$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

"CHROMOTHERAPIA": Un'Esplorazione Cromatico-Fotografica a Villa Medici - Roma

  [di Mina Jane] L' Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di presentare " CHROMOTHERAPIA- La Fotografia che rende feli...

 

[di Mina Jane]

L'Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di presentare "CHROMOTHERAPIA- La Fotografia che rende felici", una mostra che indaga il potere evocativo e terapeutico del colore attraverso la lente della fotografia. Curata con acume da Maurizio Cattelan e Sam Stourdzé, l'esposizione, visitabile dal 28 febbraio al 9 giugno 2025, si configura come un'immersione vibrante e stimolante nel mondo della fotografia a colori, spaziando attraverso diverse epoche e stili.

Un Percorso Cromatico in Sette Capitoli

"CHROMOTHERAPIA" si articola in un percorso espositivo suddiviso in sette sezioni tematiche, ognuna focalizzata su specifiche declinazioni cromatiche e concettuali. Il visitatore è guidato attraverso un dialogo visivo tra opere iconiche e produzioni contemporanee, che testimoniano la versatilità e l'impatto emotivo della fotografia a colori. La mostra presenta lavori di artisti di fama internazionale, tra cui Miles Aldridge, Alex Prager, Sandy Skoglund, William Wegman, e il duo Maurizio Cattelan & Pierpaolo Ferrari con il loro progetto TOILETPAPER.


Le sezioni, intitolate EARLY BIRDS, RAINING CATS AND DOGS, GLOSSY, FEMME FATALE, STRANGER THINGS, FOODORAMA e MAKE A FACE, offrono una panoramica eclettica che spazia dai pionieri della fotografia a colori come Erwin Blumenfeld e Harold Edgerton, fino alle visioni surreali e iperrealistiche che reinventano i generi, dalla natura morta al ritratto.

La Direzione artistica e l'Intento Concettuale

La  mostra a cura di Maurizio Cattelan, affiancato dall'esperienza di Sam Stourdzé, direttore di Villa Medici, si distingue per un approccio audace e non convenzionale. Attraverso l'uso di immagini potenti e un linguaggio visivo spesso caustico, la mostra intende stimolare una riflessione sul ruolo del colore nella nostra percezione della realtà e sulla sua capacità di influenzare il nostro stato d'animo. Come suggerisce il titolo, "CHROMOTHERAPIA" esplora la fotografia a colori come una forma di "terapia" visiva, capace di offrire un sollievo dal mondo in bianco e nero e di celebrare la gioia e la vitalità.

Uno Sguardo Critico


"La mostra "CHROMOTHERAPIA" a Villa Medici si presenta come un'esperienza visiva dinamica e sorprendentemente eclettica. Sebbene il filo conduttore del colore sia evidente, la varietà degli stili e degli approcci dei diciannove artisti selezionati crea un dialogo stimolante, a volte spiazzante. L'irriverenza di TOILETPAPER si affianca alla sofisticata eleganza di Guy Bourdin e alle atmosfere oniriche di Alex Prager, offrendo uno spaccato caleidoscopico delle potenzialità espressive della fotografia a colori. L'allestimento, ben ritmato, invita il visitatore a perdersi in un universo di tonalità intense e composizioni audaci, confermando la capacità della fotografia a colori di trascendere la mera documentazione e di farsi portatrice di significati profondi e spesso inaspettati."

Informazioni Utili:

La mostra "CHROMOTHERAPIA" è aperta al pubblico dal 28 febbraio al 9 giugno 2025, con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00, escluso il martedì (chiuso).

Tariffe:

  • Intero: 10€
  • Ridotto: 8€
  • Giovani (18-25 anni): 2€

Sede:

Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Viale della Trinità dei Monti, 1 00187 Roma

Catalogo:

La mostra è accompagnata dal volume "Chromotherapia, La fotografia a colori che rende felici" pubblicato da Damiani Books e Villa Medici, disponibile per l'acquisto.

I CURATORI DELLA MOSTRA

MAURIZIO CATTELAN 

Maurizio Cattelan è uno dei principali artisti italiani della scena contemporanea. Da oltre trent’anni, le sue opere mettono in luce i paradossi della società e offrono una riflessione acuta sugli scenari politici e culturali. Attraverso l’uso di immagini iconiche e di un linguaggio visivo caustico, le sue creazioni provocano un vivace dibattito pubblico, stimolando uno spirito di partecipazione collettiva. Per CHROMOTHERAPIA, Maurizio Cattelan aggiunge una nuova freccia al suo arco e diventa curatore di mostra.



SAM STOURDZÉ


Sam Stourdzé è specialista dell’immagine contemporanea e del rapporto tra arte, fotografia e cinema. Curatore di mostre è anche autore di innumerevoli opere di riferimento. Dal 2020, dirige l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, di cui in passato è stato borsista. In precedenza è stato direttore dei Rencontres d’Arles e del musée de l’Élysée di Losanna, nonché redattore capo della rivista di fotografia ELSE.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content