$type=ticker$count=12$cols=4$cate=0

ANEC LED Rilancia: Al Via la 3° Edizione del Mentoring per le Donne Leader dell'Esercizio Cinematografico

ANEC apre le candidature Mentee per LED 3° ed., programma di mentoring per donne nell'esercizio cinematografico.Scopri come partecipare

 [di Redazione]

Aperte fino all'11 Maggio 2025 le candidature per le Mentee del pionieristico programma volto a colmare il gender gap nel settore.

L'ANEC - Associazione Nazionale Esercenti Cinema dà nuovo impulso al suo acclamato programma LED | Leader Esercenti Donne, aprendo ufficialmente le candidature per le Mentee della sua terza edizione. Promosso dalla Presidenza Nazionale ANEC, LED si conferma come il primo programma di mentoring specificamente dedicato alle professioniste dell'esercizio cinematografico in Italia, un settore dove la parità di genere nelle posizioni apicali è ancora un traguardo da raggiungere. 

Nonostante il personale delle sale sia equamente diviso tra uomini e donne, la rappresentanza femminile ai vertici scende drasticamente al 30%. Un dato che si inserisce nel più ampio contesto italiano, 63esimo nella classifica mondiale 2022 del WEF sul divario di genere. È proprio per contrastare questa tendenza che ANEC ha ideato LED: un percorso di 12 mesi mirato a rendere le professioniste protagoniste dell’innovazione dei processi e delle strategie imprenditoriali.

Il programma affianca neo-imprenditrici o manager junior a figure femminili affermate del settore (Mentor), favorendo la crescita personale e professionale attraverso incontri individuali, webinar e la partecipazione privilegiata a eventi chiave dell'industria come Ciné a Riccione, le Giornate Professionali di Sorrentogli incontri del cinema d’essai di Lucca, la Festa del Cinema di Roma, il Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze e la Mostra del Cinema di Venezia. Le precedenti edizioni hanno riscosso "immediato interesse ed entusiasmo", consolidando una rete vitale e offrendo occasioni uniche di networking

Come sottolinea Anita Di Marcoberardino, Segretario Generale Agis Anec Lombardia e coordinatrice del progetto, "LED nasce da un’intuizione della Presidenza Nazionale ANEC che ne ha affidato il coordinamento alle Segreterie delle Sezioni regionali". "Fin dal suo lancio nel luglio 2023 - prosegue Di Marcoberardino - "il programma ha riscosso grande interesse nel mondo del cinema, configurandosi come un percorso associativo di affermazione professionale e istituzionale delle professioniste che operano quotidianamente per il successo delle sale cinematografiche. Accanto alla formazione e alla ricerca, il programma ha posto forte accento sulle attività di networking, garantendo presenza nei principali appuntamenti di settore e avviando un dialogo costruttivo con diverse realtàNe è un esempio concreto la sinergia attivata con il Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze, dove è stato istituito un premio LED alla distribuzione, con successiva presentazione del film vincitore nelle sale del circuito LED tra marzo e aprile scorsi. Sono stati inoltre favoriti workshop, incontri e visite formative a luoghi simbolo come il laboratorio di restauro della Cineteca di Bologna e il Museo nazionale del cinema di Torino. Particolarmente apprezzato, durante la prima edizione, è stato il format specificamente sviluppato per facilitare momenti di confronto privilegiato con figure chiave del cinema come Piera Detassis, Domizia De Rosa e Francesca Medolago Albani, promuovendo uno scambio continuo di competenze e crescita professionale".

La terza edizione vedrà il passaggio di testimone ufficiale tra le partecipanti alla seconda edizione e le protagoniste della terza durante il Ciné a Riccione (1-4 luglio 2025), con una prima fase che si concluderà alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento (1-4 dicembre 2025), per poi terminare il ciclo a Ciné 2026. 

Le aspiranti Mentee possono inviare la propria candidatura compilando il form online entro domenica 11 maggio 2025 al seguente link: https://forms.gle/XwwhNuXGhqVoGSqQ7

LED rappresenta un investimento strategico per il futuro dell'esercizio cinematografico, un'iniziativa virtuosa che mira a valorizzare il talento femminile e a costruire una leadership più inclusiva e innovativa.

Per ulteriori informazioni: led@anec.it.

COMMENTS

Loaded All Posts Not found any posts VIEW ALL Readmore Reply Cancel reply Delete By Home PAGES POSTS View All RECOMMENDED FOR YOU LABEL ARCHIVE SEARCH ALL POSTS Not found any post match with your request Back Home Sunday Monday Tuesday Wednesday Thursday Friday Saturday Sun Mon Tue Wed Thu Fri Sat January February March April May June July August September October November December Jan Feb Mar Apr May Jun Jul Aug Sep Oct Nov Dec just now 1 minute ago $$1$$ minutes ago 1 hour ago $$1$$ hours ago Yesterday $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago more than 5 weeks ago Followers Follow THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content