peck

"Renain Saiban" Koji Fukada

"Astin Sem Eftir Er" Hlynur Pàlmason

"Magalhaes" Lav Diaz


UN CERTAIN REGARD

Hubert Charuel, “Meteors”

“My Father’s Shadow,” Akinola Davies Jr.

“Urchin,” Harris Dickinson

“L’inconnue de la Grande Arche,” Stephane Demoustier

“Eleanor the Great,” Scarlett Johansson

“A Pale View of the Hills,” Kei Ishikawa

“Pillion,” Harry Lighton

“Aicha Can’t Fly Away,” Morad Mostafa

“Once Upon a Time in Gaza,” Tarzan and Arab Nasser

“Heads or Tails?,” Alessio Rigo de Righi and Matteo Zoppis

“The Last One for the Road,” Francesco Sossai 

“Homebound,” Neeraj Ghaywan

"The Mysterious Gaze of the Flamingo,” Diego Cespedes

"Love Me Tender" Anna Cazenave Cambet

"Un Poeta" Simòn Mesa Soto

"O Riso e a Faca" Pedro Pinho

"The Chronology of Water" Kristen Stewart


COMPETITION

“Sentimental Value,” Joachim Trier

“Romeria,” Carla Simon

“Sound of Falling,” Mascha Schilinski

“The Eagles of the Republic,” Tarik Saleh

“The Mastermind,” Kelly Reichardt

“Dossier 137,” Dominik Moll

“The Secret Agent,” Kleber Mendonça Filho 

“Fuori,” Mario Martone

“Two Prosecutors,” Sergei Loznitsa

“Nouvelle Vague,” Richard Linklater

“Sirat,” Oliver Laxe

“La Petite Derniere,” Hafsia Herzi

“The History of Sound,” Oliver Hermanus

“Renoir,” Chie Hayakawa

“Alpha,” Julia Ducournau

“Young Mothers,” Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne

“Eddington,” Ari Aster

“The Phoenician Scheme,” Wes Anderson

"Die My Love" Lynne Ramsay

"Woman and Child" Saeed Roustaee

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content