$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Il Documentario Italiano Svelato: Lorenzo Hendel presenta "24 Fotogrammi" all'AAMOD

Il 10/4 AAMOD ospita L. Hendel per "24 fotogrammi", analisi critica di 120 anni di documentario italiano. Con L. Dordi, G. Pannone. Ingresso libero.

Un'analisi critica di 120 anni di cinema del reale nel nuovo libro del regista e docente, discusso all'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico il 10 aprile con Loredana Dordi e Gianfranco Pannone.


[di Redazione]

L'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD), custode della memoria storica e sociale attraverso le immagini in movimento, si prepara ad accogliere un evento di rilievo per gli appassionati e gli studiosi del cinema documentario. Giovedì 10 aprile, alle ore 18:00, la Sala Zavattini della sede AAMOD sarà teatro della presentazione di "24 fotogrammi per una storia del documentario italiano essenziale ma esaustiva" (Dino Audino, 2024). Si tratta dell'ultima fatica editoriale di Lorenzo Hendel, figura di spicco nel panorama del documentario italiano, noto come regista, insegnante e storico collaboratore Rai. 

L'incontro vedrà la partecipazione, accanto all'autore, di Loredana Dordi e Gianfranco Pannone, per un dialogo che promette di ripercorrere oltre un secolo di evoluzione del cinema documentario nel nostro Paese, dalle origini fino alle tendenze più attuali.

Il libro di Hendel si propone come una guida ragionata, che adotta uno sguardo non soltanto cronologico ma profondamente critico e analitico. Articolato in ventiquattro capitoli, ciascuno incentrato su un'opera emblematica, il volume traccia lo sviluppo – e a tratti, l'arretramento – del documentario in Italia. Hendel esamina come questo linguaggio cinematografico sia passato dall'essere una mera registrazione visiva della realtà a subire crescenti influenze dalla messa in scena, dalla finzione e dalle tecniche di manipolazione narrativa. Questo percorso ha trovato un esempio estremo durante l'epoca fascista, con i cinegiornali dell'Istituto LUCE che presentavano una realtà artefatta, al servizio della propaganda. 

Tuttavia, come evidenzia Hendel, anche nel secondo dopoguerra la tensione verso un documentario "puro", capace di restituire il reale senza interpretazioni forzate, è stata complessa e non priva di contraddizioni. Attraverso l'analisi del lavoro di registi affermati e di figure sperimentali meno conosciute, l'autore indaga la continua oscillazione del documentario tra la fedeltà al vero e l'inevitabile artificio della rappresentazione. 

Lorenzo Hendel porta in questo lavoro la sua vasta esperienza, maturata in oltre quarant'anni di attività come autore e regista per Rai 3, con lavori realizzati sia in Italia che all'estero. Tra i suoi progetti si ricorda il film di finzione "Quando i bambini giocano in cielo" (2005), girato in Groenlandia e pluripremiato. Dal 2007 al 2013 ha segnato la storia della televisione italiana curando Doc3, spazio dedicato al documentario d'autore, e ha contribuito al settore come giurato in importanti festival internazionali. È inoltre autore di testi fondamentali come "Drammaturgia del cinema documentario" (2014) e "Il documentario narrativo" (2021). La sua attività didattica lo vede impegnato presso l'Accademia di Belle Arti di Sassari, il Centro Sperimentale di Cinematografia e la scuola Sentieri Selvaggi.

L'appuntamento del 10 aprile presso l'AAMOD rappresenta un'occasione preziosa per confrontarsi direttamente con l'autore e approfondire le dinamiche complesse che hanno plasmato il documentario italiano. L'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili. 

Per informazioni: AAMOD, tel. +39 06 57305447, email eventi@aamod.it, sito web aamod.it.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content