$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Maurizio Nichetti presenta a Genova AmicheMai, il suo ritorno alla regia dopo 23 anni

Maurizio Nichetti presenta a Genova AmicheMai

[di Redazione]

Un evento di notevole interesse per il cinema italiano è atteso a Genova venerdì 4 aprile 2025. Maurizio Nichetti, figura tra le più riconoscibili e originali della nostra cinematografia, presenterà "AmicheMai", opera che segna il suo atteso ritorno alla regia di un lungometraggio dopo un intervallo di 23 anni. Il regista incontrerà il pubblico in due distinti momenti: alle ore 17:00 presso il Cinema San Siro di Nervi (a margine della proiezione delle 15:30) e alle ore 20:30 presso il Cinema Nickelodeon. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con ACEC Liguria.

Riflessioni sul Ritorno: Nichetti tra Istinto e Contaminazioni Contemporanee

Maurizio Nichetti
Il ritorno di Nichetti alla regia non è solo un fatto quantitativo (la lunga pausa), ma qualitativo, considerando il percorso di un autore che ha segnato l'immaginario con opere come Ratataplan, Ladri di saponette e Volere volare, capaci di fondere comicità surreale, animazione e riflessione metacinematografica. Le sue stesse dichiarazioni sul nuovo film offrono una prospettiva interessante su questo ritorno:

«Tornare a girare un film dopo più di vent'anni per me è stato un po' come girare una seconda opera prima. Stessa ansia, stesse incognite, stesso entusiasmo. In vent'anni è cambiato tutto nel mondo dello spettacolo, nel modo di vedere i film, nel modo di girarli. Per questo il solo pensiero di ricominciare mi ha stimolato molto. Come con Ratataplan, il mio primo lungometraggio, mi sono fatto guidare dall'istinto più che dal mestiere e il film, oggi come allora, è nato, giorno dopo giorno, si è sviluppato come ha voluto, è uscito dalla sceneggiatura per farsi contaminare dalla vita che abbiamo vissuto in questi ultimi anni. Pandemia, guerre, cambiamenti climatici dalle catastrofiche conseguenze, il tutto raccontato da una Rete sempre più presente che ci raggiunge, ovunque e comunque, con mille post frenetici, pillole d'informazione che calamitano sempre la nostra attenzione. La storia di Anna e Aysè, le protagoniste di Amichemai, avrebbe potuto essere girata anche cinquant'anni fa, perché è costruita su situazioni e sentimenti classici, sempre attuali e riconoscibili... ma solo oggi ha potuto essere ripresa con la follia di una tecnologia che continua a giocare con il vero e con il falso, invertendone spesso i valori»  spiega Maurizio Nichetti

Emerge quindi la volontà di affrontare questo nuovo capitolo con l'approccio quasi di un esordio, privilegiando l'istinto sulla maniera consolidata, e la consapevolezza di innestare una struttura narrativa potenzialmente classica nel complesso e contraddittorio panorama contemporaneo, segnato da crisi globali e dalla pervasività tecnologica che ridefinisce i confini tra reale e virtuale.

Serra Yilmaz e Angela Finocchiaro
Il film, presentato al 42° Torino Film Festival, si sviluppa attorno alla dinamica tra due personaggi femminili apparentemente agli antipodi: Anna (interpretata da Angela Finocchiaro), una veterinaria ligure, e Aysè (Serra Yilmaz), badante di origine turca che assisteva il padre di Anna. La morte dell'anziano e un'eredità singolare – un letto – fungono da motore narrativo per un viaggio on the road che porterà le due donne, insieme al letto, ad attraversare i Balcani verso la Turchia. La premessa suggerisce una commedia che potrebbe esplorare temi come l'incontro/scontro culturale, il superamento dei pregiudizi e la costruzione di un legame inaspettato, filtrati presumibilmente attraverso la lente ironica e talvolta stralunata che caratterizza lo stile di Nichetti.

GUARDA IL TRAILER ---> https://www.youtube.com/watch?v=0fO7VCAav_8

Il Contesto Culturale: ACEC Liguria e il Cinema d'Autore

La presentazione genovese di "AmicheMai" si inserisce nelle attività culturali promosse da ACEC Liguria, l'associazione regionale degli esercenti di Sale della Comunità e d'essai. Il ruolo di tali associazioni è significativo nel tessuto culturale locale, operando per garantire una programmazione di qualità e facilitare occasioni di incontro diretto tra il pubblico e gli autori cinematografici, sostenendo così la funzione del cinema come spazio di fruizione ma anche di dialogo e approfondimento.

Informazioni Logistiche

Gli incontri con Maurizio Nichetti si terranno venerdì 4 aprile 2025 nelle seguenti sedi e orari:

  • Ore 17:00 al Cinema San Siro (Via alla Chiesa Plebana, 5 - Nervi, Genova) - Incontro a seguire la proiezione delle 15:30.
  • Ore 20:30 al Cineclub Nickelodeon (Via della Consolazione, 5r - Genova) - Introduzione alla proiezione e a seguire incontro con il pubblico

Per ulteriori dettagli, si rimanda ai canali ufficiali delle sale cinematografiche coinvolte o ai contatti di ACEC Liguria (acec.liguria@gmail.com). 

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content