$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Donne del Cinema Italiano: A Firenze L'Assemblea Lavora su Pratiche Condivise

72 donne del cinema italiano a L'Assemblea di Firenze, promossa dal Festival di Cinema e Donne, per costruire strategie condivise verso la parità nel

[di Redazione]

Secondo incontro promosso dal Festival di Cinema e Donne dedicato al confronto e allo sviluppo di strategie per il futuro del settore.

Proseguendo il percorso avviato con L'Assemblea, domenica 13 Aprile 2025 si è svolto a Firenze il secondo incontro dedicato alle donne del cinema e dell'audiovisivo italiano. Promosso dal Festival di Cinema e Donne, l'evento ha visto la partecipazione a porte chiuse di 72 professioniste provenienti da tutti i comparti del settore. Dalle attrici alle registe, dalle produttrici alle studentesse, dalle tecniche alle presidenti di associazioni e direttrici di festival, l'incontro ha visto una partecipazione ampia e trasversale per provenienza ed età, includendo anche rappresentanti di LED | Leader Esercenti Donne rappresentato dalla mentore Sandra Campanini (responsabile del Rosebud di Reggio Emilia) e la tutor Elena Pagnoni (Segretaria di ANEC Emilia-Romagna).

Nella suggestiva cornice del palco del Cinema La Compagnia, Casa del Cinema e dei Festival della Regione Toscana, le partecipanti si sono disposte in cerchio, dando vita a un dialogo aperto e sincero su cosa significhi oggi essere una donna nell'industria cinematografica italiana. L'obiettivo condiviso è stato ambizioso e necessario: "la costruzione di buone pratiche possibili, condivise e mutuabili", mettendo a confronto ruoli, esperienze e generazioni diverse per identificare e rispondere a esigenze comuni.

Questo incontro non è stato un evento isolato, ma parte delle attività che precedono il Festival di Cinema e Donne, previsto dal 22 al 26 Ottobre all'interno della rassegna "50 Giorni di Cinema a Firenze", curata da Fondazione Sistema Toscana. Come sottolineato da Camilla Toschi, direttrice del Festival, il lavoro non si ferma qui: “L’Assemblea continuerà a lavorare nei prossimi mesi su temi specifici e quando sarà pronta restituirà il risultato, con proposte concrete e utili per raggiungere quella parità che oggi è ancora solo un auspicio”.

L'iniziativa fiorentina rappresenta un ulteriore passo concreto verso una maggiore integrazione e dialogo verso un cambiamento tangibile, un segnale forte di collaborazione e determinazione per trasformare un auspicio in realtà nel panorama cinematografico italiano e internazionale. 

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content