$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Nastri d'Argento 2025: Maurizio Lombardi e Matteo Burani trionfano nella sezione cortometraggi

Scopri i vincitori dei Nastri d'Argento 2025 per i cortometraggi. "Marcello" e "Playing God" in trionfo al Cinema Caravaggio di Roma in una cerimonia


[di Alex M. Salgado]

Cerimonia dedicata al ricordo di Stefano Amadio, il Cinema Caravaggio di Roma ha ospitato la premiazione dei migliori cortometraggi italiani dell'anno. Una selezione dei corti premiati sarà presto in sala con l'iniziativa "Corto, che passione!"

Il talento italiano nella narrazione breve viene celebrato oggi al Cinema Caravaggio di Roma con la premiazione dei Nastri d'Argento per i cortometraggi 2025, un evento simbolicamente dedicato al ricordo di Stefano Amadio, figura chiave nel panorama cinematografico recentemente scomparso, da sempre impegnato nella scoperta di giovani talenti attraverso iniziative come "Meno di trenta".

I protagonisti assoluti dell'evento saranno "Marcello" di Maurizio Lombardi, vincitore nella categoria fiction, e "Playing God" di Matteo Burani, premiato per l'animazione. Due opere che rappresentano l'eccellenza e l'originalità del cinema breve italiano.

"Marcello", interpretato da Francesco Gheghi, si configura come una vera e propria dichiarazione d'amore al cinema. La trama segue due ragazzi della periferia romana che, dopo aver distrutto per rabbia il bar del boss di quartiere, sono costretti alla fuga. Durante questa rocambolesca corsa, Marcello si nasconderà casualmente in un set di Cinecittà, un incontro che cambierà la sua vita. Particolarmente toccante risulta il monologo di Adamo Dionisi, alla sua ultima interpretazione, sul rapporto tra cinema, sogno e realtà.

"Playing God", invece, è un'opera di straordinaria animazione in stop motion firmata da Arianna Gheller, con Matteo Burani alla regia e alla sceneggiatura (quest'ultima scritta insieme a Gianmarco Valentino, che ne ha curato anche il montaggio). Il cortometraggio, che ha debuttato alla Settimana della Critica di Venezia, racconta una storia inquietante in cui figure di argilla vivono e muoiono disperate nelle mani di un creatore che decide arbitrariamente del loro destino, giocando ad essere il loro Dio.

I premi speciali

La cerimonia vedrà anche l'assegnazione di numerosi premi speciali:

  • Migliore opera prima a "La buona condotta" di Francesco Gheghi
  • Migliore commedia a "Un lavoretto facile facile" di Giovanni Boscolo, interpretato da Mirko Frezza, Antonio Bannò e Giorgio Colangeli
  • Premio della Fondazione Claudio Nobis a "Sorveglianze", esordio alla regia di Guido Pontecorvo, al quale è stato assegnato anche il Premio Media Fenix, un contributo in servizi del valore di 5.000 euro per la realizzazione di un suo prossimo cortometraggio
  • Menzione speciale per l'attenzione ai temi del sociale a "Mercato libero" di Giuseppe Cacace, interpretato da Pino Calabrese e Giorgio Cantarini, che affronta con la leggerezza della commedia il drammatico tema della vulnerabilità degli anziani
  • Premio speciale per l'interpretazione a Vincenzo Nemolato per l'irresistibile comicità in "Sharing is caring" di Vincenzo Mauro

Fuori concorso, premiati "The Eggregores' Theory" di Andrea Gatopoulos, per la sperimentazione in un'opera internazionale realizzata con l'apporto dell'intelligenza artificiale, e "A Domani" di Emanuele Vicorito, una storia nata dall'esperienza nel carcere minorile di Nisida, segnalata per la qualità della regia e la sensibilità dello stile narrativo.

La partnership con Fondazione Nobis

Per l'edizione 2025 dei Nastri d'Argento, la Fondazione Nobis ha confermato la sua partnership, premiando Guido Pontecorvo, il più giovane degli autori in selezione ufficiale, che ha diretto "Sorveglianze" all'età di soli ventidue anni. Durante la cerimonia è stato inoltre proiettato "Ashes to ashes – I panni sporchi si lavano nel bosco" di Lucia Elisa Marinelli, studentessa del master di Sceneggiatura dell'Accademia di Belle Arti di Milano NABA, vincitore del Premio Nobis per il miglior soggetto 2023 e realizzato grazie al contributo economico della Fondazione.

I cortometraggi premiati al cinema con "Corto, che passione!"

Una selezione dei Corti d'Argento sarà proiettata nelle sale cinematografiche italiane a maggio grazie all'iniziativa "Corto, che passione!", promossa dalla FICE (Federazione Italiana Cinema d'Essai), dall'ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), da Rai Cinema e da Alice nella Città. Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Italian Short Film Association e con il sostegno della Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC e di Deluxe Digital, porterà i cortometraggi in ben 100 cinema italiani.

"Un'iniziativa preziosa alla quale i Nastri d'Argento hanno aderito con entusiasmo", sottolineano gli organizzatori. Ogni secondo martedì del mese, il pubblico potrà godere di una selezione sempre nuova di cortometraggi, scoprendo il meglio di un mondo sempre più aperto al talento, alla creatività e alla sperimentazione. Un'opportunità unica per valorizzare il "formato breve" e farlo conoscere al grande pubblico.

I premi e le menzioni speciali sono stati decisi dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici SNGCI, composto da Laura Delli Colli (Presidente), Fulvia Caprara (Vice presidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi. I cortometraggi vincitori sono stati selezionati tra circa 260 opere di fiction e 25 di animazione, tutte edite nel 2024 e presentate nelle principali rassegne specializzate e nei grandi festival cinematografici.

I Nastri d'Argento, giunti alla 79ma edizione e riconosciuti come premio di interesse culturale nazionale, sono realizzati dai Giornalisti Cinematografici Italiani con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e audiovisivo e con il contributo di partner istituzionali e privati.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content