$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

La Solitudine dei Non Amati – L'Intensa Esplorazione della Crisi e della Rinascita di Lilja Ingolfsdottir

Recensione: La Solitudine dei Non Amati di Lilja Ingolfsdottir

La Solitudine dei Non Amati (Loveable)

 [di Alex M. Salgado]

Il cinema nordico torna a sondare le complessità dell'animo umano con "La Solitudine dei Non Amati" (Loveable), opera prima della regista e sceneggiatrice islandese-norvegese Lilja Ingolfsdottir. Distribuito in Italia da Wanted Cinema a partire dal 30 aprile 2024, questo dramma psicologico si immerge nelle acque turbolente di una crisi coniugale, trasformandola in un potente viaggio di auto-consapevolezza femminile. Lontano dai cliché romantici, il film offre uno sguardo analitico e profondamente onesto sulla rottura, sulla maternità moderna e sulla difficile ricostruzione dell'identità personale.

“La solitudine dei non amati è uno studio su più livelli, che ritrae una donna in crisi che alla fine prende coscienza di sé”.

Sinossi: Quando il Castello Crolla

Maria (interpretata da una magnetica Helga Guren) è una donna di 40 anni sull'orlo del precipizio. Destreggiandosi a fatica tra le responsabilità di quattro figli e una carriera che rischia di deragliare, sente il peso della quotidiana assenza del marito, Sigmund (Oddgeir Thune), costantemente in viaggio per lavoro. La tensione accumulata esplode quando Sigmund, al suo ritorno, manifesta il desiderio di divorziare.

Questa rivelazione scardina l'esistenza di Maria, catapultandola in un vortice di dolore, rabbia e ricordi rimossi. Inizia così un percorso accidentato, supportato da una terapeuta (Heidi Gjermundsen Broch), che la costringe a confrontarsi con le sue paure più radicate, con il suo passato e, in particolare, con il complesso rapporto con la madre (Elisabeth Sand). Lasciata la casa coniugale, Maria deve ridefinire sé stessa come madre single, rinegoziare le relazioni con chi la circonda – inclusa la figlia maggiore Alma (Maja Tothammer-Hruza) – e, soprattutto, imparare ad amarsi per poter, forse, amare di nuovo. Come suggerisce il film, è uno studio su più livelli di una donna in crisi che, alla fine, prende dolorosamente coscienza di sé.

Guarda il Trailer: ----> https://www.youtube.com/watch?v=a4ExU934-MI

Oltre la Rottura: Lo Sguardo della Regista

"La Solitudine dei Non Amati" si distingue per la sua volontà di scavare sotto la superficie del dramma relazionale. La regista Lilja Ingolfsdottir non si accontenta di mostrare la fine di un amore, ma indaga le radici psicologiche del conflitto. Come lei stessa afferma:

"Invece di rappresentare un classico arco narrativo drammatico, volevo esaminare più da vicino PERCHÉ e COME ci comportiamo nelle relazioni strette. Rivoltando l'interno, possiamo intravedere i meccanismi e soprattutto quelli distruttivi che ci rendono la vita così difficile."

Ingolfsdottir sposta abilmente il focus: dopo un primo atto dedicato alla crisi di coppia, il film si concentra sul viaggio interiore di Maria.

"Quello che si pensa dovrebbe essere un film romantico su un uomo e una donna diventa inaspettatamente un film sull'amore e sull'attaccamento alle figure genitoriali, e inoltre sull'attaccamento di lei a se stessa."

La regista sfida così le convenzioni narrative e la rappresentazione spesso edulcorata dell'amore romantico, ponendo domande scomode sulla natura delle relazioni contemporanee e sul significato dell'emancipazione femminile, che qui non è urlata, ma conquistata attraverso la vulnerabilità.

"Invece di farne una vittima o una donna indipendente con tratti maschili, volevo creare una donna che avesse la forza e la saggezza di stare nella propria vulnerabilità, di affrontare la sua più grande paura e, infine, di sopportare il suo dolore più profondo."

Rievocando, per onestà e capacità di toccare nervi scoperti, capolavori come "Scene da un matrimonio" di Bergman – come nota anche il produttore Thomas Robsahm – "La Solitudine dei Non Amati" si cala però pienamente nella contemporaneità, esplorando la complessità del "secondo divorzio", quello che arriva quando si credeva di aver imparato dagli errori passati. Con una regia sensibile, una scrittura affilata e la straordinaria performance di Helga Guren, il film di Lilja Ingolfsdottir è un'opera matura e necessaria, che non teme di affrontare il dolore per portare alla luce una verità scomoda ma fondamentale: la relazione più importante è quella che costruiamo con noi stessi.

Un film da vedere, per riflettere sulla fragilità dei legami e sulla resilienza necessaria per ritrovare il proprio centro.

La Regista: Lilja Ingolfsdottir

Formatasi presso prestigiose scuole come la London International Film School e la Prague Film School, Lilja Ingolfsdottir ha costruito in due decenni una solida carriera nel cortometraggio, ottenendo numerosi riconoscimenti in festival internazionali (Edimburgo, Grimstad, Haugesund) con opere come "What I wish you had said to me; that you will never say" e "As a Flamingo". "La Solitudine dei Non Amati", suo folgorante debutto nel lungometraggio, ha già conquistato pubblico e critica, vincendo ben cinque premi al Festival di Karlovy Vary 2024, tra cui il Label Award. Oltre alla regia, Ingolfsdottir insegna sceneggiatura e regia alla Norwegian Film School.

La Solitudine dei non amati.

Titolo Origin.:Elskling  

Genere: Drama

Scritto, diretto e montato da: Lilja Ingolfsdottir

Produttore: Thomas Robsahm per Nordisk Film Production e Amarcord

Fotografia: Øystein Mamen

Production Designer: Lilja Ingolfsdottir 

Sound designer: Bror Kristiansen

CAST:

Maria: Helga Guren

Sigmund: Oddgeir Thune

Psicanalista: Heidi Gjermundsen Broch 

Amica di Maria: Marte Magnusdotter Solem

Madre di Maria: Elisabeth Sand

Distribuzione italiana: Wanted Cinema

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content