$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Napster Ritorna (Ancora)? Acquisito da un'Azienda del Metaverso! Che Succede Ora nel Mondo dello Streaming Musicale?

Infinite Reality acquisisce Napster

 [di Alessandro Massimo]

Vi ricordate di Napster? Quel nome che suona come un misto tra nostalgia canaglia e mal di testa legali per chiunque abbia più di 30 anni? Il servizio che ha rivoluzionato (e quasi affondato) l'industria musicale digitale all'alba del millennio?

Beh, tenetevi forte alla sedia (o al visore VR, chissà), perché il nostro caro vecchio (e un po' acciaccato) Napster è protagonista dell'ennesimo colpo di scena nella sua storia infinita. Pare infatti che sia stato acquisito da un'azienda dal nome altisonante: Infinite Reality. Se il nome non vi dice nulla, tranquilli, siete in buona compagnia. Non sono i nuovi Beatles. Infinite Reality è una di quelle aziende che si occupano di... rullo di tamburi... metaverso! Sì, proprio quella parola magica che per un po' sembrava dovesse cambiare le nostre vite e farci passare le giornate dentro un computer, e che ora, beh, diciamo che è un work in progress.

Quindi, ricapitolando: il pioniere (e poi reietto, e poi servizio legale) dello streaming musicale finisce nelle mani di chi vuole costruire mondi virtuali. Logico, no?

L'Idea Geniale (Forse): Musica per i Nostri Avatar?

Ma quale sarà mai il piano dietro questa acquisizione di Napster? L'ipotesi più gettonata è quella di ficcare la musica di Napster dentro le esperienze del metaverso create da Infinite Reality.

Immaginatevi: concerti virtuali dove il vostro avatar fa crowd surfing senza il rischio di finire spalmato a terra, playlist personalizzate per arredare la vostra villa digitale (se ne avete una), o magari nuovi modi super-immersivi per scoprire musica mentre fluttuate nello spazio cibernetico. Sembra figo, o forse solo un po' strano. Il futuro della musica digitale è decisamente imprevedibile.

La Storia Infinita di Napster: Più Giri, Più Corse

Diciamocelo, la storia di Napster è più movimentata di una serie TV. Nato come il ribelle del P2P che faceva tremare le major discografiche, è stato spento a suon di cause legali (chi di noi attempati rockers ricorda la celebre causa Metallica vs Napster che trasformò, nel nostro immaginario collettivo, i nostri dei del rock in milionari insensibili?).  Poi è risorto dalle sue ceneri come servizio di streaming musicale a pagamento, onesto e ligio alle regole. Da allora, ha cambiato più proprietari di un'auto usata molto sfortunata.

E ora? Ora finisce nel calderone del metaverso. Se non è un percorso imprevedibile questo. 

Quindi, Ora, Che Ne Sarà del Marchio Napster?

Bella domanda. Napster diventerà la colonna sonora ufficiale del metaverso? Riuscirà Infinite Reality a trasformarlo in qualcosa di nuovo e appetibile, magari facendoci dimenticare i giganti dello streaming musicale attuali? O è solo l'ennesimo tentativo un po' disperato di tenere in vita un nome leggendario che però, diciamocelo, ha visto giorni migliori?

Difficile scommetterci. Forse tra qualche anno ci ritroveremo davvero a un concerto virtuale targato Napster-Infinite-Meta-Reality. O forse Napster finirà archiviato nella cartella "Cose che sembravano una buona idea negli anni '20 del 2000".

Staremo a vedere. Nel frattempo, la saga continua...

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content