$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Roma Creativa 365 - La Capitale Investe Oltre 8,5 Milioni di Euro per la Cultura Tutto l'Anno

copri "Roma Creativa 365": il bando 2025-26 da €8.5M+ di Roma Capitale per la cultura annuale. Dettagli su sezioni, fondi e scadenze.

 [di Redazione]

Roma Capitale lancia un nuovo avviso pubblico per sostenere eventi culturali

Roma, 8 aprile 2025 - Con l'obiettivo di rendere la cultura un motore vivo e pulsante 365 giorni l'anno e in ogni angolo della città, Roma Capitale lancia "ROMA CREATIVA 365 Cultura tutto l'anno". Si tratta di un nuovo Avviso Pubblico biennale (2025-2026) che stanzia oltre 8,5 milioni di euro per sostenere una programmazione culturale ampia e diversificata, superando la tradizionale stagionalità degli eventi, specialmente quella estiva, e portando iniziative anche nei quartieri più periferici.

L'iniziativa mira a promuovere un'offerta culturale dinamica, accessibile e distribuita capillarmente, favorendo la ricchezza e la diversità culturale della Capitale. Il bando abbraccia una vasta gamma di discipline: teatro, danza, musica, cinema, arte, residenze artistiche, formazione, laboratori, workshop e attività per bambini.

Obiettivi Chiave e Valori Promossi

Andando oltre il semplice finanziamento di eventi, "Roma Creativa 365" persegue una visione più ampia. L'iniziativa intende innanzitutto garantire un accesso costante e capillare alle opportunità culturali per tutti i cittadini, assicurando che la cultura sia una risorsa diffusa sull'intero territorio. Un forte accento è posto sulla valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale della città, con una particolare attenzione alle aree meno centrali, contribuendo così alla rigenerazione urbana e delle comunità attraverso l'uso di linguaggi e azioni interdisciplinari. Il bando vuole inoltre incentivare la sperimentazione artistica, specialmente quella che si interroga sulle nuove emergenze sociali. Infine, verrà data grande importanza alle proposte che promuovono la cultura della sostenibilità nel ciclo di vita degli eventi e che favoriscono attivamente lo scambio tra diverse culture, la tutela dei diritti civili, la narrazione delle identità territoriali, il recupero delle memorie dei quartieri e una riflessione sulle questioni di genere.

Struttura del Bando: Le Tre Sezioni

L'Avviso Pubblico è articolato in tre sezioni distinte:

  1. ROMA TUTTO L'ANNO

    • Budget: 4 milioni di euro (2 milioni per il 2025, 2 milioni per il 2026).
    • Focus: Sostegno a progetti che offrono occasioni di aggregazione e crescita socio-culturale.
    • Sottosezioni:
      • 1/A: Progetti di spettacolo dal vivo (teatro, danza, musica, performance, ecc.).
      • 1/B: Arene cinematografiche gratuite, come alternativa alla fruizione individuale su piattaforme. È prevista una premialità per progetti che garantiscano l'accessibilità alle persone con disabilità visiva.
    • Periodo Attività:
      • 2025 (1/A & 1/B): 1° luglio – 15 ottobre 2025.
      • 2026 (1/A): 1° marzo – 15 ottobre 2026.
      • 2026 (1/B): 1° giugno – 15 ottobre 2026.
  2. LE FORME DEL CONTEMPORANEO

    • Budget: 2,6 milioni di euro (1,3 milioni per il 2025, 1,3 milioni per il 2026).
    • Focus: Progetti dedicati alla formazione e crescita professionale/artistica nel campo dell'arte contemporanea in tutte le sue forme.
    • Attività Finanziabili: Workshop, laboratori, lezioni, incontri, scambi internazionali, residenze artistiche e relative restituzioni al pubblico.
    • Periodo Attività:
      • 2025: 1° agosto – 31 dicembre 2025.
      • 2026: 1° luglio – 31 dicembre 2026.
  3. LO SPETTACOLO DAL VIVO FUORI DAL CENTRO

    • Budget: Oltre 1,9 milioni di euro (solo per il 2025). Fondi concessi dal Ministero della Cultura (Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo - FNSV).
    • Focus: Finanziamento di attività di spettacolo dal vivo, anche originali e innovative, nelle aree meno centrali.
    • Obiettivi Specifici: Valorizzazione del patrimonio dei quartieri, inclusione culturale e sociale, dialogo interculturale. Saranno premiate progettualità orientate a diritti civili, scambi interculturali, politiche di genere e memoria territoriale con partecipazione attiva della cittadinanza.
    • Focus Speciale: Progetti dedicati al 50° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini.
    • Periodo Attività: 1° settembre – 30 novembre 2025.

Informazioni per i Proponenti

L'Avviso Pubblico sarà reso disponibile entro la fine di aprile 2025 sul portale di Roma Capitale (www.comune.roma.it) nell'Albo Pretorio online e nella sezione "Attualità - Tutti i bandi, avvisi e concorsi" del Dipartimento Attività Culturali.

  • Possono partecipare soggetti privati.
  • È possibile presentare progetti diversi per più sezioni (ma scegliendo solo una tra 1/A e 1/B).
  • Una novità importante è l'estensione di vantaggi economici anche ai primi 5 progetti in graduatoria per ciascuna sezione che, pur idonei, non ottengano il contributo per esaurimento fondi.
  • Sarà attivata una sezione FAQ per chiarimenti di interesse generale.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content