$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Nottefonda: Un Viaggio Omerico nel Dolore nel Film di Miale di Mauro con Francesco di Leva.

Dall'8 maggio al cinema Nottefonda. Francesco e Mario Di Leva padre e figlio nel film di G. Miale Di Mauro sul dolore e la ricerca di un colpevole.

Il nuovo film di Giuseppe Miale Di Mauro, con Francesco e Mario Di Leva, esplora il dolore della perdita e la ricerca di luce nel buio più profondo. La Recensione di Luci sulla Scena Magazine.

[di Alex M. Salgado]

Il cinema italiano si arricchisce di un'opera intensa e toccante con l'uscita di Nottefonda, diretto da Giuseppe Miale di Mauro e presentato alla Festa del Cinema di Roma 2024 nella sezione Freestyle. Distribuito da Luce Cinecittà dall'8 maggio, il film vede protagonisti Francesco Di Leva, premiato con un David di Donatello per Nostalgia di Mario Martone, e suo figlio Mario Di Leva, in un sodalizio artistico e umano che illumina lo schermo.

Liberamente tratto dal romanzo La strada degli americani dello stesso Miale di Mauro, "Nottefonda" ci trascina nel gorgo emotivo di Ciro (Francesco Di Leva). La sua vita va in pezzi dopo la morte della moglie in un tragico incidente stradale, lasciandolo prigioniero di un dolore che si tramuta in ossessione. Incapace di elaborare il lutto, Ciro si lancia ogni notte, con al fianco il figlio tredicenne Luigi (Mario Di Leva), in una disperata perlustrazione delle strade più desolate di una Napoli notturna e industriale. La loro meta è un fantasma: l'auto rossa e il conducente responsabile di quella perdita irreparabile. In questa spirale discendente, Ciro smarrisce sé stesso e il contatto con il presente con Luigi testimone impotente e compagno forzato di questo viaggio nel buio e costretto a un'inattesa maturità. Alternando rabbia e tenerezza, diventa quasi un "grillo parlante" per il padre, la sua bussola smarrita in un toccante e doloroso rovesciamento dei ruoli genitoriali.

GUARDA IL TRAILER ---> https://www.youtube.com/watch?v=C0HyAFPANS0

Il regista Miale di Mauro, noto autore e regista teatrale, qui alla sua opera prima cinematografica, confessa di aver voluto "raccontare il dolore di un uomo che aveva tutto e all'improvviso non ha più niente". La sua regia sceglie inquadrature fisse e primi piani stretti per catturare l'emotività cruda dei volti, evitando spiegazioni superflue. La Napoli che fa da sfondo non è quella folcloristica, ma una città universale, quasi "nordica" nella sua freddezza, uno specchio dell'anima tormentata di Ciro, magnificamente resa dalla fotografia cupa e sospesa di Michele D'Attanasio.


Il cuore pulsante del film è la dinamica tra Francesco e Mario Di Leva. La loro relazione padre-figlio nella vita reale dona una profondità e un'autenticità quasi tangibili al loro legame sullo schermo. Francesco Di Leva offre un'interpretazione magistrale, lavorando sul silenzio, sulla fisicità appesantita dal dolore e dall'astinenza, restituendo un uomo devastato ma non privo di tenerezza. Accanto a loro, un cast affiatato che include Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino, compagni di lunga data nel progetto NEST (Napoli Est Teatro), co-fondato da Miale di Mauro e Di Leva, che permea il film di un forte senso di comunità artistica.

Distaccandosi dalla struttura corale del romanzo originale, il film sceglie di concentrarsi interamente sulla figura di Ciro, trasformando la sua storia in un'intensa "via crucis dell'elaborazione di un lutto". Questa scelta permette di esplorare in profondità il suo viaggio nel dolore più oscuro e nella spirale dell'ossessione, aprendo però, a differenza del libro, a un orizzonte di speranza. Ne risulta un'opera potente e commovente, che non teme di guardare nell'abisso ma suggerisce come, persino lì, la resilienza possa germogliare dal legame indissolubile tra un padre e un figlio.

Frutto della sinergia produttiva tra Mad Entertainment, Rai Cinema e Leocadia, "Nottefonda" si rivela un esordio cinematografico potente per Giuseppe Miale di Mauro e un'ulteriore, intensa prova del talento di Francesco Di Leva nell'esplorare le profondità dell'esperienza umana.




COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content