$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Dagli autori di Adolescence, "BOILING POINT - IL DISASTRO È SERVITO" torna in sala con I Wonder Pictures

BOILING POINT - IL DISASTRO È SERVITO di Philip Barantini

[di Alex M. Salgado]

Dopo il successo planetario della miniserie cult Adolescence, l'acclamato film BOILING POINT – IL DISASTRO È SERVITO torna a infiammare i grandi schermi italiani. Un ritorno atteso, reso possibile dal rinnovato interesse del pubblico e dalla preziosa collaborazione con le sale cinematografiche, che ospiteranno una serie di eventi e programmazioni esclusive dedicate a questo gioiello cinematografico.

Diretto da Philip Barantini, già regista della sopracitata Adolescence, e interpretato magistralmente da Stephen Graham (The Irishman, Boardwalk Empire), Boiling Point non è un film qualsiasi. È un'esperienza cinematografica totale, un tour de force tecnico ed emotivo che ha segnato l'inizio della fortunata collaborazione artistica tra il regista e il suo attore protagonista, qui anche sceneggiatore insieme a James Cummings.

Un Tuffo Senza Respiro nella Cucina Infernale

Il film ci catapulta senza preavviso nella frenetica cucina di un prestigioso ristorante londinese, durante la serata più caotica dell'anno. Stephen Graham veste i panni dello chef Andy Jones, uomo di talento ma sull'orlo del baratro, schiacciato dalle pressioni professionali e dai demoni personali. Attraverso un unico, ininterrotto piano sequenza della durata dell'intero film, Barantini ci trascina in un vortice di eventi dove tutto ciò che può andare storto, inevitabilmente, andrà peggio. Dalle tensioni tra lo staff alle richieste impossibili dei clienti, passando per visite a sorpresa e crisi personali, la notte di Andy si trasforma in un incubo ad occhi aperti.

Il Piano Sequenza come Scelta Emotiva

La cifra stilistica distintiva di Boiling Point è senza dubbio l'uso magistrale del piano sequenza. Come già sperimentato in Adolescence, Barantini non sceglie questa complessa tecnica per un mero virtuosismo tecnico, ma come una "scelta emotiva" precisa. L'assenza di tagli di montaggio crea un flusso ininterrotto, scaraventando lo spettatore al centro dell'azione, facendolo sentire parte integrante della brigata di cucina. È un grande affresco dipinto in tempo reale, un'esperienza quasi fisica, "senza respiro né scampo", che amplifica la tensione e l'ansia, lasciando chi guarda con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo.

Il Sodalizio Barantini-Graham


Boiling Point
ha segnato l'inizio di un sodalizio artistico fondamentale tra il regista Barantini e l'attore e sceneggiatore Stephen Graham. Graham, già noto al grande pubblico per ruoli iconici in The Irishman di Scorsese e nella serie Boardwalk Empire, offre qui una performance straordinaria nel ruolo dello chef Andy Jones. La loro intesa è proseguita poi con Adolescence, dove Graham non è solo interprete del complesso personaggio di Eddie Miller (padre del giovane protagonista), ma figura anche come ideatore e sceneggiatore della miniserie. Questa collaborazione si basa su una visione comune, capace di esplorare le fragilità umane con realismo e potenza narrativa.

Un Successo Riconosciuto

Fin dalla sua presentazione, Boiling Point ha raccolto consensi in tutto il mondo, aggiudicandosi premi e nomination in numerosi festival internazionali. Il suo valore è stato riconosciuto anche dall'industria britannica, con ben 4 candidature ai prestigiosi BAFTA Awards, testimoniando la qualità della regia, della scrittura e delle interpretazioni.

Il suo ritorno nelle sale italiane è dunque un'occasione imperdibile per (ri)scoprire sul grande schermo un'opera potente, capace di unire rigore tecnico e profondità narrativa. BOILING POINT – IL DISASTRO È SERVITO è più di un film; è un'immersione totale nelle dinamiche umane sotto pressione, un saggio di bravura registica e attoriale che conferma Philip Barantini e Stephen Graham come due dei talenti più interessanti del panorama cinematografico contemporaneo. Preparatevi a una serata ad altissima tensione.


BOILING POINT - IL DISASTRO È SERVITO

di Philip Barantini

con Stephen Graham, Vinette Robinson, Alice Feetham

(Gran Bretagna - 92’)

TRAILER

Dal regista e dallo sceneggiatore di ADOLESCENCE, un altro straordinario piano sequenza che ci immerge dietro le quinte di un ristorante stellato di Londra, in una notte in cui se qualcosa può andare storto, andrà peggio…

Lo Chef Andy è sotto stress: è la vigilia di Natale e un ispettore sanitario arriva a sorpresa per controllare il suo ristorante, tra i più in voga di Londra. Il suo ex mentore, divenuto una super star televisiva, si presenta senza preavviso e accompagnato da un feroce critico gastronomico. Come se non bastasse, la pressione sta lentamente ma inesorabilmente portando gli animi della sua squadra a ribollire. Per quanto tempo Andy riuscirà a tenere il controllo?


Distribuzione Italiana: I WONDER PICTURES

Ufficio Stampa: Echo Group

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content