$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Consagra 'Diabolico' a Milano: La Mostra da Non Perdere alla Cortesi Gallery

Consagra 'Diabolico' a Milano alla Cortesi Gallery

[di Mina Jane]

Amanti dell'arte e della scultura, segnatevi queste date! Dal 1° aprile al 27 giugno 2025, c'è un appuntamento imperdibile a Milano: la Cortesi Gallery (la trovate in Via Morigi 8) dedica una super mostra a un vero gigante del Novecento italiano, Pietro Consagra. Il titolo? "Pietro Consagra. Colloquio Diabolico". Già questo promette scintille, vero?

Curata da Alberto Salvadori, in stretta collaborazione con l'Archivio Pietro Consagra, questa esposizione è un'occasione d'oro per tuffarsi nel mondo di un artista che ha letteralmente riscritto le regole della scultura moderna.

Il Cuore "Diabolico" della Mostra

Il pezzo da novanta, che dà il nome a tutto, è proprio "Colloquio diabolico". Preparatevi a trovarvi davanti un'opera monumentale, pazzesca, realizzata in legno bruciato e bronzo. Consagra la portò alla Biennale di Venezia nel lontano 1960 e – tenetevi forte – ci vinse il Premio Internazionale per la Scultura! Non è un'opera che ti lascia indifferente: il fuoco, il bronzo, tutto sembra dialogare direttamente con te, con una potenza espressiva unica. È il biglietto da visita perfetto per capire la frontalità e l'astrattismo "psicologico" che sono stati il chiodo fisso della ricerca di Consagra.


Non Solo Colloqui: I Racconti del Demonio e Altro Ancora

Ma la mostra non si ferma qui. Accanto al "Colloquio diabolico", potrete ammirare i "Racconti del Demonio" (datati 1962). Queste opere furono protagoniste della mitica mostra "Sculture nella città" a Spoleto. Immaginatele esposte su una struttura in ferro a forma di croce... un mix affascinante tra scultura moderna, spazio urbano e suggestioni che sanno quasi di leggenda medievale!

E per capire ancora meglio il processo creativo di Consagra? Ci sono i "Bitumi": dipinti su faesite realizzati tra il '52 e il '64 che ci fanno un po' sbirciare dietro le quinte dei famosi "Colloqui". A completare il tutto, non mancano foto storiche pazzesche scattate da Ugo Mulas e altri materiali d'archivio che ci riportano dritti nell'atmosfera culturale super innovativa in cui Consagra si muoveva.

Perché Devi Andarci?

Semplice: questa mostra è un'occasione unica per (ri)scoprire un artista che ha avuto il coraggio di rompere gli schemi. Vedrete da vicino come Pietro Consagra ha rivoluzionato la scultura del XX secolo con la sua ricerca sulla frontalità e sull'espressione diretta, quasi psicologica, della forma. Un viaggio affascinante nel lavoro di un vero maestro. Insomma, se siete a Milano o ci passate in questo periodo, fate un salto alla Cortesi Gallery. La mostra su Pietro Consagra merita davvero una visita. Non ve ne pentirete!

Pietro Consagra

"Colloquio Diabolico"

Cortesi Gallery, Via Morigi 8, Milano

Dal 1° aprile al 27 giugno 2025

Curatore: Alberto Salvadori (in collaborazione con Archivio Pietro Consagra)



COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content