$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Negli Stati Uniti Ritorna il NO FAKES Act: Legge bipartisan contro i deepfake IA ottiene il sostegno di tech e spettacolo

Scopri il NO FAKES Act: legge USA contro i deepfake IA. Protezione voce/immagine con supporto bipartisan e alleanza tech-spettacolo.

foto di ApolitikNow via Flickr

[di Alessandro Massimo]

La proposta federale per tutelare voce e immagine da repliche non autorizzate unisce industria creativa e colossi tecnologici come YouTube e OpenAI.

Un gruppo bipartisan di legislatori statunitensi ha ripresentato il NO FAKES Act (Nurture Originals, Foster Art, and Keep Entertainment Safe), una proposta di legge volta a contrastare la creazione e la diffusione non autorizzata di repliche digitali di individui generate dall'intelligenza artificiale, comunemente note come deepfake. La reintroduzione, avvenuta quasi un anno dopo la sua prima presentazione, vede ora un sostegno allargato che include non solo le principali organizzazioni dell'industria dell'intrattenimento come SAG-AFTRA, RIAA e MPA, ma anche giganti del settore tecnologico come YouTube, OpenAI, Google, Amazon, IBM e Adobe.

Presentato da un nutrito numero di senatori il disegno di legge mira a stabilire un diritto federale fondamentale per ogni americano sulla propria immagine e voce. Attualmente, tutele simili esistono solo a livello statale, creando un quadro normativo frammentato. Se approvata, questa legge concederebbe agli individui il diritto di controllare l'uso della propria identità digitale, un diritto che si estenderebbe per 70 anni dopo la morte, passando agli eredi.

La necessità di una legislazione federale è sottolineata dalla crescente diffusione e accessibilità della tecnologia deepfake. Numerosi artisti e personaggi pubblici sono già stati vittime di utilizzi non autorizzati. Nel 2023, una canzone "falso Drake" con voci clonate di Drake e The Weeknd divenne virale. Taylor Swift è stata oggetto di deepfake espliciti, la voce del defunto Tupac Shakur è stata usata da Drake in una traccia dissing e persino un'immagine IA di Taylor Swift è stata usata impropriamente in un contesto politico. Swift ha commentato l'incidente: "Ha davvero evocato le mie paure sull'IA e sui pericoli della diffusione di disinformazione... Mi ha portato alla conclusione che devo essere molto trasparente sui miei piani effettivi per queste elezioni, in quanto elettore. Il modo più semplice per combattere la disinformazione è dire la verità".

Anche altre celebrità hanno espresso il loro sostegno e le loro preoccupazioni. Il cantante Randy Travis, la cui voce è stata ricreata con l'IA dopo un ictus, ha distinto tra l'uso consensuale della tecnologia e l'appropriazione indebita. Attraverso le parole della moglie Mary, ha dichiarato: "[Le mie recenti registrazioni] sono molto diverse da qualcun altro che mi ruba la voce e produce musica, musica a cui non ho mai partecipato o autorizzato... a nessuno dovrebbe essere permesso di mettere parole in bocca a qualcun altro o di raffigurarlo mentre fa qualcosa che non ha mai fatto". Fran Drescher, presidente di SAG-AFTRA, ha aggiunto: "Quando i malfattori cercano davvero di mettermi in bocca parole che non ho mai detto, questo va contro la mia bussola morale e tutto ciò in cui credo, è lì che la teoria incontra la pratica... È ora di definire cosa è giusto e cosa è sbagliato". Scarlett Johansson, vittima anch'essa di deepfake, ha messo in guardia: "Dobbiamo denunciare l'uso improprio dell'intelligenza artificiale, a prescindere dal suo messaggio, o rischiamo di perdere il contatto con la realtà".

La versione ripresentata del disegno di legge include modifiche per affrontare le preoccupazioni sulla libertà di parola che avevano contribuito al suo blocco nel 2023. Sono state introdotte esenzioni specifiche per l'uso di repliche in notizie, parodie, opere biografiche, critiche e commenti, per garantire la protezione del Primo Emendamento. Charles Rivkin, presidente della Motion Picture Association (MPA), ha definito a CNN queste revisioni "vitali affinché questa proposta sia duratura".

Il sostegno bipartisan e la collaborazione tra industria dell'intrattenimento e tecnologia sono stati sottolineati da molti. Alla CNN, Rivkin ha definito la legge un "promemoria che il Congresso e la nostra comunità possono unirsi per fare grandi cose per il bene dei creatori e di tutti gli americani".  Robert Kyncl del Warner Music Group ha affermato: "Questo disegno di legge riflette ciò che può accadere quando le industrie tecnologiche e creative si uniscono: promuovere l'innovazione all'avanguardia proteggendo al contempo l'identità e l'arte umana". Anche le aziende tecnologiche hanno espresso il loro appoggio. Leslie Miller di YouTube ha ringraziato i promotori, affermando che la legge "è in linea con i nostri continui sforzi per proteggere creatori e spettatori e riflette il nostro impegno a plasmare un futuro in cui l'intelligenza artificiale venga utilizzata in modo responsabile". Rappresentanti di Sony Music e Universal Music Group hanno lodato la legge per fornire tutele significative e bilanciare protezione e innovazione.

I promotori della legge si mostrano ottimisti sulla possibilità di approvazione questa volta, citando lo slancio bipartisan e il forte sostegno degli stakeholder. La senatrice Blackburn ha concluso a Hollywood Reporter"C'è così tanto slancio in questo". Il NO FAKES Act rappresenta un tentativo significativo di adeguare la legge all'era dell'intelligenza artificiale, cercando di proteggere l'identità individuale senza soffocare l'innovazione e la libertà di espressione.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content