$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

La Proprietà Intellettuale Sovrana al Botteghino, ma lo Stallo dello Streaming Offusca il Futuro del Cinema

Analisi box office 2025: Dominio IP ('Minecraft'), tensioni sale-streaming (CinemaCon), sfide mid-budget. Dati, citazioni e futuro del cinema.

Il successo record di 'Minecraft' evidenzia la dipendenza dalla Proprietà Intellettuale, ma le tensioni irrisolte tra sale e streaming emerse a CinemaCon 2025 delineano un'industria in transizione.

Jason Momoa e Jack Black in una scena del film A Minecraft Movie
 [di Massimo Righetti]

L'industria cinematografica del 2025 si muove su un terreno complesso, segnato da una dipendenza sempre più marcata dalle proprietà intellettuali (IP) consolidate, ma al contempo frenata dalle tensioni irrisolte tra la distribuzione tradizionale in sala e le esigenze delle piattaforme streaming. Il successo fenomenale di 'A Minecraft Movie' è l'esempio lampante di questa dinamica: il film ha sbancato al debutto nordamericano con incassi record tra i 157 e i 163 milioni di dollari , superando persino 'The Super Mario Bros. Movie'  e ha infranto il muro dei 200 milioni domestici nella sua prima settimana, primo titolo del 2025 a raggiungere tale traguardo. A livello globale, il debutto è stimato a 301 milioni di dollari, con proiezioni che superano gli 80 milioni per il secondo fine settimana. Questo trionfo commerciale è arrivato nonostante recensioni critiche non unanimi e un certo scetticismo iniziale dei fan sul casting. I dirigenti di Warner Bros., Pamela Abdy e Michael DeLuca, attribuiscono il successo all'ampio appeal sul pubblico e al desiderio di una "fuga adatta a tutta la famiglia". Tuttavia, l'analista Paul Dergarabedian coglie un punto cruciale parlando di "perfetta alleanza tra piccolo e grande schermo" e affermando che il "codice è stato finalmente decifrato" per gli adattamenti di videogiochi. Il fattore decisivo sembra essere stata la capacità di mobilitare l'immensa base di giocatori del videogame, stimata in 200 milioni di utenti attivi mensili , confermando come una fanbase massiccia possa diventare il motore primario del successo, superando metriche tradizionali come il potere delle star. Ciò suggerisce una probabile intensificazione degli investimenti degli studios verso IP non tradizionali, privilegiando la riconoscibilità rispetto all'originalità.   

Questa celebrazione del potenziale della sala, tuttavia, si scontra con le dinamiche emerse a CinemaCon 2025. Se da un lato gli studios, come NBC Universal, hanno ribadito pubblicamente una politica "theatrical-first, sostenendo che il successo al botteghino costruisce valore a lungo termine per il brand di un film, dall'altro la discussione su una adeguata finestra di esclusività cinematografica auspicata dagli esercenti, rimane un nodo irrisolto. La realtà è che la redditività del Premium Video on Demand (PVOD) – basti pensare ai circa 100 milioni di dollari generati da 'Wicked' per Universal tramite questo canale – e la spinta ad acquisire abbonati per i propri servizi di streaming creano priorità contrastanti. Un rappresentante di Paramount, ad esempio, ha evitato di impegnarsi su finestre più lunghe durante un panel. Analisi di Deloitte e IBISWorld evidenziano la frammentazione del pubblico e la forte competizione dello streaming. Questa dicotomia fondamentale tra le necessità degli esercenti e la flessibilità richiesta dagli studios alimenta un dibattito che non trova soluzione, suggerendo un futuro di strategie variabili e finestre potenzialmente più brevi per molti titoli.

In questo contesto, gli studios proiettano fiducia ma devono fare i conti con un calo delle presenze rispetto ai livelli pre-pandemici (il box office USA ha incassato 9 miliardi di dollari nel 2024, ancora 2 miliardi sotto i livelli pre-2020 ). Le loro programmazioni privilegiano sequel, reboot, film d'azione e horror , con le uscite sempre più basate su IP preesistenti. I film a medio budget, in particolare drammi per adulti e commedie originali, faticano a trovare spazio nelle sale, e anche il potere attrattivo delle star sembra affievolirsi, con il pubblico più motivato dal franchise che dall'attore. Nonostante le dichiarazioni di migliorata cooperazione, persistono attriti tra distributori ed esercenti riguardo alle finestre di distribuzione e alla condivisione dei dati, mentre si riconosce la necessità di un marketing più efficace e di migliorare l'esperienza in sala , con gli esercenti che si adattano introducendo modelli di abbonamento e offerte premium.

In controtendenza, però, generi specifici come l'horror a basso budget (spesso capace di incassare da 5 a 10 volte il proprio costo di produzione ) e i film a tema religioso (faith-based) dimostrano una sorprendente forza. Il film indipendente 'The King of Kings', ad esempio, ha superato al debutto titoli di major studios , sfruttando un modello di crowd-funding. Questi generi, non dipendendo da grandi star, riescono a mobilitare pubblici fedeli , suggerendo che segmenti specifici possono ancora essere attratti in modo affidabile verso l'esperienza cinematografica, offrendo vie alternative alla redditività.

Dal punto di vista finanziario, il settore mostra segnali di ripresa, seppur incompleta. Si prevede una crescita modesta dei ricavi delle sale dell'1,1% nel 2025, a 15,8 miliardi di dollari, ma gli utili restano inferiori ai livelli del 2019. I servizi di streaming, dal canto loro, affrontano pressioni sulla redditività e una potenziale fase di consolidamento, con Deloitte che rileva una "stanchezza da abbonamento" tra i consumatori. Il successo di 'A Minecraft Movie' ha contribuito a ridurre il deficit del box office 2025 rispetto all'anno precedente, portandolo dal 13% al 5%. Gli analisti consigliano agli studios di investire in tecnologie pubblicitarie, cercare aggregazioni, adottare rapidamente AI e produzione virtuale, e sfruttare i social media. La salute a lungo termine dell'industria dipenderà dalla capacità di bilanciare le esigenze della distribuzione cinematografica con quelle dello streaming e di adattarsi alle mutevoli preferenze del pubblico.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content