$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Reply Potenzia la Creatività AI: Debutta l'AI Music Contest e Ritorna l'AI Film Festival

Reply lancia l'AI Music Contest e la 2ª ed. dell'AI Film Festival. Sfide globali per esplorare l'IA nella musica live e nel cinema. Scadenza 1/6/25.

Due competizioni internazionali invitano i talenti a esplorare l'Intelligenza Artificiale nella musica live e nella produzione cinematografica, con scadenze fissate per giugno 2025.


[di Alessandro Massimo]


Reply, il network che unisce tecnologia e creatività con un occhio di riguardo per l'innovazione e il coinvolgimento dei giovani talenti, amplia i suoi orizzonti lanciando due importanti iniziative internazionali dedicate all'Intelligenza Artificiale applicata alle arti: il nuovissimo Reply AI Music Contest e la seconda edizione del Reply AI Film Festival

Un Palco per la Musica AI: Il Reply AI Music Contest

Nasce una nuova arena per la sperimentazione: il Reply AI Music Contest. Questa competizione inedita è dedicata all'uso dell'Intelligenza Artificiale nelle esibizioni musicali dal vivo. Sviluppato in sinergia con il Kappa FuturFestival, uno dei più rilevanti festival di musica elettronica europei, il contest offre ai finalisti un'opportunità unica: esibirsi sul palco dell'evento che si terrà a Torino dal 4 al 6 luglio 2025. 

Artisti emergenti da tutto il pianeta sono invitati a confrontarsi con il tema "Experience of a Beat", creando performance immersive che fondono musica, elementi visivi e interazione con il pubblico, il tutto potenziato dall'AI. Le performance, della durata massima di cinque minuti, verranno giudicate da una giuria eterogenea composta da DJ, artisti specializzati in AI, esperti tecnologici di Reply e partner media. I criteri di valutazione includeranno l'originalità, l'armonia tra suono e immagine e l'efficacia espressiva in un contesto live.

Perform on stage at the Kappa FuturFestival

Il Cinema Incontra l'AI: Torna il Reply AI Film Festival

Parallelamente alla musica, Reply conferma il suo impegno nel mondo cinematografico annunciando la seconda edizione del Reply AI Film Festival. Questa sfida internazionale si rivolge a creativi, registi e videomaker desiderosi di produrre cortometraggi sfruttando gli strumenti di Intelligenza Artificiale più avanzati per le varie fasi produttive: dalla sceneggiatura allo storyboard, dalla creazione di immagini e video fino agli effetti speciali visivi e sonori.

Il tema di quest'anno è "Generation of Emotions", un invito a esplorare come l'AI possa contribuire a generare opere cinematografiche capaci di toccare corde emotive profonde e autentiche nel pubblico. I cortometraggi, non più lunghi di dieci minuti, saranno valutati da una giuria di esperti del settore cinematografico, delle arti visive e dell'AI, che selezionerà le dieci opere più originali e significative. Grazie alla collaborazione con Mastercard, partner attento a connettere le persone con le proprie passioni e a sostenere i nuovi talenti, i finalisti parteciperanno a un evento di première esclusivo a Venezia nel settembre 2025, dove verranno proclamati i tre vincitori.

Riconoscimenti Speciali nel Cinema AI

La seconda edizione del Film Festival si arricchisce di due premi speciali: 

  1. Il "Lexus Visionary Award", che premierà l'opera più innovativa e lungimirante, capace di integrare al meglio tecnologia, design e una visione del futuro, in linea con i valori del brand Lexus. 
  2. L'"AI for Good Award", promosso insieme all'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), assegnato al miglior corto che valorizzi gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. 

Come Partecipare e la Visione di Reply

Filippo Rizzante, CTO di Reply, sottolinea come queste iniziative mirino a "esplorare il potenziale dell'Intelligenza Artificiale come alleata della creatività umana", aprendo "scenari inediti e più accessibili" per chiunque abbia una vena creativa. 

I talenti creativi interessati a entrambe le competizioni possono inviare i loro lavori iscrivendosi sulle piattaforme dedicate aimc.reply.com (per il Music Contest) e aiff.reply.com (per il Film Festival). La data ultima per la presentazione delle opere è il 1 giugno 2025

Questi contest fanno parte del più ampio programma delle Reply Challenges, un insieme di competizioni tecnologiche e creative che riflettono l'impegno di Reply nello sviluppo di modelli formativi innovativi per le nuove generazioni, coinvolgendo una community globale che oggi supera i 150.000 partecipanti. 

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content