$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

Cheehoo: Hollywood incontra l'AI per Rivoluzionare l'Animazione

Cheehoo AI Entertainment lancia una piattaforma AI per potenziare l'animazione. Scopri la startup e i suoi fondatori

La nuova società Cheehoo AI Entertainment, fondata da veterani del cinema e pionieri dell'AI, lancia una piattaforma per potenziare artisti e franchise animati, come riportato in esclusiva da Deadline.

da sinistra a destra: Dr. Hubert Tsai, Chris deFaria, Jonathan Eirich, Dr. Wei-Cheng Kuo e Michael LoFaso (foto: Phil Sakanashi/Akashi Creative)
[di Redazione]

L'intersezione tra la magia del cinema e la potenza dell'intelligenza artificiale ha un nuovo, ambizioso protagonista: CheehooAI Entertainment. Lanciata ufficialmente verso la fine di aprile 2025, questa società di tecnologia e intrattenimento si propone di ridefinire il panorama dell'animazione globale, mettendo strumenti AI avanzati direttamente nelle mani dei creatori. La notizia, riportata in esclusiva dalla testata specializzata Deadline, segna l'ingresso nel settore di una realtà con fondamenta solide, guidata da figure di spicco sia di Hollywood che della Silicon Valley. 

Al timone di Cheehoo troviamo un team di fondatori stellare: da un lato, veterani dell'industria cinematografica come Chris deFaria, ex presidente di DreamWorks Animation con crediti come Mad Max: Fury Road e Gravity, e Dan Lin, fondatore di Rideback e attuale presidente di Netflix Film, produttore di successi come The Lego Movie e Aladdin. Dall'altro, esperti di Intelligenza Artificiale e Machine Learning come gli ex scienziati Apple Dr. Hubert Tsai e Dr. Wei-Cheng Kuo, affiancati dal pioniere dell'AI Ruslan Salakhutdinov come consulente. Completano il quadro i Co-CEO di Rideback, Michael LoFaso e Jonathan Eirich. Questa combinazione unica di esperienza produttiva e competenza tecnologica conferisce a Cheehoo una credibilità notevole sin dal suo esordio.  

Ispirandosi a un'esclamazione di entusiasmo delle isole del Pacifico che dà il nome alla società, la missione di Cheehoo è chiara: fornire a creatori, artisti e detentori di proprietà intellettuale una nuova piattaforma basata sull'IA per superare gli ostacoli nella narrazione animata. Il focus è sull'empowerment degli artisti, perché, come sottolinea Michael LoFaso, «Le migliori scoperte si verificano quando gli artisti sono al centro dell'innovazione». Cheehoo si propone quindi di potenziare i talenti creativi con strumenti che consentano la creazione rapida e l'iterazione fluida delle animazioni dei personaggi, preservandone lo stile artistico unico e l'identità coerente, il tutto sotto il pieno controllo del creatore. Fondamentale è anche l'integrazione: la piattaforma è progettata per inserirsi nelle pipeline professionali esistenti dell'animazione e dei giochi, garantendo al contempo una protezione rigorosa dei diritti d'autore e della proprietà intellettuale.

Attualmente in fase beta, Cheehoo sta già collaborando con streamer, studi e titolari di IP per costruire modelli AI personalizzati. L'idea è permettere loro di trasformare asset esistenti in nuovi progetti, spin-off o sequel – che si tratti di serie, lungometraggi o contenuti digitali. Questo approccio ha già raccolto un significativo sostegno finanziario: si parla di un finanziamento a due cifre in milioni di dollari, con investitori come Greycroft, Point72 Ventures, Basis Set e Headline Asia che esprimono grande fiducia nel potenziale rivoluzionario della società. 

L'arrivo di Cheehoo sulla scena non è solo un nuovo lancio aziendale, ma il segnale che un capitolo inedito si sta aprendo: quello dove la narrazione cinematografica di Hollywood incontra e si fonde con le frontiere dell'intelligenza artificiale. Con la sua dichiarata enfasi sul potenziamento degli artisti e sulla protezione ferrea della proprietà intellettuale, Cheehoo si candida a navigare le complesse, e talvolta agitate, acque creative ed etiche dell'era AI. Mentre attendiamo con curiosità i prossimi annunci su collaboratori e progetti, le fondamenta sembrano gettate per un impatto potenzialmente rivoluzionario. La vera domanda che ora risuona è: stiamo assistendo all'alba di una trasformazione radicale per l'animazione e lo storytelling, un futuro dove l'immaginazione umana e l'intelligenza artificiale danzeranno insieme per creare mondi mai visti prima?

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content