$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Lovers Film Festival 2025: Vladimir Luxuria Celebra 40 Anni di Cinema e Diritti LGBTQI+ a Torino

Lovers Film Festival 2025


Si è svolta oggi, presso il Cinema Massimo, la conferenza stampa di presentazione del Lovers Film Festival, il più longevo festival cinematografico a tematica LGBTQI+ d'Italia e d'Europa (e terzo nel mondo) che si prepara a celebrare un traguardo storico: la sua 40ª edizione

Dal 10 al 17 aprile 2025, il Cinema Massimo di Torino, multisala del Museo Nazionale del Cinema, diventerà ancora una volta il cuore pulsante del cinema che racconta storie di amore, identità e diritti, sfidando pregiudizi e convenzioni. 

La Direzione Artistica di Vladimir Luxuria: Emergere con Coraggio

Vladimir Luxuria
Per il sesto anno consecutivo, la guida del festival è affidata a Vladimir Luxuria, figura poliedrica e simbolo della lotta per i diritti civili in Italia. Attivista, scrittrice, personaggio televisivo e molto altro, Luxuria infonde al festival la sua visione appassionata e combattiva. Affiancata da Angelo Acerbi (assistente alla direzione) e dai selezionatori Elisa Cuter e Alessandro Uccelli, ha costruito un programma che onora il passato guardando al futuro. 

Il claim scelto per questa edizione, "To Emerge", che gioca sull'inglese "emergere" e sul legame con la città ("Torino Emerge"), racchiude l'essenza del festival e del percorso della comunità LGBTQI+. Come sottolinea Luxuria, è un invito a emergere "dal buio dell'ignoranza, da ogni forma di discriminazione, dall'omolesbobitransfobia, dalla violenza fisica e verbale, dalla solitudine". La sua direzione punta a rendere questa edizione un evento indimenticabile, ricco di ospiti prestigiosi e confermando il ruolo internazionale del Lovers. 

Un Anniversario Storico: 40 Anni di Lovers Film Festival

Fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, il festival celebra quattro decenni di impegno culturale e sociale. Un percorso che ha visto la manifestazione diventare un punto di riferimento essenziale, capace di dare voce e visibilità a storie spesso marginalizzate, promuovendo inclusione e confronto. Il sostegno costante del Museo Nazionale del Cinema è stato cruciale per garantire la continuità e la crescita di questo presidio culturale. 

È un compleanno importante, un traguardo che siamo sicuri non vi lascerà delusi – sottolineano Enzo Ghigo Carlo Chatrian, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema. Ci sono ospiti importanti e prestigiosi che rendono questa edizione internazionale, confermando come il Lovers Film Festival sia uno dei più importanti al mondo. Tanti auguri quindi a Vladimir Luxuria e alla sua squadra che, siamo sicuri, ci faranno godere di un festival indimenticabile”.

Appuntamenti Imperdibili: Ospiti e Serate Speciali

Il 40° anniversario sarà celebrato con un calendario ricco di eventi e presenze di spicco:

  • Serata Inaugurale (10 aprile): Presso la Mole Antonelliana (su invito), la madrina Karla Sofía Gascón, acclamata attrice recentemente candidata all'Oscar, dialogherà con Vladimir Luxuria. Interverranno anche Andrea Occhipinti (fondatore di Lucky Red), l'artista autore del manifesto Spiff e le Karma B. A seguire, al Cinema Massimo, la proiezione del film d'apertura "Vivre, mourir, renaître" alla presenza del regista Gaël Morel.
  • Premio Stella della Mole ad Alan Cumming (12 aprile): L'attore e attivista scozzese Alan Cumming riceverà il prestigioso riconoscimento del Museo Nazionale del Cinema per il suo contributo artistico e il suo impegno per la visibilità LGBTQI+. Cumming sarà presente anche come interprete del film "Drive Back Home". 
  • Ospiti Internazionali e Nazionali: Oltre a Gascón e Cumming, il festival accoglierà James Duval (protagonista della trilogia di Gregg Araki), il regista Gabriele Salvatores, la produttrice Rita Rusic, l'attore Lorenzo Balducci, la cantante Ditonellapiaga, il content creator Luis Sal, la gestante per altri Cynthia Kruk (legata al film "Prima di tutto") e molti altri. 
  • Eventi Speciali: Non mancheranno momenti unici come il quiz "Gay o non Gay?" con Muschio Selvaggio (11 aprile), un incontro dedicato all'EuroPride 2027 di Torino (11 aprile), l'Official Party al Centralino Club (11 aprile), e la proiezione per famiglie Al Cinema con Bebè (13 aprile).
  • Serata Finale (17 aprile): Premiazione dei film vincitori e proiezione del film di chiusura "The Wedding Banquet" di Andrew Ahn, remake del classico di Ang Lee. 
Alan Cumming

Il Programma: 70 Film da 26 Paesi

Con 70 titoli provenienti da 26 nazioni, il programma offre uno sguardo ampio e diversificato sulle cinematografie LGBTQI+ contemporanee. Dai concorsi internazionali (lungometraggi, documentari, cortometraggi) alle sezioni speciali, il festival esplora la complessità dell'amore, dell'identità, della lotta per i diritti e delle sfide attuali. 

Sezioni Competitive e Omaggi Speciali

Le tre sezioni competitive principali - All The Lovers (lungometraggi), Real Lovers (documentari) e Future Lovers (cortometraggi) - vedranno giurie presiedute rispettivamente da Giovanni Minerba, Vera Gemma e Raffaele Cataldo. Saranno inoltre assegnati premi speciali come il Premio Torino Pride, il Premio Giò Stajano e il Premio Matthew Shepard. 

La sezione Lovers Celebrations rende omaggio a figure e realtà fondamentali:

  • Lucky Red: La casa di distribuzione che ha portato in Italia capolavori LGBTQI+. 
  • Gaël Morel: Regista e attore francese, ospite con il suo ultimo film e una retrospettiva.
  • Gregg Araki: Proiezione della sua "Teenage Apocalypse Trilogy" restaurata in 4K, con la presenza dell'attore feticcio James Duval. 
  • Living in America: Focus sulle sfide ai diritti LGBTQI+ negli Stati Uniti.
  • Spot Germany e Spot Italia: Finestre sulle produzioni tedesche e italiane. 
  • Serie TV: Proiezione integrale della serie evento inglese "Lost Boys and Fairies". 

Informazioni Utili per Partecipare

  • Date: 10 - 17 aprile 2025
  • Luogo: Cinema Massimo, Via Verdi 18, Torino. 
  • Biglietti: Acquistabili online su loversff.com dal 3 aprile o presso le casse del Cinema Massimo dal 10 aprile. Biglietti ridotti solo in cassa. Ingresso gratuito per persone con disabilità e un accompagnatore (ritiro in cassa). 
  • Programma Completo: Disponibile sul sito ufficiale loversff.com.
  • Nota: Tutti i film sono vietati ai minori di 18 anni. L'ingresso in sala non è consentito a spettacolo iniziato. 

Il 40° Lovers Film Festival si preannuncia come un'edizione imperdibile, un'occasione per celebrare la storia, riflettere sul presente e immaginare il futuro attraverso la potenza del cinema. Un invito a "emergere", insieme.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content